Carovigno, 30/05/2013
Sabato 1 convegno sull'architettura rurale nel territorio della Valle d'Itria
"Riutilizzo e promozione dell'architettura rurale nel territorio della Valle d'Itria" è il tema del XXIX congresso del" Progetto Pluriennale Trulli-Mare" organizzato del distretto 2120 Rotary International.
L'evento si terrà Sabato 1 Giugno, dalle 8.30, presso la Masseria Caselli, sita in Contrada Caselli sulla strada provinciale che collega San Vito dei Normanni a Specchiolla.
Il Progetto Distrettuale Pluriennale Trulli Mare è un’azione
di pubblico interesse del Distretto 2120 che opera
da quasi 30 anni e al quale partecipano i Rotary Club di
Brindisi, Brindisi Appia Antica, Brindisi Valesio, Ceglie
Messapica Terra dei Messapi, Fasano, Francavilla Fontana
Altosalento, Manduria, Martina Franca, Monopoli,
Ostuni Valle d’Itria Rosa Marina e Putignano.
Per il Rotary è fondamentale vivere e sostenere il rapporto
con il territorio attuando azioni di sostegno verso
di esso.
Il Congresso rientra nell’ambito delle attività del
Progetto Distrettuale Pluriennale Trulli Mare che per l’anno
2012-2013 presenta il tema “Riutilizzo e promozione
dell’architettura rurale nel territorio del Trulli Mare”.
Il Progetto, partendo dall’analisi del suo territorio, che va
dal Mar Jonio al Mar Adriatico e abbraccia le provincie
di Taranto, Brindisi e Bari, vuole individuare le maggiori
carenze ed urgenze nelle politiche territoriali per dare
vita ad iniziative che favoriscano la promozione e il recupero delle strutture rurali abbandonate o non produttive attraverso una pianificazione attenta alle reali necessità urbanistiche infrastrutturali. Valorizzare il rapporto Masserie-Territorio significa confrontarsi con una delle tematiche fondative del nostro passato attraverso la rilettura di un sistema culturale.
Durante il Congresso sarà presentato il Portale Web del Trulli Mare www.rotarytrullimare.org quale fondamentale strumento di promozione del territorio, non solo nell’ambito
locale ma soprattutto negli altri distretti italiani e stranieri.
Di seguito il programma del congresso:
- 8,30 Registrazione partecipanti
- 9,00 Saluti Autorità
Introduzione al tema
Mauro Magliozzi (Presidente 2012-2013 Progetto Trulli Mare)
Gianni Lanzilotti (Delegato Distrettuale Progetto Trulli Mare)
Mimmo Sacco (Giornalista RAI)
Interventi
- 9,30 Prof.ssa arch. Antonella Calderazzi (Docente di Composizione Architettonica presso il Politecnico di Bari)
“RIVALUTAZIONE DELLE ARCHITETTURE RURALI
DI PUGLIA”
- 10,00 Dott. Antonio Prota (Presidente del GAL Colline Joniche)
“SMART AREA E GREEN ROAD”
- 11,00 Dott. ing. Pietro Talmesio (Direttore Centro Ricerche ENEA di Brindisi)
“EDIFICI PASSIVI MEDITERRANEI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE”
- 11,30 Prof. Mario Castellana (Docente di Filosofia della Scienza presso l’Università del Salento)
“IL TURISMO COME FENOMENO GLOCALE”
- 12,00 Presentazione del Portale Web
- 12,30 Conclusioni
Rocco Giuliani (Governatore del Distretto 2120)
- 13,00 Pranzo in Masseria
- 15,00 Visita all’Oasi di Torre Guaceto
|