Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C2: Alberto S. Pietro V.co-Brunda Brindisi=6-6

Calcioa5 » 05/12/2009

C2: Alberto S. Pietro V.co-Brunda Brindisi=6-6

La Brunda sposta seppur leggermente la classifica e si prepara a uscire del tutto dal periodo buio durato quasi un mese. Già. Perché se il derby con i giovani rampanti di San Pietro Vernotico era cominciato sotto pessimi auspici, secondo un leitmotiv ormai consolidato, la comitiva di Ettore Vallo è riuscita a far girare i giochi con la dovuta personalità mettendo il cuore oltre l’ostacolo e rimediando un pareggio prezioso come un talismano. E’ da questo pareggio che ora occorre ripartire per aggiustare un campionato in handicap da Palagiano con un organico che poco alla volta si avvicina alla quadra recuperando pezzi disinnescati dalla giustizia sportiva.
Il primo tempo lasciava infatti presagire un altro pomeriggio imbolsito dalla cattiva sorte, salvo lasciare la scena a una ripresa decisamente più in tono con gli ospiti decisi a rimettersi in partita e rimontare un passivo da vertigine. Pronti-via e l’Alberto è già in vantaggio con capitan Marelli che intercetta un disimpegno corto di Bellomusto e infila Chiarella con un diagonale preciso e angolato.
La Brunda prova a scuotersi dall’inizio svagato ma il gioco, portato con fretta e foga, difetta della necessaria organicità e allora è ancora l’Alberto che al 7’ trova l’insperato raddoppio con l’under Serinelli, pronto a correggere una respinta corta del portiere ospite. La Brunda attacca a testa bassa, colpita nell’orgoglio, ma il risultato non premia gli sforzi anche perché l’Alberto allerta la fase difensive e prende campo a caccia di errori degli avversari: che non si lasciano attendere, segnale di una partita giocata in modo istintivo e confusionario, come al 18’, quando Scarpa apre un varco a Wladimiro Serti che batte Chiarella e ringrazia. La Brunda barcolla, pensa al debito da regolare e prova a dar fuoco alle polveri.
Ma la pressione non trova sfogo sulla trincea dell’Alberto grazie a marcature strette e spietate e anzi offre il destro ai rovesciamenti dei padroni di casa, spronati dal vantaggio e vogliosi di non sprecare le diverse imbucate nelle maglie della Brunda: ciò che avviene al 29’ con l’altro under in forza, Christian Ippolito, che spunta una mischia trovando lo spiraglio giusto sul palo più lontano.
La Brunda si dimena, prova a tessere un gioco profondo e manovrato, ma l’Alberto mette sul tappeto tutto il suo cinismo ostentando un invidiabile coefficiente realizzativo.
Trenta secondi più tardi altra iniziativa e altro gol, autore Serti che da lontano infilza Chiarella in ritardo sul tentativo di ribattuta. La Brunda sembra colare a picco. Scarpa prova a sorprendere da lontano l’ex Todisco, ma il bersaglio cade solo a tempo scaduto, complice anche una deviazione di Michele Bianco. Il gol di Scarpa rompe l’incantesimo, ma sembra più voler salvare la faccia che accendere il lumicino di una rimonta al limite dell’impossibile.
Sembra un film già visto, ma stavolta la carica dell’intervallo prende da subito il crinale di un riscatto vero. Passano due minuti e comincia la fiera dei pali colpiti dagli ospiti: comincia Discanno al 2’, rifà il rito Scarpa quattro minuti più tardi e sui legni metterà due volte anche Sammarco nei minuti a seguire. La Brunda sembra però animata da un piglio più deciso, più volitivo e votato al gioco, proiettato nonostante l’iperbolico surmenage verso le chance di rimonta.
All’11’ è Discanno che accenna a un affondo centrale, trova libero Scarpa sulla sinistra che battezza il secondo palo e accorcia le distanze. Gianfranco Scarpa suona la carica, spende tutto il suo agonismo indicando la svolta imprevedibile del derby. Ma è l’Alberto, seppure frastornato dalla reazione rabbiosa dei bianco blu, a riavvolgere le ostilità alla fine del primo tempo colpendo in contropiede con il veloce Ippolito.
E’ la metà della ripresa e la Brunda è indietro di quattro gol. Non un gap irreparabile per il calcio a cinque, ma non certo il più facile dei compiti. L’Alberto dà un’occhiata al cronometro, ma al 19’ Tregua dà il là alla rimonta trovando il centro su iniziativa personale. Al 21’ lo segue Sammarco che rimette il conto a meno due e la speranza a tinte meno flebili. Passano dieci minuti ma la Brunda, complice anche un Todisco in formato “monstre”, non riesce a venirne a capo. Ma il crescendo rossiniano del match prelude a un finale thrilling: Bellomusto si finge portiere e in pieno recupero, al 31’ prima e al 33’ dopo, Scarpa sale sul proscenio della contesa trovando due gol all’ultimo grido ma consegnando alla Brunda un pareggio meritato per una ripresa giocata con voglia e intensità.
Si riprende già martedì prossimo per il turno dell’Immacolata con la Brunda obbligata a ripartire dal secondo tempo di San Pietro.

Alberto C5 - C5 Brunda 6-6
C5 Brunda: 1 Chiarella, 2 Scarpa, 3 Urso, 5 Tregua (K), 6 Sammarco, 7 Bellomusto, 8 Discanno, 12 D’Accico, 0 Caccioppoli. Dir.: Lacorte.
Arbitro: Emanuele Castrignano di Molfetta

COMUNICATO STAMPA BRUNDA BRINDISI





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page