Basket » 06/12/2009
Mens Sana Mesagne-Juve Trani=67-87
MENS SANA FALCON SERVICE MESAGNE: De Maria 16, Scalera 8, Rubino 11, Ventruto 17, Canepa 7, Risolo 6, Carriero C., Bocina 2, Capodieci, Carriero A. n.e. Allenatore Gianpaolo Amatori.
JUVE TRANI: Mallon 14, Pretto, Traversa 14, Perrucci 14, Paulig 25, Cancellieri 5, Lupone n.e., Membola n.e., Scoccimarro 12, Papagni n.e. Allenatore: D. Gadaleta.
Parziali: 10-21 28-25 18-19 11-22
Arbitri: Volgarino e Schena di Castellana Grotte.
Usciti per falli: De Maria e Ventruto.
Passa la Juve Trani a Mesagne e consolida il primo posto in classifica allungando sulle inseguitrici. La Mens Sana Falcon Service Mesagne ha provato a fare lo sgambetto alla prima della classe, ma ancora una volta ha dovuto lasciare i punti in palio evidenziando i soliti problemi di gioco. In campo per la Mens Sana De Maria, Scalera, Risolo, Canepa e Ventruto ai quali coach Gadaleta risponde con gli argentini Mallone e Paulig, Traversa, Scoccimarro e Cancellieri. Partenza veloce per i tranesi che al 5' sono già in vantaggio 5-12 dominando l'area colorata. Rubino rileva uno spento Scalera e le triple di Traversa e Paulig aumentano il vantaggio della Juve, mentre per il Mesagne rispondono De Maria, Risolo e Ventruto. Al primo riposo Trani è in vantaggio 10-21. Nel secondo quarto il Mesagne prova a rientrare e il Trani deve rinunciare momentaneamente al lunghissimo Mallon per falli. Al 5' il tabellone segna 23-33. Le due squadre sono cariche di falli e coach Amatori ruota i giovani Capodieci e Bocina. Da una parte le triple di Ventruto (17) 2/4 nei liberi, 3/6 da due e 3/5 da tre, e De Maria (16) 5/7 da due, 2/5 da tre, tentano di recuperare, ma Paulig (25) continua a perforare la difesa mensanina e porta i suoli compagni al riposo lungo in vantaggio 38-46. Al rientro in campo i mensanini si disuniscono continuando con azioni personali, mettendo da parte il gioco di squadra. Le prime tre soluzioni del periodo non trovano neanche il canestro mentre il Trani piazza 11 punti con quattro tiri. Per i bianconeri sale in cattedra il giovane Perrucci (14) , mesagnese di origini, uno dei migliori in campo. Risolo si procura una distorsione alla caviglia e partita finita per lui. Nonostante l'infortunio al pivot mensanino, i compagni di squadra tentano ancora una rimonta con Rubino, il Trani controlla facilmente e alla fine del terzo periodo conduce 56-65. La situazione falli diventa difficile per entrambe le squadre. La Juve ha in campo tutti i giocatori con quattro falli. La Mens Sana produce il massimo sforzo e si porta a -6, Ventruto commette il quinto fallo inutile a metà campo e deve abbandonare la contesa, i piccoli Traversa, Perrucci e Paulig rimettono a posto le cose e chiudono la partita infliggendo ai mesagnesi un eloquente +20. La Juve Trani ha dimostrato la sua forza frutto di una difesa aggressiva e un attacco corale con buone soluzioni. Ancora evidenti problemi di gioco per i mensanini che spesso evidenziano cali di concentrazione lasciando break importanti agli avversari. Sempre discontinuo il rendimento di alcuni atleti che alternano buone cose a errori incredibili che condizionano spesso il risultato finale. Non era certo la partita con il Trani quella che doveva muovere la classifica dei mensanini, ma il gioco prodotto dalla formazione bincoverde non lascia intravedere i miglioramenti che tutti si attendono. Mentre la capolista il prossimo turno riposa per il ritiro della Fortitudo Mesagne, i mensanini affrontano la più lunga trasferta del campionato rendendo visita al sorprendente Trinitapoli, rivelazione di questa prima parte del campionato. E' necessaria per i mesagnesi, oltre al recupero fisico di Risolo, una prova di orgoglio e una pronta reazione per evitare di scivolare ancora nella già precaria classifica.
COMUNICATO STAMPA MENS SANA MESAGNE
|