Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
LegaDue: Pistoia-New Basket Brindisi=63-60

Basket » 13/12/2009

LegaDue: Pistoia-New Basket Brindisi=63-60

Parziali:14-14, 34-32, 49-50
Pistoia: Berti 2, Casini 10, Fucka 1, Toppo 7, Saccaggi n.e., Basile n.e., Skinn 14, Infanti 5, Ringstrom 3, Slay 17, Tuci n.e., Canavesi 4. Coach: Moretti
New Basket Brindisi: Radulovic 14, Crispin 9, Pinton 3, Maresca 5, Infante 9, Cardinali, Malagoli n.e., Bryan 3, Coviello n.e., Thomas 17. Coach Perdichizzi
Note: Pistoia: 17/35 (49%) da due, 7/26 (27%) da tre, 8/12 (67%) liberi, 36 rimbalzi, 7 PR, 12 PP; Brindisi: 18/39 (46%) da due, 5/18 (28%) da tre, 9/13 (69%) liberi, 32 rimbalzi, 5 PR, 13 PP.

Lo scontro "tutto difese" tra il Brindisi di Perdichizzi ed il rinnovato Pistoia di Moretti, una compagine partita per salvarsi ma che, con gli ultimi acquisti, potrà sperare di agguantare un ottima posizione nella griglia dei play-off.
Il successo dei padroni di casa è macchiato, però, da alcune decisioni arbitrali duramente contestate da atleti e staff tecnico brindisino. A gridare soprattutto due giudizi a danno di Brindisi nelle azioni "clou" dell'incontro: dapprima un tiro di Thomas stoppato quando il pallone aveva cominciato la parabola discendente, poi un fallo offensivo comminato a Crispin mentre l'americano era impegnato nel palleggio che l'avrebbe liberato per il tiro del possibile overtime.
In ogni caso, pur considerando i fischi arbitrali decisivi ai fini del risultato, non si può sottacere la prestazione deludente dell'intera squadra di Brindisi ed, in primis, di Joe Crispin, incappato in una giornata negativissima al tiro (2/9 da due punti e 1/6 da tre). A nostro avviso la vittoria di Pistoia è meritatissima soprattutto perchè, in una gara dominata dalle difese, i toscani si sono dimostrati più bravi ad imbrigliare gli avversari di quanto non lo siano stati Crispin e compagni.
La gara:
Il quintetto base scelto da Perdichizzi ritrova Crispin e ripropone Infante e Pinton. Per il resto spazio ai "soliti" Radulovic e Thomas mentre Maresca e Bryan partono dalla panca. L'ex Moretti, sostituito sulla panchina del Brindisi proprio da Perdichizzi nel gennaio 2008, sceglie di inserire nello startin' five Casini, Toppo, Skinn, Ringstrom e Slay.
L'avvio è contrassegnato dal dominio di difese compatte e combattive su attacchi caratterizzati da troppi errori al tiro. Brindisi chiude il primo tempo con il 33% da due ed il 25% da tre ma Pistoia non fa meglio (50% da due e 0/2 dalla lunga). Il risultato è un incontro abulico ma molto equilibrato. Nella prima fase del tempino, gli ospiti sfruttano le buone prestazioni individuali di Infante ("pesante" in area colorata) e Thomas (sempre nel vivo dei giochi offensivi e difensivi) e cercano di prendere il largo (5-8). Ma Pistoia non molla: ruota vorticosamente i suoi effettivi, tiene alta la pressione sugli avversari e mette un freno ai biancazzurri con il parziale di 5-0. Di errore in errore si giunge al termine del primo quarto sul punteggio di 14-14.
Nel secondo quarto si realizza con maggiore costanza ma non più di tanto. Stavolta è Pistoia che, per prima, ottiene un leggero vantaggio grazie ad un parziale di 11-4 (25-20); ma quando Brindisi gioca la carta del doppio centro (Infante e Bryan), si rimette subito a ruota degli avversari (25-24).
Con Crispin che tira a salve (1/4 da tre) dimostrando di soffrire l'aggressività ordinata da Moretti e Radulovic e Thomas ben controllati dalla difesa toscana, Pistoia allunga fino al + 7 punti (31-24). Perdichizzi chiama time-out, richiede maggiore attenzione sul perimetro e i padroni di casa frenano di colpo. Le bombe di Radulovic e Maresca rimettono Brindisi in carreggiata (32-30) prima che i canestri di Casini e Thomas fissino sul 34-32 il punteggio con cui le due squadre raggiungono gli spogliatoi.
Anche al rientro in campo l'intensità difensiva prevale sulle qualità balistiche degli atleti. Nei primi 4'30'' si contano soltanto due canestri su azione, uno per parte (38-36). Poi - finalmente - la gara sale d'intensità: il là viene dato da una serie di tre bombe consecutive (Radulovic, Skinn e Thomas) che sancisce il ritorno in vantaggio di Brindisi (40-42). Gli ospiti insistono e vanno a +6 con le ottime incursioni di Maresca e Thomas (40-46). Pistoia risponde con un 7-0 che porta le firme di Casini ed Infanti (47-46). Senza Crispin, troppo nervoso ed opportunamente tenuto in panchina, è Omar Thomas a caricarsi sulle spalle tutte le responsabilità offensive e non sbaglia quasi mai (47-50). Chiude il quarto un canestro a fil di sirena di Tamar Slay (49-50).
Straordinarie intensità difensive anche in avvio di ultimo quarto. Il primo punto giunge dopo 2'44'' ed è un tiro libero di Bryan. Anche Pistoia muove il punteggio esclusivamente dalla lunetta con il 2/2 di Skinn che porta il tabellone sul 51-51. Il primo canestro dal campo arriva dopo 4' di gioco e porta la firma di Slay (53-51). La difesa brindisina ha un piccolo passaggio a vuoto e Pistoia ne approfitta allungando fino a +7 grazie ai canestri di Skinn (da tre) e Slay (58-51).
La risposta ospite arriva - manco a dirlo - dal solito Thomas che a 4'16'' dalla sirena trova il primo canestro dal campo per Brindisi. Ma Brindisi, nonostante il canestro di Radulovic (58-55) non riesce a dare continuità alle realizzazioni (anche per "colpa" degli arbitri che non convalidano come canestro un tiro di Thomas "stoppato" in parabola discendente). I biancazzurri, comunque, tengono duro in difesa capitolando solo due tiri liberi e così Pistoia arriva all'ultimo minuto con il risicato vantaggio di due punti.
Il finale è convulso: a 21' dalla sirena Tamar Slay trova una bomba da 8 metri che esalta i tifosi toscani (63-58). Crispin sceglie di realizzare in entrata (63-60). Time-out. Pistoia non rimette entro cinque secondi e la rimessa passa agli ospiti. Sfera a Crispin che prima di sferrare il tiro del possibile pareggio viene fermato da un fischio dell'arbitro che ravvisa una sua scorrettezza in attacco.
La gara finisce qui... ma - ne siamo certi - le polemiche continueranno per qualche giorno.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page