Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C Dil.: Mens Sana Campobasso-Ceglie=59-69

Basket » 13/12/2009

C Dil.: Mens Sana Campobasso-Ceglie=59-69

Parziali: 21-23, 17-11, 10-20, 11-15
MENS SANA CAMPOBASSO: Montuori 4, Savini 12, Anzini, Labate 9, Panichella n.e., Fiorini 6, Benassi 9, Saccardo 14, Martellucci n.e., Vulekovic 5. Coach Salvemini.
BASKET CITTA' DI CEGLIE MESSAPICA: Curri n.e., Travaglini, Leoncavallo 19, Fanelli 7, Moliterni 6, Febo 5, Corbetta 2, Abet 6, Ucci 5, Motta 19. Coach Djukic.
Arbitri: Luca Viselli di Roma e Luca Ferri di Rieti.

La rincorsa del Città di Ceglie iniziata dopo la prima di campionato si è concretizzata in questa 12^ giornata proprio in casa della squadra, Mens Sana Campobasso, che più di ogni altra aveva sino ad oggi impressionato per continuità di gioco e di risultati.
Anche per questi motivi, la vittoria per 69 a 59 portata a casa questa domenica acquisisce ancora più valore ed importanza. Il Ceglie ha vinto la gara soprattutto in difesa, legando la Mens Sana al suo minimo stagionale, e ha dimostrato, 2° quarto a parte, una bella coralità nel gioco d'attacco.
Ancora una volta cambiano i nomi dei protagonisti, ma il risultato non varia... l'arma letale di questa squadra, il non dare punti di riferimento agli avversari perchè ogni componente dimostra di partita in partita di poter essere decisivo, è stata confermata con successo!!!
La partita inizia con l'ennesimo quintetto della stagione composto da Ucci, Abet, Fanelli, Leoncavallo, Motta. La prima frazione dimostra equilibrio ed è davvero gioia per gli occhi dei 100 tifosi cegliesi che hanno seguito la propria squadra, ma anche per il caloroso e corretto tifo molisano presente al PalaVazzieri.
Capitan Motta inizia il suo show personale fatto di garanzia di realizzazione, quando la palla finisce tra le sue mani, e sicurezza per i compagni che trovano in Paul il vero riferimento in qualsiasi momento della gara. All'ombra del capitano cresce un piccolo grande Ucci che ha saputo dare tranquillità alla squadra alternandosi con Abet nella gestione del gioco.
Nel nome dell'equilibrio il tempo finisce 21-23 per i gialloblù.
Nel 2° quarto i messapici ricadono in quella sorta di trance negativa che è costata cara in partite come quella di Francavilla, in cui si è insistito diabolicamente nel tiro da 3 in una di quelle serate in cui non ne vuole sapere di entrare. La partita, infatti, è stata vinta con il 53% nel tiro da 2 con cui la squadra ha dimostrato che l'arsenale messapico è davvero grande e vario (ricordiamo la grande prestazione nel tiro dal perimetro esibita contro il Lucera nella partita precedente). Anche contro il Campobasso il Ceglie ha rischiato, quindi, di vanificare quanto fatto nel primo tempo, ma una grande difesa ha sopperito al peggior attacco dei 4 tempi. Restano ferme la prestazione di Moliterni e la conferma di capitan Motta. Nonostante il forte Benassi relegato in panchina per parecchi minuti causa falli, la frazione si conclude a favore del Campobasso sul 38-34.
Al ritorno dall'intervallo lungo i messapici dimostrano di aver imparato le lezioni del passato e ritornano a segnare dalla breve e media distanza. Nello stesso tempo fermano quasi tutte le iniziative dei propri avversari, che non crediamo abbiano mai segnato così poco in una frazione di gioco (10 pt). Sale in cattedra Pietro Leoncavallo in un contesto di coralità che premia il gioco sottocanestro. Il pivot Biscegliese riceve il testimone dal suo capitano Motta e conduce i propri compagni a chiudere in vantaggio la 3^ frazione sul 48-54 a proprio favore.
L'ultimo quarto inizia e si conclude sull'esatta orma del tempo precedente: una grande difesa (basti pensare che in 2 tempi i molisani hanno segnato soli 21 pt), gioco corale in attacco, Leoncavallo (ancora lui) come ariete di sfondamento in attacco. Prima della sirena finale, lasciateci ricordare un volo...e ribadiamo un volo....di Giambo Moliterni che stoppa (!!!) il gigante Saccardo (il migliore tra i suoi con 14 pt, 14 rimbalzi, 32 valutazione).
Cala il silenzio nel PalaVazzieri, poi il boato pugliese a salutare il 4 di Castellaneta che non finisce mai di stupirci con le sue prodezze!!! La partita si chiude sul 59-69.

E' bastata la ricrescita (e parliamo di peli cutanei!!!) di una sola settimana perchè “Sansone” Leoncavallo (19 pt, 7 rimbalzi, 15 valutazione) tornasse a far impazzire gli avversari diventando protagonista assoluto dell'area tinta. Il lungo biscegliese è stato il degno compare di capitan Motta (19 pt, 5 rimbalzi, 17 valutazione) ed insieme hanno rappresentato l'arma in più dell'attacco di questo Ceglie che ha deciso di dimostrare una volta per tutte il suo reale valore. Per quanto riguarda la fase difensiva, non possiamo fare nomi particolari perchè anche chi non ha brillato in attacco è stato determinante nel limitare gli avversari e, ripetiamo, la partita è stata vinta soprattutto sotto la propria retina!
Prossimo appuntamento il 20 dicembre c/o il Pala2006 di Ceglie Messapica contro la vera sorpresa di questo campionato, la Nuova Pallacanestro Monteroni.

Ufficio Comunicazioni A.D. Basket Città di Ceglie Messapica





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page