Rugby » 16/12/2009
Nafta Brindisi in testa al Campionato di serie C
Grande carattere e consapevolezza delle propria forza. Sono due delle qualità che hanno portato la Nafta Brindisi ad esprimere un buon rugby e a raggiungere il primo posto in classifica nel campionato regionale di Serie C.
La testa della graduatoria giunga dopo la vittoria esterna sul forte e corretto Bari, ottenuta domenica scorsa sull’ostico campo neutro di Bitritto. 15-10 il risultato finale di una gara combattuta che è cominciata in forte salita dal momento che, dopo appena due minuti, gli avversari erano già in vantaggio per 7-0.
La squadra del Brindisi ha il grosso merito di non scomporsi, di fare gruppo ed iniziare a giocare forte riversandosi nella metà campo avversaria. Un rugby semplice, pulito e concreto porta la Nafta in meta al 30°, grazie ad una buona azione alla mano finalizzata dal centro Semeraro. Cristofaro manca la seguente trasformazione ed il primo tempo si chiude sul punteggio di 7-5 in favore del Bari. Un risultato bugiardo perché le tante buone azioni dipanate dagli ospiti non hanno prodotto i frutti sperati solo per “colpa” di una buona difesa del Bari. Ma nella squadra del presidente Malcarne c’è la netta sensazione che nel secondo tempo la “musica” cambierà.
Ed infatti, in avvio di ripresa la Nafta va in vantaggio: mischia ordinata quasi a metà campo. Cacciatore, parte da 8 puntando il 10 avversario, lo supera con agilità, punta diritto verso la linea bianca barese, riesce con un gioco di gambe a “spezzare” la corsa dell’ultimo difensore e deposita l’ovale oltre la linea di meta. Cristofaro manca anche questa trasformazione ma, poco male, perchè il Brindisi è in vantaggio per 10-7.
Scosso nell’orgoglio il Bari reagisce ed al 7° porta il risultato in parità con un calcio di punizione ben assestato.
E’ il classico fuoco di paglia perché i brindisini hanno il dominio de campo: i biancazzurri alzano il ritmo grazie alla splendida prestazione dei giovanissimi Cristofaro e Brasino, che tengono uniti i reparti di mischia e trequarti, imponendo un ritmo di gioco efficace basato sul produttivo “ruck e palla fuori”.
La meta, nell’aria da tempo, arriva al 30°: dopo una ottima ruck dell’encomiabile mischia, la palla è aperta verso la trequarti che fa giungere l’ovale al “gigante” Mingolla, bravissimo a finalizzare una meta frutto del lavoro di tutta la squadra.
E’il punto della vittoria. “Una vittoria di squadra – sottolinea il Presidente Malcarne. Un successo che porta la firma di tutti. Ogni singolo giocatore ha offerto un contributo notevole ed ha indirizzato i propri sforzi non alla sterile buona prestazione personale ma al successo di squadra. La mischia brindisina mai doma, anche questa domenica si è confermata all’altezza della situazione: ruck sempre pulite, touche perfette, mischie ordinate efficaci. Il reparto dei trequarti ha saputo leggere la difesa avversaria andando a giocare nei punti deboli del Bari”.
Il gioco espresso e la compattezza del gruppo mostrata nel delicato incontro con il Bari hanno soddisfatto le aspettative della società, che tanto ha investito e continua ad investire nel settore giovanile. Nonostante le iniziali perplessità, i giocatori provenienti dal vivaio stanno offrendo un contributo con i fiocchi: basti pensare che erano ben nove gli ex under 18 presenti nella formazione che ha affrontato e battuto il Bari, una delle squadre più esperte ed attrezzate del lotto.
Il settore giovanile è il fiore all’occhiello della Nafta e notevoli sono gli sforzi per promuovere la squadra ed il gioco del rugby in generale. Da quest’anno alle diverse rappresentative giovanili già presenti si è aggiunta anche la categoria dei “piccolissimi” under 12.
A questi nuovi minirugbysti sarà dato il formale benvenuto nella società con l’iniziativa “Adotta un giovane ruggers” che si terrà in concomitanza con il consueto torneo natalizio “Christmas Seven Nafta” programmato per il prossimo 23 Dicembre.
L’iniziativa, che si pone come obiettivo la crescita dei giovani giocatori di rugby, prevede che ogni under 12 sia “adottato” sportivamente d uno degli atleti della serie C: un questo modo i giovanissimi saranno accompagnati nel processo di crescita sportiva dalla precedente generazione rugbystica.
Questa la formazione della Nafta Brindisi che ha affrontato il Bari: E. Ciani, C. Rubino (vice capitano), F. Paiano, M.Sambo, G. Quatela (capitano), G. Toscano, A. Cacciatore, V. Laguercia, M. Brasino, M. Cristofaro, F. Fontò, D. Semeraro, T. Tarì, A. Accoto, M. Quarta, A. Caloro, P. Zongoli, J. Mingolla, A. Pinca, A. Gorgoni, N. Potenza, D. Maglio.
COMUNICATO STAMPA NAFTA RUGBY BRINDISI |