Basket » 03/01/2010
LegaDue: Latina-New Basket Brindisi=64-87
Parziali: 14-26, 32-42, 48-66
Latina: Pitton, Eldridge 19, Livera, Coronini, Ferrero 6, Dalipagic 10, Cantagalli, Marcante 9, Cutolo 6, D'Anolfo, Missere 6. All. Ciaboco
New Basket Brindisi: Radulovic 6, Crispin 18, Pinton 7, Maresca 18, Infante 10, Cardinali 3, Malagoli, Bryan 13, Coviello 2, Thomas 10. Coach Perdichizzi
Note: Latina: 19/43 (44%) da due, 4/15 (27%) da tre, 14/17 (82%) liberi, 20 rimbalzi, 9 PR, 20 PP; Brindisi: 22/38 (58%) da due, 8/16 (50%) da tre, 19/22 (69%) liberi, 33 rimbalzi, 13 PR, 18 PP.
Il 2010 inizia subito con un successo in trasferta per la New Basket Brindisi.
In terra pontina, contro l’AB Latina, Crispin e compagni, mettono a segno la nona vittoria del campionato e guardano con rinnovata fiducia alla conquista della final four di Coppa Italia.
La neopromossa Latina si è dimostrata un avversario troppo modesto per i brindisini. Pur non disputando un incontro da incorniciare, gli ospiti non hanno mai offerto l'impressione di poter uscire sconfitti dal parquet di gioco laziale. Solo l'agonismo di Latina, in alcuni piccoli frangenti dell'incontro, ha creato qualche piccola difficoltà agli avversari. Dopo la partenza di Kelvin Rivers (accasatosi alla Benetton Treviso) e la rescissione consensuale con Cantarello solo Courteney Eldridge è in questo momento l’unico atleta con punti nelle mani. Un po' troppo poco per pensare di battere Brindisi e, probabilmente, per avere velleità di salvezza. Ma la società pontina si butterà sul mercato per mantenere un categoria conquistata meritatamente e con innumerevoli sacrifici.
I biancazzurri, dopo i primi quattro minuti di ambientamento, hanno potuto passeggiare sul velluto; hanno giocato di squadra e con molta intelligenza tattica hanno sfruttato i lati deboli degli avversari, su tutti la poca quantità sotto le plance.
Eppure Latina aveva cominciato bene, con una buona intensità defensiva, costringendo Brindisi a realizzare soltanto due liberi nei quattro minuti iniziali (6-2). Poi Brindisi ha innestato la quarta, messo a segno un parziale 8-0 e non è mai tornata sotto nel punteggio. Soltanto nel secondo quarto, con Brindisi assolutamente padrona del campo e, poco carica mentalmente per la relativa facilità dell'incontro, Latina ha dato l'impressione di poter rientrare, ma Perdichizzi (e Cardinali) hanno subito rialzato la guardia e gli altri hanno eseguito senza colpo ferire.
Benissimo Crispin (che ha tenuto a freno gli eccessi di egoismo), Maresca (18 punti), Infante (canestri importanti in avvio) ma i 23 punti finali, più che i fischi della tifoseria locale, la dicono tutta sul grosso gap tra le due compagini.
Nel finale c'è spazio anche per Coviello (primi due punti a referto in LegaDue) e Malagoli. |