Basket » 06/01/2010
A Dil.: Ferentino-Ostuni=73-75
Parziali: 17-23; 43-33, 57-55
FMC Ferentino: Circosta 23, Metz 11, Zivic 10, Bonaiuti 13, Metreveli 2, odica 12, Pongetti n.e., Guastaferro n.e., Cantagallo n.e. Coach Friso
Assi Basket Ostuni: Morena 27, Pilotti 20, Ruggiero 5, Amoroso 7, Basanisi, Rossetti 14, Orlando 2, Stjiepovic, Fontani n.e., Stivieri n.e. Coach Putignano.
L’ASSI Basket Ostuni batte per la prima volta il Ferentino. Già l’anno
scorso i laziali avevano lasciato a bocca asciutta nei due incontri i giallo
blu. E quest’anno all’esordio Ferentino aveva procurato un brutto dispiacere
alla squadra ostunese.
A noi, che per portare avanti il nostro compito con l’impegno di rendere
nella scrittura dei commenti quello che in Ostuni si respira, a volte, non
era sfuggito nei giorni scorsi un certo ottimismo di Giovanni Putignano.
Eppure il fine anno era andato male; si era persa l’occasione della final
four; la ripresa era stata caratterizzata da un duro lavoro atletico e
l’amichevole di Massafra non era stata positiva. Ma nonostante tutto questo
si aveva la speranza di sfatare il tabù Ferentino.
L’inizio dell’ASSI Basket è stato positivo. Difesa forte e il ritorno di
Morena e di Pilotti ai giochi sotto canestro che fanno male.
Pilotti non ha risparmiato nessun tentativo e quando ha potuto si è
avvicinato a canestro, mettendo in difficoltà gli avversari. Mimmo Morena è
stato entusiasmante per la sua voglia di stare lì e provarci sempre. Il
primo quarto ha quindi registrato questa supremazia. Nel secondo quarto le
facce degli ostunesi presenti sugli spalti sono diventate uguali a quelle
dell’ultimo periodo di Palestrina e a quelle del 20 dicembre contro Trapani.
Un disastro, per certi versi, quanto meno nella capacità di realizzazione.
Si difende anche bene, ma la via del canestro diventa pesante,
impercorribile. Che è successo a questa squadra? E’ stanca? E’ appagata? Non
regge più la tensione dei campi avversi? Questi i dubbi assillanti!
Basanisi è fuori già dal primo quarto, non avendo mai trovato il passo della
partita. Ruggiero si danna ma non riesce a fare la differenza. I palloni
diventano pesanti e non entrano nella retina neanche nelle situazioni più
favorevoli.
Gli uomini di Friso approfittano di questo affanno ostunese, si avvalgono
delle giocate di Modica e punto dopo punto si allontanano al + 10 del
secondo periodo e al + 12 dell’inizio terzo quarto.
Sarà il massimo vantaggio. D’ora in poi l’ASSI riprende il pallino del gioco
e delle realizzazioni e procede nelle operazioni aggancio. Al plurale,
perché tali operazioni sono state almeno due, in quanto il ritorno del
Ferentino per almeno due volte ha riportato giù l’Ostuni.
Ll’ASSI stasera ha avuto l’uomo in più in Rossetti. Sarà stata l’aria di
casa, ma Rossetti stasera ha contribuito a pieno titolo alla vittoria. Ha
diretto la squadra con maestria, ha rischiato e tirato e ha realizzato punti
importanti. Ha cercato l’uno contro uno e molto spesso ha visto il canestro
con autorevolezza. Negli ultimi 5 minuti di partita Rossetti ha realizzato
ben 10 punti dei 12 realizzati dall’ASSI basket. Si è caricato la croce
delle responsabilità nonostante il suo cuore battesse forte come tutti i
cuori di quelli presenti a Ferentino, per tutte e due le parti, tant’è vero
che ha sbagliato 2 tiri liberi che egli di solito non sbaglia.
Altri due dati voglio dare. Negli ultimi minuti erano assenti sia Pilotti
che Ruggiero, avendo raggiunto i 5 falli. Gli atri 2 punti degli ultimi 12
realizzati sono stati di Orlando che ha riportato gli ostunesi in vantaggio.
Bene quindi. La squadra non è ancora in tutti i componenti del roster al
massimo, ma anche stasera le soluzioni sono state tante e varie. Meglio
essere in tanti a far benino, che pochi a far bene!
Gli abbracci di fine partita fra i ragazzi in maglia blu e fra gli
spettatori ostunesi presenti è ulteriore segno di grande soddisfazione per
di una vittoria voluta e raggiunta. C’è qualcuno nella squadra quest’anno
che non sarebbe disposto a tutto pur di rendere felice Giovanni Putignano? E
il coach stasera era veramente soddisfatto e contento per quest’altra
impresa.
L’ASSI è di nuovo al secondo posto! Proviamo a rimanerci?
ASSI BASKET OSTUNI – Ufficio Stampa
|