Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
A Dil.: Ostuni-Agrigento=72-59

Basket » 10/01/2010

A Dil.: Ostuni-Agrigento=72-59

Assi Basket Ostuni: Pilotti 20, Ruggiero 14, Morena 9, Basanisi 19, Amoroso 3, Rossetti 2, Stijepovic 5, Orlando, Fontani, Strivieri n.e. Coach Putignano.
Moncada Agrigento: Cardillo 10, Paparella 7, Caprari 13, Giovanatto 6, Pennisi 2, Virgilio 9, Rotondo 12, De Simone n.e., Raneri n.e., De Gregorio n.e. Coach Carpaci.
Parziali: 14-15, 25-29, 45-44.

Partiamo dall’intervista a coach Carpaci, concessa in sala stampa a fine partita. Ma coach, perché la scelta di giocare a zona dal primo secondo alla sirena finale? “Perché avevo grossi problemi di tenuta fisica della mia squadra, con alcuni miei uomini reduci da infortuni e con pochi minuti di allenamento nelle gambe. La scelta della zona è stato solo il tentativo di correre di meno; solo una scelta obbligata”.
Il tema della partita, dunque. L’Agrigento con una zona molto alta a impedire agli uomini di Putignano azioni fluide e conclusioni facili.
Dall’altra parte la difesa giallo blu aggressiva come vuole il coach che ha costretto gli agrigentini a sbagliare molto e tenerli sotto i 70 punti, anzi infine li ha tenuti a 59.
Agrigento si è presentata dunque come una turgida arancia siciliana. Piazzata sotto il proprio canestro che Morena e compagni dovevano sbucciare con le mani e a smontarla spicchio dopo spicchio.
E’ stato difficile, ma il lavoro si è fatto ed è stato paziente, senza mai spazientirsi. Pilotti è stato il giallo blu, almeno per la prima parte, ad affondare i colpi più pesanti, con i suoi punti da 3. Ma Pilotti non ce la poteva fare da solo a smontare quell’arancia. Putignano chiedeva di farlo non limitandosi a togliere la buccia esterna, ma chiedeva di affondare i colpi, di cercare da sotto con Morena e Orlando, con lo stesso Pilotti, con Amoroso, a cui probabilmente l’arancia gli viene pesante da digerire.
L’Agrigento faceva di questa sua coriacea tattica l’unica arma per vincere la partita, non mostrava capacità di risolvere contrattaccando e sfruttando le potenzialità dei suoi esterni e fra essi di Caprari.
Chi l’ha aperta questa arancia, mettendo i suoi spicchi a portata di bocca? Lo ha fatto Nicola Basanisi, che fino all’ultimo minuto del terzo quarto aveva zero su quattro al tiro da 3 ed aveva avuto più di una difficoltà. Che succede allora nell’ultimo minuto del terzo periodo? L’ASSI arranca ed è sotto di 3. Basanisi è in campo e guida l’azione di attacco. Trova un piccolo spazio avanti a sé e mira il canestro, segnando la prima sua tripla.
Siamo 42 a 42. Caprari riporta Agrigento in avanti al 42 a 44 e Basanisi sulla sirena centra la sua seconda tripla.
All’inizio dell’ultimo periodo Basanisi ne mette altre due triple e schiude la strada della vittoria ostunese.
Parlare dei singoli non rende mai però la realtà nel suo complesso. E la realtà di stasera è quella di un Ruggiero generosissimo, capace di un impegno senza limiti, di uno Stijepovic che ha lottato e corso con profitto, raccogliendo alla fine anche in punti i frutti di tanto lavoro. Stjiepovic che ha cominciato ad entrare nella zona calda senza paura, come al suo solito. E poi Rossetti che ha dato ritmo e ha cercato la penetrazione, scaricando sugli esterni con buona precisione. E poi Pilotti sempre pericoloso e poi un Morena che non ha mai cercato la fretta per trovare soluzioni alla manovra. E poi Orlando capace di recuperare i palloni giusti e dare forza alla difesa giallo blu.
Una buona partita, se non una bella partita, almeno fino a quando l’ASSI ha dilagato e ha finito in discesa trascinando anche l’entusiasmo del pubblico.
Due punti portati a casa e la conferma che si gioca in dieci e al livello dell’ASSI Basket il turno arriva per tutti. Stasera la classifica dice ASSI Ostuni consolidata in quel secondo posto.
Ora comincia il percorso dei derby a cominciare da domenica prossima a Molfetta.
C’è da lavorare e avere fiducia! Poi con il pubblico di stasera può venire anche più facile!

ASSI BASKET OSTUNI – Ufficio Stampa





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page