Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C Dil.: Termoli-Ceglie=88-98

Basket » 13/01/2010

C Dil.: Termoli-Ceglie=88-98

Il 1° quarto potrebbe illudere i tifosi cegliesi superficiali perché evidenzia per buoni tratti un predominio mentale ed agonistico che permette ai messapici di allungare sino al +10. Lo strappo iniziale è di origine corale, ma non possiamo non menzionare l’impressionante prestazione di Valerio Abet (11 pt con 2/3 da 3, 8 rimbalzi, 4 assist, 25 valutazione), Daniele Fanelli (24 pt, 19 valutazione) e Paul Motta (mvp 29 pt con 3/6 da 3, 4 assist, 7 rimbalzi, 28 valutazione) che si impongono da subito come i migliori in campo tra i gialloblù. Anche silenzioso ed oscuro, ma sempre preziosissimo il lavoro del capitano soprattutto nei primi 20 minuti in cui l’arbitraggio (che si è trovato a gestire una partita molto ruvida con 67 falli complessivi equamente distribuiti tra le 2 squadre!) consente un gioco davvero “muscolare” ai lunghi molisani. A tenere a galla il Termoli nella frazione è Bertinelli con 2 bombe sul finire di un tempo che si conclude sul 18-27.
La 2° frazione vede i termolesi scendere in campo con altra determinazione, sospinti dalla grinta di Sciarretta e dalla tecnica di Rossi Pose (il migliore tra i suoi con 26 pt, 25 valutazione) e De Sanctis, e dalla forza fisica ed atletica di Gori (bella prestazione del 4 ex Chieti con un 21 di valutazione) e Lo savio. La partita si ferma in un sostanziale equilibrio con il Termoli che dà prova di forza fisica ed il Ceglie paga le tante palle perse in tentativi di penetrazione nell’area tinta. Si va all’intervallo lungo sul 38-44 e la gara che appare ai tanti tifosi messapici più in bilico rispetto a quanto visto nel primo tempo.
I timori si concretizzano nel 3° quarto in cui prende forma il recupero dei molisani e si concretizza il sorpasso con la terza ed ultima bomba di Bertinelli (che da questo momento non segnerà più). Il Ceglie ancora una volta pare non sapere attaccare le difese schierate, ma la voglia e la tecnica individuale dei ragazzi sopperisce alle difficoltà della squadra. La frazione si conclude sul 57-55 per i padroni di casa.
L’ultimo quarto racchiude in sé almeno 3 partite diverse con i termolesi che iniziano continuando sulla striscia positiva avviata nel tempo precedente ad arrivano anche al +8 di vantaggio; inizia prima della metà del tempo la riscossa dell’orgoglio messapico che dopo aver condotto per gran parte della gara non può farsi sfuggire il risultato tanto che, a circa 1 minuto dal termine, sul +5, si diffonde la certezza che la partita si chiuderà nei 40 minuti ordinari. Ma ecco che inizia e si conclude la rimonta del Termoli guidata da De Sanctis, Gori e Rossi Pose a cui risponde il boato del pubblico di casa tipo vittoria della finale play-off.
Il supplementare parte dal 75-75 e vede le assenze di Abet, Bertinelli e Lo Savio già usciti per falli. Subito capitan Motta firma la frazione con una bomba prima di uscire anch’egli per falli, seguito a ruota prima da Leoncavallo e poi da Corbetta. Peppe Febo (14 pt, 4/7 dalla lunga) replica al capitano da 3 con un tiro che prima di bucare la retina pare davvero non voler entrare, ma che conferma nell’over time la buona prestazione della guardia pescarese.
Il Ceglie si trova ben presto ad affrontare il finale di gara con 5 uomini contati che esibiscono una prestazione maiuscola e Fanelli a giocare da lungo. L’esempio che vogliamo ricordare è un bellissimo gioco a 2 tra Travaglini e Curri (bella prova di entrambi i giovani pugliesi che hanno dimostrato di essere sempre pronti ed affidabili). Di fronte, un Termoli nervoso che paga, prima, il tecnico a Fontana che inveisce contro il tavolo dei giudici perché non è d’accordo con lo scandire del tempo, e, poi, l’aggressione alla panchina del Ceglie da parte di Pitardi con conseguente espulsione (ma la partita era già segnata prima di questo episodio). Indimenticabile la sequenza ai tiri liberi di Fanelli, ancora lui, che infila un 8/8 con cui sigilla il suo 13/14 dalla lunetta, e la freddezza del giovane Ucci che con il suo 4/6 sempre dalla lunetta, in risposta al fallo sistematico degli avversari, nei secondi finali contribuisce alla vittoria. L’interminabile over time si conclude con il punteggio di 88-98.
La panchina messapica ha saputo amministrare le forze dei suoi sia in ragione delle assenze sia a causa dai tanti falli fischiati ai propri giocatori soprattutto nei primi 20 minuti. Ma quello che è ancora più evidente è la brillante prova di carattere della squadra che non ha perso la testa nonostante le 1000 pressioni per una partita che era annunciata difficile da approcciare e da giocare: c’era chi pensava allo scorso anno….

MARTINO GROUP TERMOLI vs OLEARIA DE BIASI CEGLIE MESSAPICA 88 – 98 (t.s.)
(18 - 27 / 20 - 17 / 19 - 11 / 18 – 20 / 13 - 23)
VIRTUS TERMOLI Rossi Pose 26, Gori 9, De Sanctis 23, Bertinelli 9, Lo Savio 2, Fontana 6, Sciarretta 13, Colasurdo, Pitardi, Palmitessa. Coach De Florio
BASKET CITTA' DI CEGLIE MESSAPICA Curri 2, Travaglini 1, Fanelli 24, Febo 14, Corbetta 5, Abet 13, Ucci 4, Motta 29, Leoncavallo 6. Coach Djukic
Arbitri: Francesco De Filippo e Andrea Suriani di Roma

Ufficio Comunicazioni A.D. Basket Città di Ceglie Messapica





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page