Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
LegaDue: Rimini-Brindisi=83-85

Basket » 23/01/2010

LegaDue: Rimini-Brindisi=83-85

Parziali: 24-21, 45-46, 72-72
Rimini: Scarone 14, Ebi Ndudi 24, Moreno 5, Broglia 2, Zanus Fortes 0, Myers 21, Dimitrov n.e., Bernard 4, Gurini 9, Eliantonio 4. Coach: Sacco
New Basket Brindisi: Radulovic 11, Crispin 26, Pinton 7, Maresca 7, Infante 8, Cardinali, Malagoli n.e., Bryan 2, Coviello n.e., Thomas 24. Coach Perdichizzi
Arbitri: Pasetto, Aronne, Di Toro
Note: Rimini: 19/32 (59%) da due, 11/35 (31%) da tre, 12/14 (86%) liberi, 41 rimbalzi, 13 PR, 15 PP; Brindisi: 17/35 (49%) da due, 12/31 (39%) da tre, 15/27 (56%) liberi, 36 rimbalzi, 15 PR, 12 PP.

Oltre mille brindisini al 105 forum di Rimini. Un vero e proprio esodo biancazzurro per uno degli impegni più importanti e prestigiosi della stagione. Di fronte al team di Thomas, Crispin e Radulovic ci sono nomi storici del basket italiano come Scarone e Carlton Myers.
Le attese di una gara godibile e spettacolare non impiegano molto tempo a rivelarsi nella loro pienezza: ritmi alti, palle recuperate, veloci transizioni, precisione al tiro, sia dalla lunga che dentro l'area colorata. A Rimini e su RaiSport+ è basket spettacolo.
Nei primi tre minuti meglio i padroni di casa che, grazie ai punti di Myers e Gurini, si portano a +5 (10-5).
Brindisi accorcia con le realizzazioni degli ex Bryan e Thomas ma Rimini non molla e va a +6 (15-9).
Perdichizzi decide di inserire Infante per Bryan e Brindisi ne guadagnerà in intensità difensiva ed in fluidità offensiva. Con le difese serrate, Crispin e Ebi si caricano sulle loro spalle tutte le responsabilità di tiro ma Rimini dopo 7 minuti di gioco continua a rimanere in vantaggio (20-14) raggiungendo il massimo ad un minuto dalla prima sirena (+7, 24-17). Prima della conclusione del periodo ci pensa Infante (con una tripla ed un libero) a fissare il parziale sul 24-21.
Il secondo tempo parte sulla stessa falsariga del primo: Rimini sempre a condurre e Brindisi ad accorciare le distanze con un piccolo break. Questo andamento dura per i primi tre minuti di gara finchè i romagnoli conducono 32-25. Da qui in poi Brindisi si scatena: una schiacciata di Thomas suona la carica. I canestri dello stesso Thomas, le bombe di Crispin ed una difesa asfissiante stendono Rimini che per cinque lunghi minuti rimane senza muovere il punteggio. Brindisi, tra l'enstusiasmo dei suoi sostenitori opera un micidiale 20-0 che la porta a condurre 32-45.
Sacco chiama time-out e gli ultimi tre minuti sono appannaggio completo di Myers e compagni che riescono a ridurre il divario a -2 (43-45). Si raggiungono gli spogliatoi sul 45-46 con i canestri di Radulovic e Myers.
Al rientro in campo il centro di Ebi riporta in vantaggio Rimini (47-46) ma Brindisi, colpita nell'orgoglio, da fondo alle proprie energie e opera un altro break micidiale: è un 10-0 frutto della varietà di soluzioni offensive (Maresca, Radulovic, Crispin e Thomas).
Gli atleti di Rimini sono uomini veri e lo dimostrano reagendo alla grande quando altri avrebbero mollato. Le bombe di Myers e Scarone e le transizioni di Ebi annichiliscono Brindisi e portano nuovamente in vantaggio la propria squadra (64-59 a tre minuti dal termine del terzo quarto). Ma Brindisi non è da meno e con i canestri di Radulovic, Thomas e Crispin si riporta avanti nel punteggio (64-65).
La gara continua ad essere bellissima: le difese, pur dure e compatte, faticano a contenere le grandi individualità presenti sul parquet che si esaltano nelle sfide uno contro uno.
Due bombe di Pinton chiudono il terzo quarto (72-72) ed aprono l'ultimo (75-72). Subito dopo nuovo pareggio con l'ennesima tripla del sempreverde Myers (75-75).
A questo punto la gara diventa abulica. Sarà la stanchezza per i primi 30 minuti giocati a ritmi vertiginosi, sarà l'importanza della posta in palio, sarà per le difesa ancora più insistite ed organizzate. Fatto sta che per oltre cinque minuti si segna con il contagocce. A metà periodo Rimini conduce 78-77. Non va meglio nei seguenti due minuti quando ad andare a canestro è solo Eliantonio (80-77).
In un minuto, però, Brindisi, accelera e con i canestri di Thomas (da due ed un libero) e Crispin si porta a condurre (80-82.
Trascorre un altro minuto senza canestri, poi Crispin mette dentro la pesante palla del +4 (80-84).
Rimini riduce con un canestro di Scarone (82-84), poi comincia la lotteria di falli e tiri liberi. Sull'83-85 Rimini ha la palla della possibile vittoria (o quantomeno dal pareggio) ma Eliantonio spreca da sotto ad un secondo dalla sirena finale. Il rimbalzo è conquistato da Thomas che subisce il fallo. E' tripudio: Brindisi espugna Rimini ed è festa.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page