Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C Reg.: Adria Bari-Mesagne=86-67

Basket » 08/02/2010

C Reg.: Adria Bari-Mesagne=86-67

MENS SANA FALCON SERVICE MESAGNE: Carriero A., Ventruto F. 9, Rubino 14, De Maria 20, Scalera 7, Ventruto C. 8, Canepa, Risolo 9, Dipietrangelo, Passante. Allenatore. Gianpaolo Amatori.
BARI: Vukovic 15, Bruni D. 19, Chiumarulo 21, Lupelli 17, Bruni A. 3, Mirkovic 9, Tarricone, De Feo, De Lorenzo 2, Sicolo. Allenatore: A. Gaeta.
Arbitri: Tavaglione di San Severo e Dimonte di Bernalda.
Parziali: 25-24 21-13 21-10 19-20
Usciti per falli: Scalera, Ventruto C., Ventruto F., Risolo, Rubino e Canepa. Fallo tecnico alla panchina del Mesagne.

Vince il Bari e la Mens Sana Falcon Service Mesagne chiude la partita con quattro giocatori in campo. Altra battuta di arresto per i mensanini che a Bari rimediano un'altra sconfitta.
Resistono solo un tempo i ragazzi allenati da Amatori nonostante l'esordio del neo acquisto Fabiano Ventruto. Il Bari schiera Vukovic, Chiumarulo, Bruni, Sicolo e Lupelli, mentre il Mesagne scende in campo con Canepa, De Maria, Ventruto F., Risolo e Ventruto C.
Subito in fuga il Bari che con Vukovic (15) e Lupelli (17 quattro triple) piazzano il primo break che al 5' vede in vantaggio la squadra di coach Gaeta 17-10. Cristiano commette il secondo fallo e viene richiamato in panchina per Scalera, mentre Rubino sostituisce uno spento Canepa e per il Bari Markovic sostituisce Sicolo. Recuperano i mensanini grazie alla spinta di Rubino e i canestri di un pimpante De Maria. Primo quarto spumeggiante con gli attacchi che sovrastano le difese e il Bari chiude avanti di una lunghezza 25-24.
Si apre la seconda frazione con una tripla di Fabiano e il Mesagne passa in vantaggio, il Bari risponde con Bruni e Markovic e al 5' conduce 35-29. Grosse falle nella difesa mesagnese lasciano via libera al Bari che realizza con buone percentuali. In attacco cominciano i soliti problemi con la squadra che si disunisce lasciando spazio a precarie soluzioni personali. Rientra Cristiano che commette subito il terzo fallo e deve ritornare in panchina. Due triple di Lupelli e Chiumarulo portano il Bari al riposo lungo sul 46-37. La situazione falli per i mensanini è grave, nonostante la partita sia molto corretta in situazione di normali contatti di gioco.
Al rientro in campo la Mens Sana Mesagne prova a rientrare, ma lo fa senza la dovuta convinzione e continuando a difendere molto approssimativamente. In cabina di regia Canepa è completamente assente, mentre Rubino alterna buone giocate a errori improponibili. Intanto il Bari allunga 58-41 al 5' senza che i mensanini, salvo De Maria (20) 3/3 nei liberi, 7/11 da due, 1/3 da tre, abbiano la minima reazione. Il Bari dilata il vantaggio, chiude il terzo quarto sul 67-47 e mette al sicuro l'esito della gara.
L'ultimo periodo si gioca per obbligo del regolamento con il risultato ormai scontato. Scompaiono definitivamente i due play Canepa e Rubino, mentre nella zona colorata i lunghi baresi la fanno da padrona sui mensanini. La situazione falli complica ulteriormente la partita del Mesagne e abbandonano il campo Fabiano, Scalera, Risolo, Canepa, Cristiano e Rubino.
Gli ultimi scampoli della partita la Mens Sana li gioca con soli quattro giocatori: De Maria a fare da balia a Dipietrangelo (classe 93), Carriero e Passante (classe 91).
Onore al Bari del Presidente Bernardi, squadra forte in tutti i ruoli che certamente farà la voce grossa per la promozione al campionato di C dilettanti. Ancora problemi invece in casa Mens Sana e l'arrivo di Fabiano non ha risolto quelli emersi nel girone di andata, senza fine i tanti individualismi, alcuni giocatori fuori condizione e difesa facilmente attaccabile.
Come sempre in casa Mens Sana non si esprimono giudizi sugli arbitri, ritenuti componente essenziale per il movimento cestistico, ma assodato che il Bari ha pienamente meritato la vittoria, poca cosa avrebbero potuto fare i mensanini con il metro di arbitraggio visto al Palacarrassi, sotto gli occhi del Presidente regionale degli arbitri Massimo De Agazio.
I 35 falli fischiati ai mensanini, molti dei quali virtuali, contro i 15 dei baresi sono un fatto rarissimo per la pallacanestro italiana, considerando la correttezza dei giocatori in campo e i rapporti di amicizia tra due società. Ancora trasferta nel prossimo turno per la Mens Sana Falcon Service Mesagne che a Brindisi, Palamelfi - sabato 13 febbraio ore 17:30, incontrerà l'Invicta Brindisi corsara a Taranto nell'ultimo turno di campionato.

COMUNICATO STAMPA MENS SANA MESAGNE





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page