Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
LegaDue: Venezia-New Basket Brindisi=75-68

Basket » 21/02/2010

LegaDue: Venezia-New Basket Brindisi=75-68

Parziali: 25-21, 42-38, 57-56
Venezia: Grant 5, Rombaldoni 3, Causin 10, Allegretti 10, Young 23, Di Giuliomaria 3, Meini 5, Janicenoks, Camata, Hafnar 2, Ceron, Rinaldi 14. Coach: Mazzoni
New Basket Brindisi: Radulovic 7, Crispin 17, Pinton 4, Maresca 12, Infante 5, Cardinali 4, Malagoli, Bryan, Coviello, Thomas 19. Coach Perdichizzi
Arbitri:Provini, Vicino, Calbucci
Note: Venezia: 19/35 (54%) da due, 8/20 (40%) da tre, 13/20 (65%) liberi, 37 rimbalzi, 12 PR, 14 PP; Brindisi: 15/30 (50%) da due, 7/25 (28%) da tre, 17/23 (74%) liberi, 26 rimbalzi, 11 PR, 12 PP;

Dopo un bel filotto di vittorie consecutive la New Basket Brindisi torna alla sconfitta. Lo fa al PalaTaliercio di Venezia davanti a 600 tifosi giunti da ogni parte d’Italia e, soprattutto, davanti ad una squadra che dimostra, una volta di più, di possedere una posizione di classifica nettamente deficitaria rispetto alle reali potenzialità. Venezia anche oggi ha dimostrato tutti i limiti caratteriali che ne hanno condizionato la stagione ma ha trovato una New Basket leggermente sottotono rispetto alle ultime prestazioni ed incapace di accelerare al momento opportuno per sfruttare le contingenti difficoltà avversarie.
Dei lagunari, invece, è necessario decantare l’enorme applicazione difensiva che ha consentito di limitare buona parte dei giochi dei biancazzurri all’interno dell’area colorata ed a costringere Brindisi la ricerca di soluzioni a bassa percentuale: un dato per tutti che spiega bene le difficoltà offensive degli ospiti è lo spropositato rapporto tra tiri da tre (addirittura 25) e tiri da due punti (appena 30).
Eppure Brindisi (schierata con il solito startin’ five, Crispin, Maresca, Thomas, Radulovic e Infante) aveva cominciato bene, con un ottimo 0-5 firmato da Crispin. Venezia, comunque, non è rimasta a guardare ed ha reagito alla grande grazie ad un contro break di 9-0. Il vantaggio si è tenuto pressoché inalterato per circa 5 minuti duranti i quali (quasi) a nulla è valsa la carta “Cardinali”, giocata da Perdichizzi con il chiaro intento di placare la furia offensiva di Young, autentico mattatore del primo periodo assieme all’ottimo Allegretti.
Solo in chiusura Brindisi prova a riavvicinarsi nel punteggio ma il recupero è dovuto più ad azioni personali di Thomas (nettamente il migliore dei suoi) che ad un reale miglioramento del gioco di squadra e Venezia ha gioco facile nel rimettere le cose in sesto (25-21 alla fine del primo quarto).
Nella seconda frazione Perdichizzi prova a mischiare le carte (piena fiducia a Pinton e Infante, Thomas a n.4) e per qualche minuto i pugliesi riescono a rendere la vita dura alla squadra di Mazzoni (30-30). Venezia, però, trascinata dal suo pubblico riesce ad uscire dalla situazione di empasse ed opera un break di 12-3 firmato Young, Causin e Rinaldi. Brindisi limita i danni con i centri di Maresca, Crispin e Thomas che portano le due formazioni nello spogliatoio sul punteggio di 42-38.
Al rientro sul parquet di gioco Brindisi serra le maglie difensive e ritorna in avanti grazie a splendide iniziative di Maresca (42-43) ma non riesce ad affondare il coltello nella piaga veneziana ed Allegretti, con un gran tiro da tre punti, ridesta i suoi.
La gara diventa avvincente ed equilibrata ed a metà periodo Brindisi conduce 47-48. Nella seconda parte del tempo, però, i pugliesi non trovano più la via del canestro e Venezia segna il terzo (e forse decisivo) minibreak dell’incontro: è un 7-0 che ha l’indubbio merito di spingere Rombaldoni e soci a credere davvero nella vittoria, una consapevolezza che non si affievolisce nemmeno quando Crispin e Thomas portano Brindisi ad un solo punto dagli avversari a 10 minuti dal termine (57-56) né quando due tiri liberi di Thomas, realizzati in avvio del quarto finale, riportano Brindisi in vantaggio (57-58).
La gara diventa tesa e per oltre tre minuti il punteggio resta fisso sul 60-60. Poi ci pensa Rinaldi, con una spettacolare schiacciata, a far esplodere il PalaTaliercio. Brindisi accusa il colpo e Venezia affonda come il burro nella difesa biancazzurra. I lagunari realizzano 11 punti consecutive e chiudono il match (71-60).
I canestri di Crispin e Thomas servono solo a ridurre leggermente il divario e a far accrescere i loro scout personali. I due punti, invece, vanno meritatamente a Venezia.

Risultati e classifica





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page