Basket » 20/03/2010
C Reg.: Mens Sana Mesagne-Narḍ=68-46
MENS SANA FALCON SERVICE MESAGNE: Carriero A., De Maria 9, Scalera 2, Rubino 12, Ventruto C. 21, Risolo 16, Dipietrangelo, Passante, Capodieci, Ventruto F. 8. Allenatore: G. Amatori.
N.P. NARDO': Todisco 3, Dell'Angelocustode 4, Pezzarossa 10, Dell'Anna 4, Pagliula 2, Leucci 12, Colella 3, Sordi 6, Giungato, Vaglio 2. Allenatore: G: Marzano.
Parziali: 17-17 13-10 27-6 11-13
Arbitri: De Tullio di Bari e Lorusso di Altamura.
Espulso Sordi per proteste.
Vince la Mens Sana Falcon Service strapazzando un Narḍ giunto a Mesagne determinato per fare sua la posta in palio. Una gara convincente quella sfoderata dai mensanini, i quali hanno sopperito anche alle circostanze sfavorevoli degli ultimi tempi. Fuori Canepa per infortunio, in campo coach Amatori manda Ventruto C., Risolo, al rientro dopo lo stop di Barletta, De Maria, Rubino e Ventruto F., per il Narḍ coach Marzano schiera Pezzarossa, Dell’Anna, Leucci, Colella e l’argentino Sordi. Pronti via e il Narḍ scappa. Il sempreverde Leucci, con le sue 46 primavere sempre un esempio per tanti giovani cestisti, trascina i compagni di squadra ed è subito 0-9 con un Mesagne in campo frastornato. Finalmente i mensanini cominciano a difendere e, in meno di cinque minuti, ribaltano il risultato con un secco 9-0 frutto dei canestri di De Maria e Risolo. La partita viaggia in equilibrio e al primo riposo il punteggio segna 17-17. Ancora stabilità nel secondo periodo con Fabiano che realizza e difende forte, al 5’ il Mesagne è in vantaggio 25-21 ma Pezzarossa riduce le distanze. In chiusura di tempo Cristiano realizza la tripla dell’ennesimo sorpasso e manda tutti negli spogliatoi con la Mens Sana in vantaggio 30-27. Dopo il riposo lungo accade la svolta della partita. I mensanini partono concentrati, difendendo forte e attaccando con raziocinio. Rubino detta i tempi e quando riparte mette in crisi i neretini. Riapre le danze Cristiano (21) 6/6 nei liberi, 3/5 da due e 3/5 da tre, con una tripla coś come aveva finito il secondo quarto. Il Narḍ scompare dalla scena, non trova più la via del canestro limitando la sua difesa a una ripetizione di falli che mandano i mensanini a realizzare dalla linea della provvidenza. Un terrificante parziale di 25-0 fa volare la Mens Sana e ipoteca il risultato finale. Scalera, recuperato in extremis, concede qualche minuto a De Maria, mentre Risolo, Cristiano e Fabiano diventato i padroni dell’area colorata e per il Narḍ è notte fonda. Coach Marzano prova a mischiare le carte, ma il risultato non cambia. L’argentino Sordi prima viene sanzionato con un fallo tecnico e, successivamente, per reiterate offese e proteste nei confronti dell’arbitro, viene espulso. Coach Amatori concede qualche minuto di riposo ai suoi mandando in campo i giovani Carriero e Capodieci. Il primo canestro neretino arriva a meno di due minuti dalla fine del tempo con Dell’Anna, ma la partita è ormai chiusa. Un parziale di 27-6 (57-33) chiude la terza frazione di gioco. Nell’ultimo quarto la partita non ha più niente da dire con il Mesagne padrone indiscusso della situazione. I due allenatori concedono largo spazio ai giovani mandando in campo tutti i disponibili. Buono il Narḍ visto nei primi due quarti, da dimenticare la squadra che ha disputato il terzo periodo. Convincente invece la prestazione della Mens Sana Mesagne che, con questa vittoria, allontana ancora una volta la zona rossa destinata ai play out salvezza. Il prossimo turno vedrà impegnato il Narḍ in casa contro il San Vito, mentre i mensanini renderanno visita alla regina del campionato, la Juve Trani che in questo turno ha conquistato matematicamente l’accesso nel campionato di serie C dilettanti, con cinque giornate di anticipo. I mensanini cercheranno di sfruttare il rilassamento per i festeggiamenti di Scoccimarro e compagni, tentando di dare il primo dispiacere ai tranesi in questo campionato.
COMUNICATO STAMPA MENS SANA MESAGNE |