Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
LegaDue: New Basket Brindisi-Imola=98-76

Basket » 21/03/2010

LegaDue: New Basket Brindisi-Imola=98-76

Clicca qui per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari

Parziali: 24-18, 53-35, 81-51
New Basket Brindisi: Radulovic 12, Crispin 28, Pinton 5, Maresca 8, Infante 13, Cardinali 12, Vorzillo, Malagoli, Bryan 2, Coviello, Thomas 18. Coach Perdichizzi
Imola:Fazzi, Amoni, Maestrello, Ezugwu 21, Masoni 8, Riga, Bruttini 2, Whiting 21, Bushati 10, Vaden 14. Coach: Lasi
Arbitri:Pascotto, Federici, Di Gianbattista
Note: Brindisi: 25/38 (66%) da due, 13/30 (43%) da tre, 9/9 (100%) liberi, 33 rimbalzi, 17 PR, 13 PP; Imola: 20/36 (56%) da due, 8/22 (36%) da tre, 12/14 (86%) liberi, 28 rimbalzi, 13 PR, 16 PP;

La New Basket Brindisi si conferma la squadra più forte del momento e si sbarazza agevolmente dell'Imola di coach Lasi. I romagnoli hanno dato filo da torcere a Crispin e compagni solo nei primi tre minuti di gioco quando i padroni di casa, ancora freddi, hanno palesato una iniziale difficoltà a leggere la difesa a zona degli ospiti ed hanno sbagliato diverse conclusioni. Ma appena Crispin e Thomas hanno acceso la luce per i volenterosi avversari non c'è più stata più partita. Brindisi ha forzato nel secondo quarto, dilagato nel terzo ed ha praticato l'ordinaria amministrazione nei dieci minuti finali. è il risultato finale di una gara a senso unico, dallo spettacolo che ha saputo offrire il pubblico del PalaPentassuglia, esaltatissimo a ragion veduta.
La gara:
Brindisi schiera il solito startin' fiva con Crispin, Maresca, Thomas, Radulovic e Bryan; Imola risponde con Whiting, Masoni, Vaden, Bruttini e Ezugwu.
Lasi sceglie di partire con una difesa a zona, subito bucata da Radulovic. Si gioca a bassi ritmi e si sbaglia molto e come se non bastasse, dopo due minuti, con il punteggio bloccato sullo 0-0, si spegne il tabellone. Gara interrotta per circa 3 minuti con il pubblico del PalaPentassuglia che sprona alla costruzione di un nuovo Palasport.
Al rientro in campo Brindisi e Imola continuano a martellare il ferro. Simbolo delle fasi iniziali della gara appare Omar Thomas, 35 punti all'andata, e vigiliato speciale n.1 dai rossi romagnoli: un insolito 0/3 prima di andare a canestro con un pregevole sottomano.
A metà periodo è 10 pari, poi Brindisi accelera con due triple consecutive (Maresca e Crispin) e Lasi opera la prima sostituzione: dentro Maestrello, in panca Ezugwu.
Il match aumenta d'intensità ma la sua inerzia non cambia: Thomas torna il solito fenomeno e Crispin si prende anche tiri ad alta percentuale di realizzazione. A 1'16'' dal termine del primo quarto, con Brindisi conduce per 22-13, Imola chiama time-out per riordinare le idee. I risultati arrivano con a fil di sirena con la bomba di Whiting che chiude il primo parziale sul 24-18.
Imola ci crede ma si trova di fronte un Brindisi in grande spolvero: grande varietà di soluzioni offensive, la solita difesa arcigna neutralizza Whiting e compagni. A 6'29'' dal riposo lungo Cardinali porta il vantaggio a +10 d Perdichizzi può permettersi il lusso di far rifiatare Thomas, apparso meno lucido del solito sotto il canestro avversario (2/8 di parziale al tiro). L'armata Brindisi non si ferma e pur sbagliando molto - soprattutto dalla lunga distanza - a 4'09'' dalla fine del secondo quarto aumenta il divario a +13 (41-28).
Lo sbattere contro la corazzata Brindisi innervosisce i romagnoli. Ne fa le spese Vaden a cui viene comminato un fallo tecnico per non aver accettato di buon grado una decisione arbitrale avversa.
Si va al riposo con il massimo vantaggio dei padroni di casa: +18 (53-35).
Al rientro sul parquet di gioco la New Basket vola a + 27 (63-37) con due bombe di Crispin, una schiacciata di Bryan ed un tiro in sospensione di Maresca. Lo showtime al PalaPentassuglia continua e quando Infante piazza la bomba del 72-44 il pubblico si infiamma e Perdichizzi ferma la gara per un time-out, probabilmente per far tributare ai suoi atleti il giusto e meritato encomio.
Il terzo quarto termina con la quinta tripla di Crispin che mette tra Brindisi e Imola la distanza di 30 punti (81-51) e scatena la ola di Contrada Masseriola.
Con il risultato della gara abbondantemente in archivio, l'ultimo quarto si gioca solo per onor di firma e per consentire ai migliori realizzatori delle due squadre di rimpinguare il bottino di punti nella classifica marcatori. Difese larghe e spazio allo spettacolo. Perdichizzi offre spazio a Coviello (sul legno per l'applauditissimo Micio Cardinali), Malagoli (dentro per la standing ovation per Omar Thomas) e Vorzillo (per l'altrettanto osannato Crispin). Termina 98-76.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page