Basket » 25/10/2004
C1 Masch.: Telcom Ostuni - Molfetta=85-72
La Telcom Ostuni conquista una difficilissima vittoria contro un coriaceo ed ostico Molfetta.
Vittoria importante per diversi punti di vista. Il primo è che nonostante le assenze di Della Corte e Di Santo, i ragazzi di coach Patera con un seconda parte di gara a dir poco perfetta non fanno rimpiangere i due “senatori”, fermi ai box per infortunio.
Il secondo e più importante fattore da sottolineare è che in virtù dei risultati giunti dagli altri campi, la Telcom è seconda solitaria in classifica alle spalle dell’imbattuto Corato.
Questa, alla vigilia del derbyssimo di domenica prossima contro il Ceglie, è un ottima iniezione di fiducia, che permetterà a Vozza e soci di lavorare con serenità ed entusiasmo per tutta la settimana, infortuni permettendo...
Parte bene il Molfetta (4-0 dopo due minuti) con un Gramajo in grande spolvero. Sarà l’argentino ex Bernalda il miglior realizzatore dell’incontro con 26 punti. Ci pensano Valentini e Motta a rimettere le cose a posto. Parziale di 8-0 Telcom e siamo 8-4 al quarto minuto.
Rosito per il Molfetta con la prima delle sue tre bombe della partita ribalta il risultato (8-9 a 5’20” dalla fine del primo quarto).
La partita è all’insegna dell’equilibrio, si gioca punto a punto e ad un ispiratissimo Teofilo risponde alla sua maniera, di prepotenza, Beppe Vozza che con un gioco da tre punti permette alla Telcom di chiudere in vantaggio il primo quarto, 18-17.
Ad inizio secondo quarto c’è un altro mini-break di 5-0 a favore degli ostunesi che con Motta ed il primo canestro, dinanzi ai propri sostenitori, nel nuovo arrivato Fioretti, permettono alla Telcom di raggiungere il massimo vantaggio +6 (23-17) al 12’. A questo punto in casa Telcom si spegne la luce.
Complice un tecnico fischiato non si sa a chi (forse ai dirigenti seduti al tavolo dei giudici...) il gioco diventa confuso, la difesa traballa ed il Molfetta ne approfitta raggiungendo il massimo vantaggio della partita +11 (30-41).
Ci vogliono la classe di Valentini e l’esperienza di Parisi per accorciare subito il divario e chiudere la seconda frazione sul punteggio di 35-41.
Nella ripresa ritorna a +10 il Molfetta. Il pubblico ostunese comincia ad avere paura e si cominciano a rimpiangere i grandi assenti. Ma mancano ancora 22’.
I restanti minuti di gioco infatti daranno ragione agli uomini di Patera che decidono che è arrivato il momento di difendere come si deve, pressare il portatore di palla e soprattutto far uscire dalla partita Gramajo, complice il suo quarto fallo. Finalmente a 4’30” dalla fine del terzo quarto si raggiunge la parità con Fioretti che, ottimamente servito da Parisi, da sotto canestro realizza e subisce fallo. Il palasport esplode.
Coach Carolillo chiama time-out. Al rientro in campo Fioretti realizza il tiro libero ed è di nuovo vantaggio, 52-51. Da questo momento in poi la Telcom non verrà più superata.
Il terzo periodo è il Sarli-show. L’ex biscegliese con delle giocate incredibili e spettacolari delizia il pubblico ostunese e fa impazzire giocatori e tifosi molfettesi.
Il quarto ed ultimo quarto invece decreta la “rinascita” di un certo Giovanni Parisi, che colleziona assist a go-go e infila tre triple consecutive che solo uno come lui sa piazzare nel momento più delicato dell’incontro.
Il massimo vantaggio si raggiunge a 4’40” dalla conlcusione, 77-62. A 1’15” esce dal campo tra gli applausi Fioretti per raggiunto limite di falli. Buono, anzi ottimo l’esordio casalingo per l’ex Scandone Avellino, che oltre ai 9 punti cattura diversi ed importanti rimbalzi.
La gara si chiude sul 85-72 con un tap-in dell’onnipresente Paulinho Motta. Ed ora la mente è gia proiettata al super-derby di domenica prossima contro il Ceglie degli ex Villani, Passante, Cipulli, Marchionna, D’Amicis e coach Romano. Basta questo per dare inizio alla sfida!
Telcom OSTUNI
Motta 15, Parisi 16, Di Santo n.e., Vozza 10, Ungaro 3, Valentini 8, Crovace, Sarli 24, Fioretti 9, Bagnardi. All. Patera
MOLFETTA
Gramajo 26, Gesmundo 3, Cozzolino 2, Biasi 1, De Gennaro, Colucci 2, Teofilo 21, Rosito 15, Baroncini 2, Iannone n.e. All. Carolillo
Arbitri: Conti e Palma di Reggio Calabria
Parziali: 18-17, 35-41, 62-57, 85-72
Note: Tiri da 3: Ostuni 7/18; Molfetta 7/16. Tiri da 2: Ostuni 21/45; Molfetta 21/33. Tiri Liberi: Ostuni 22/29; Molfetta 9/14.
USCITI PER 5 FALLI: Biasi, Rosito, Baroncini e Fioretti
COMUNICATO STAMPA TELCOM BASKET OSTUNI
|