Basket » 30/10/2004
C2 Masch.: Mens Sana Mesagne - Lucera=88-95
Sconfitta interna per la Mens Sana 2MD utensili che deve fare i conti ormai oltre che con un Lucera per niente trascendentale, anche con la sfortuna che la perseguita dall'inizio della stagione.
Durante il riscaldamento rinuncia subito Mazza alle prese con lo stesso problema emerso a Monteroni sette giorni fa. Dopo soli pochi minuti dall'inizio della contesa, fuori anche La Monica che si procura una distorsione alla caviglia ricadendo male dopo un rimbalzo.
E' chiaro che i mensanini, già con problemi di organico, iniziano una lotta impari per reggere le sorti dell'incontro. Nel Lucera oltre allo slavo Vjsnic e agli argentini Rodriguez e Kulinsky ha esordito un altro sud americano il play Erman Grosso.
A parte un 2-7 iniziale, i biancoverdi di coach Amatori lottano gomito a gomito 7-9 al 5' e 21-24 al primo riposo con in evidenza l'ormai collaudato Moro (19).
Comincia il secondo quarto con Ventruto e compagni che con grinta e determinazione danno un break ai dauni andando a +13' al 5', + 16 al 7', massimo vantaggio, facendosi recuperare al riposo lungo e chiudendo sul 48-44 ma con un ritrovato Rizzo (26) 8/11 nei liberi, 9/15 da due, 7 recuperi e 8 rimbalzi.
Nel terzo quarto i mensanini subiscono il ritorno del Lucera che riesce a ruotare otto uomini dando il giusto riposo a Vjsnic (32) e al cecchino Kulinsky vere mine nella difesa mesagnese.
Coach Amatori deve tirare il massimo dai senior disponibili e con Paolelli (9) che riesce a dare un buon contributo permettendo di restare attaccati al Lucera in fuga 53-59 al 25'. A questo punto fuori anche Moro che rimedia una gomitata in pieno viso riportando sette punti di sutura al mento ma che resta stoicamente in campo con un vistoso cerotto in faccia.
E' evidente che a questo punto la lotta diventa davvero impari ed il vantaggio degli uomini di Marra si attesta sui dieci punti. Stringe i denti la Mens Sana che, anche grazie ai suoi baby tra i quali Potenza (5), chiude questo sfortunato incontro a - 7 (88-95).
Al termine dell'incontro coach Amatori, visibilmente deluso, dice: "E' stata una partita che avrei voluto giocare ad armi pari. Purtroppo contro una corazzata straniera non possiamo concedere elementi importanti quali Mazza, La Monica e Moro. I ragazzi comunque hanno dato il massimo mettendo spesso in crisi la forte compagine del Lucera.
Adesso dobbiamo necessariamente tentare di recuperare qualcuno degli infortunati per l'insidiosa trasferta di Monopoli tra sette giorni". L'unico aspetto positivo della giornata è stato l'esordio in C/2 di Livio Iaia 14 anni, mt 1,98 pivot, altra promessa del settore giovanile mensanino.
TABELLINO DELL'INCONTRO
MENS SANA 2MD UTENSILI MESAGNE - LUCERA = 88 - 95
Parziali: 21-24 27-20 14-28 20-23
MENS SANA 2MD UTENSILI MESAGNE: Santacesaria 10, La Monica 4, Rizzo 26, Moro 19, Ventruto 15, Paolelli 9, Rubino, Potenza 5, Iaia n.e., Montanaro. Allenatore: Gianpaolo Amatori.
LUCERA: Russelli 13, D'Arrisi n.e., Di Benedetto n.e., Kulinsky 24, Arbizzani, Ferraro 3, Vjsnic 32, Grosso 12, Rodriguez 7, Vigilante 4. Allenatore: Antonio Marra.
Arbitri: Spano di Sannicando e Di Meo di Monopoli.
Usciti per falli: Santacesaria, Rizzo, Moro, Kulinsky e Rodriguez.
COMUNICATO MENS SANA 2MD UTENSILI MESAGNE
|