Calcioa5 » 13/10/2010
A2: Ferramati Fasano-Città del Golfo=2-1
Ferramati Kad3 Fasano-Città del Golfo Ceccano 2-1 (pt 0-0)
Reti: 3’52” st La Rocca (F), 14’24” st Cabral (F), 19’37” st Vagner (C).
Ferramati Kad3: La Rocca, Schiavone, Bellini, Loconte, Mancini, Lombardi, Almir, Massa, Vavalle, Cabral, Grumiche, De Simone. All. Francesco Chiaffarato.
Città del Golfo: Martino, Rodrigues, Flocco, Loasses, Gulizia, Lanconi, Ze Renato, Stanziale, Veronesi, Vagner, Bachega, Bencivenga. All. Antonio Rubens Vaz.
Arbitri: Tupone di Lanciano e Albertini di Ascoli Piceno.
Note: spettatori 300 circa; ammoniti al 3’17” st Bachega (C) per gioco scorretto e al 6’14” st Rodrigues (C) per comportamento non regolamentare.
La Ferramati Kad3 riscatta il brutto esordio con l’Acireale e al Salvemini conquista i primi punti in campionato battendo 2-1 il Città del Golfo grazie alle reti di La Rocca e Cabral. Una vittoria convincente per i biancazzurri - capaci di dominare nel gioco e nel numero di conclusioni - in attesa del derby di sabato prossimo contro il Modugno.
Chiaffarato può finalmente contare su Cabral, ma decide di farlo partire dalla panchina e si affida a un quintetto formato da La Rocca, Vavalle, Grumiche, Massa e Almir. Antonio “Foca” Vaz, privo invece di Brumatti e Sandrinho, manda in campo Martino tra i pali e Lanconi, Vagner, Bachega e Ze Renato a comporre il rombo. Ferramati Kad3 avanti fin dalle prime battute. Dopo appena 24” Massa prova a sorprendere l’estremo laziale con una sventola dalla distanza che finisce di poco sul fondo. Gli ospiti si fanno vivi all’1’39”. Ze Renato intercetta il disimpegno di Massa e serve subito in verticale Bachega: conclusione dell’italo-brasiliano che costringe La Rocca alla chiusura. Poco più tardi lo stesso Massa, con la complicità di un super Martino, non capitalizza a dovere la prima vera occasione dei biancazzurri (2’00”). I padroni di casa hanno già in mano il pallino del gioco: appena entrato, Cabral si ritrova sui piedi un’altra ghiotta chance ma da buona posizione non riesce a trovare il giusto impatto con la sfera (2’55”). La Rocca torna intanto a fare il La Rocca che tutti conoscono e inizia a specchiarsi nella trequarti avversaria. Sarà questa una delle chiavi del match.
Intanto è Martino a guadagnarsi la palma del migliore in campo con due parate a stretto giro di posta: al 4’06” sul destro dai dodici metri di Grumiche e al 4’28” sul tentativo dagli otto di Cabral. Dall’altra parte prima Vagner (6’52”) poi Gulizia (9’46”) chiamano La Rocca agli straordinari. Al 10’33” Grumiche sfiora il palo al termine di un coast to coast mentre all’11’21” Gulizia è provvidenziale nell’intercettare l’assist di Massa diretto a Cabral. Nel frattempo le squadre si allungano e la gara s’infiamma. Al 14’20” La Rocca dice di no a Ze Renato e sul capovolgimento è Martino a superarsi neutralizzando il destro di Cabral (14’28”). Al 16’18” Almir sbaglia mira da buona posizione e al 17’09” serve un pallone col contagiri che Massa non riesce però ad arpionare. Prima dell’intervallo un brivido per parte: al 17’38” Vagner esagera nel dosaggio del cross per Ze Renato che manca l’aggancio per un soffio. Infine, al 19’42”, Grumiche infila come uno spiedino la retroguardia ospite, beffa Martino con un pallonetto ma ci pensa il gigantesco Lanconi a salvare sulla linea di porta.
Il gol della Ferramati Kad3 è solo rimandato. Dopo aver rischiato grosso in avvio di ripresa (doppio salvataggio di La Rocca e Almir sulle conclusioni di Lanconi e Bachega) trova il meritato vantaggio proprio grazie a un guizzo del suo numero uno, abile a sfuttare l’autostrada concessa dagli avversari e a sorprendere tutti con una rasoiata che s’infila nell’angolo basso alla destra di Martino (3’52”). Ora i biancazzurri danno l’impressione di poter fare un sol boccone dei loro avversari. Schiavone è sfortunato al 7’10” quando a tu per tu col portiere manda fuori di un niente. Percussione centrale di Massa, destro del numero nove e sulla respinta di Martino la palla per poco non s’insacca (11’59”). Al 12’45” La Rocca si oppone con i piedi al tentativo di Vagner ma è solo uno spunto isolato.
Il Città del Golfo vacilla e al 14’24” Cabral lo abbatte: Almir taglia un cross perfetto dalla sinistra per il numero undici che al volo anticipa tutti e mette dentro. La squadra di Chiaffarato è un vortice inarrestabile. Al 16’53” Massa non riesce a sfruttare la mezza casa lasciata vuota da Martino dopo una splendida triangolazione con Vavalle e Grumiche. La mossa disperata di Vaz di affidarsi al quinto di movimento potrebbe rivelarsi un boomerang al 17’58” quando il destro di Cabral dalla propria trequarti va a infrangersi sul palo. A 23” dalla sirena gli ospiti accorciano le distanze al termine di una ripartenza confusa nata da un pallone perso dai biancazzurri nella zona di centrocampo. L’ultimo tocco sembra essere di Lanconi. Proprio in chiusura Almir, lanciato verso la porta, rischia di triplicare ma viene anticipato dal recupero in extremis di Veronesi (19’51”).
Valerio Fiume
|