Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C Reg.: Mens Sana Mesagne-Taranto=66-67

Basket » 17/10/2010

C Reg.: Mens Sana Mesagne-Taranto=66-67

Peccato. Si spegne sul ferro la possibilità della Mens Sana Falcon Service Mesagne di tornare alla vittoria. Dopo un lungo inseguimento, durato praticamente tutto l'incontro, i mensanini sprecano banalmente il pallone della vittoria a meno di un secondo dalla fine. Il DLD Taranto, formazione accreditata alla vittoria finale e allenata da coach Leale, schiera Greco, Semeraro, D'Amicis e gli argentini Mallon e Morel. Coach Scoditti risponde con il quintetto tipo composto da Spagnolo, Santoro, Risolo, Ventruto e De Maria. Scappa subito il Taranto con le triple di Mallon e Morel, mentre il Mesagne ha difficoltà a trovare il canestro. Sul 2-8 provano i padroni di casa a recuperare, mentre sale in cattedra D'Amicis che diventerà determinante per il risultato finale. De Maria realizza tre canestri consecutivi e si chiude il primo tempo sul 14-18.

Nel secondo quarto è sempre il Taranto a condurre, coach Leale ruota Dimonte, l'ex Mitrotti, uno spento Fanelli e allunga cercando di chiudere la partita. Pronta la reazione di Ventrruto e compagni che si riportano sotto e vanno al riposo lungo sul 33-38. Non dispiace la Mens Sana contro il forte Taranto, difesa attenta e buone soluzioni in attacco.

Al rientro in campo continua l'equilibrio tra le due formazioni, D'Amicis è il padrone assoluto dell'area colorata dove realizza ogni volta che attacca e recupera una montagna di rimbalzi. Nel Mesagne Ventruto (26), 2/4 nei liberi, 2/6 da tre e 9/14 da tre, dimostra la sua forza diventando il punto di riferimento dell'attacco mensanino. Fanelli, in ombra la sua presenza, commette il secondo fallo antisportivo e viene allontanato dal campo. Alla fine del terzo periodo la partita è apertissima con il Taranto sempre in vantaggio 49-56.

Nell'ultimo quarto sono ancora i tarantini a cercare il colpo di grazia, ma una Mens Sana viva recupera palloni su palloni. D'Amicis continua il suo show personale e il giovane Dimonte piazza una tripla importante. Ventruto trascina i suoi compagni, ma sono ancora i tiri liberi sbagliati, dieci, che condizionano il risultato finale. La Mens Sana si riporta in partita e il Taranto accusa la reazione. I due argentini ionici non incidono sull'incontro e Mallon abbandona il campo per raggiunto limite di falli. A 22" dal termine il tabellone segna 66 - 67 e i mesagnesi hanno nelle mani il pallone della vittoria. Rubino gestisce l'ultimo attacco e decide di andare fino in fondo. La difesa tarantina si apre e il biondo play mesagnese trova il corridoio giusto per andare a canestro. La palla ruota sul ferro, ma viene sputata fuori lasciando la vittoria al Taranto. Delusione tra i mensanini che avevano assaporato la possibilità di vincere contro una delle grandi di questo campionato. Ancora una volta a condizionare l'esito dell'incontro per il Mesagne sono stati i tiri liberi sbagliati e una scarsa presenza sotto canestro. Il Taranto ha avuto in D'Amicis (27) l'uomo in più, mentre sono apparsi sotto tono i due argentini Mallon e Morel. Ancora difficoltà sulla strada della Falcon Service Mesagne. Il prossimo turno vedrà i mensanini impegnati a Santeramo in Colle in una gara molto difficile.

MENS SANA FALCON SERVICE MESAGNE - CUS JONICO TARANTO = 66 - 67

MENS SANA FALCON SERVICE MESAGNE: Santoro 11, De Maria 6, Scalera, Rubino 4, Spagnolo 4, Risolo 15, Dipietrangelo n.e., Rosato n.e., Capodieci n.e., Ventruto 26. Allenatore: Antonio Scoditti.

CUS TARANTO: Dimonte 6, Greco 3, Semeraro 4, Fanelli 1, Morel 8, Mallon 7, D'Amicis 27, Mitrotti 2, Casabuono n.e., Libroia 9. Allenatore: Leale.

Parziali: 14-18 19-20 16-18 17-11

Arbitri: Vitanostra di Corato e Caldarola di Ruvo di Puglia.

COMUNICATO STAMPA MENS SANA MESAGNE





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page