Altri » 26/10/2010
Golf : A Savelletri ,domani parte la tappa pugliese del Challenger Tour
Temperature quasi invernali attendono i concorrenti del Challenge Tour la cui tappa più importante si terrà sul percorso del San Domenico Golf di Savelletri a Fasano (BR). Partenza prevista per le 8,45 di domani mattina per i 45 golfisti provenienti da 19 nazioni: oltre ai tre italiani - Alessandro Tadini, Lorenzo Gagli e Federico Colombo che proveranno a prendere la ‘carta’ per l’European Tour - il field comprenderà 11 inglesi, 5 svedesi 4 francesi, 4 scozzesi, 3 spagnoli, 2 australiani, 2 norvegesi, e un rappresentante di Finlandia, Danimarca, Olanda, Austria, Cile, Galles, Colombia, Stati Uniti, Svizzera, Irlanda e Argentina. Come sempre la gara sarà di alta qualità tecnica essendo presenti i giocatori che hanno saputo esprimere il miglior gioco nell’anno.
In particolare saranno in campo 16 dei 19 vincitori stagionali: mancheranno l’austriaco Martin Wiegele (2 titoli), che gioca nell’Euroepan Tour, il dilettante francese Romain Wattel, che non aveva i diritti, e il danese Andreas Harto, che pur avendo centrato una doppietta non è riuscito a entrare tra i 45 finalisti perché il primo successo lo ha conquistato nello status di amateur e quindi non ha incassato denaro. Passato pro ha fatto suo il Roma Golf Open, ma non è bastato.
La manifestazione ha quale title sponsor il San Domenico Golf., il cui presidente Sergio Melpignano ha compreso da tempo quanto siano importanti i grande eventi internazionali per la promozione del turismo golfistico. Main sponsor è Scholtès, leader nel settore degli elettrodomestici da cucina di alta gamma, sponsor la Masseria San Domenico, la Masseria Cimino, la San Domenico House e il nuovo resort Borgo Egnazia, elegantissime strutture legate al circolo ospitante, e Sorgente Group. Sponsorizzano il Challenge Tour durante tutto l’anno: Rolex, R&A, Abacus e Titleist.
Il ricco montepremi di 300.000 euro e i sostanziosi premi per le prime posizioni (51.500 al vincitore, poi a scalare E 34.200, E 19,300, E 15.500) praticamente mettono tutti i partecipanti in condizioni di poter entrare tra i venti, anche partendo dall’ultima posizione, e questo renderà sicuramente più avvincente la gara, che si disputa sulla distanza di 72 buche senza taglio.
L’allestimento è del Comitato organizzatore Tornei dei Professionisti della FIG. La gara è inserita anche nell’Italian Pro Tour, il circuito degli avvenimenti nazionali, che ha quale title sponsor Pilsner Urquell, brand del Gruppo Peroni, Main sponsor Sharp Aquos e Piaggio Veicoli Commerciali, partner Creative Italia.
COMUNICATO STAMPA SAN DOMENICO GOLF |