Altri » 04/11/2010
Golf, campionato Open: In vetta Canonica seguito da Gagli e Tadini
Emanuele Canonica, leader con 203 colpi (75 64 64), Lorenzo Gagli, secondo con 204 (73 65 66) e Alessandro Tadini, campione uscente e terzo con 206 (72 67 67) si contenderanno il titolo tricolore e i 9.300 euro di prima moneta (su un montepremi di 50.000 euro) nella giornata finale del 71° Campionato Nazionale Open che si sta disputando sull’impegnativo percorso del San Domenico Golf (par 71) a Savelletri di Fasano (Brindisi).
Nell’ultimo degli otto tornei in cui si articola il Pilsner Urquell Pro Tour, ossia il circuito delle gare italiane gestito dal Comitato Organizzatore Tornei dei Professionisti della FIG, hanno qualche chances anche Alessio Bruschi e Andrea Perrino, quest’ultimo in vetta dopo 36 buche, che sono quarti con 208, mentre sembrano tagliati fuori tutti gli altri. Potranno comunque lottare per una buona posizione Joon Kim, sesto con 209, Andrea Maestroni, settimo con 210, Luca Galliano, Federico Elli, Marco Bernardini, Alessandro Napoleoni e Renato De Rosa, ottavi con 211, così come Marco Crespi, 13° con 212, che spesso nel giro conclusivo ha operato rimonte consistenti. Sono più indietro Gregory Molteni, 17° con 215, Marco Soffietti, 20°con 216, Federico Colombo e Andrea Zanini, 23.i con 217, dai quali forse ci si attendeva qualcosa di più, ma a questo punto si fanno sentire le tossine di una stagione lunga e logorante.
Il torneo, come detto, fa parte del Pilsner Urquell Pro Tour. Insieme al brand del Gruppo Peroni sostengono il Pro Tour i main sponsor Sharp Aquos e Piaggio Veicoli Commerciali. Official partner: Creative Italia; official time: Teetime. Sponsorizzano la manifestazione il San Domenico Golf, Scholtès, Sorgente Group e i quattro hotel-gioiello legati al circolo: Masseria San Domenico, Masseria Cimino, San Domenico House e il resort Borgo Egnazia.
Si stanno ben comportando i quattro dilettanti azzurri che hanno superato il taglio: Andrea Bolognesi è al 25° posto con 218, Filippo Bergamaschi e Francesco Laporta, il giovane di Castellana Grotte che difende i colori del circolo ospitante, sono al 30° con 220, e Filippo Zucchetti è al 35° con 221. E’ rimasto a metà classifica il pro tarantino Giulio Grippa, 27° con 219.
Emanuele Canonica ha realizzato il secondo 64 consecutivo (otto birdie e un bogey) ed è rimasto solitario in vetta grazie a un birdie alla buca 17 che gli ha permesso di staccare Gagli: “Ho giocato molto bene - ha detto il torinese - e in particolare ha funzionato il driver. Credo di aver sbagliato in tutto solo un putt, ma ci può stare in un 64. Sto ulteriormente migliorando e mi manca solamente il ritmo, perché quest’anno ho disputato poche gare, però non mi posso lamentare e poi questi score fanno davvero morale. Il campo oggi era abbastanza difficile, poiché il vento variava secondo la posizione delle buche e, ad esempio, nei par cinque con il secondo colpo non si arrivava in green. Però con la precisione ho superato ogni problema, in quanto ho evitato il rough, piuttosto alto: se ci si finisce dentro quasi sempre si paga un pegno di almeno un colpo”.
Lorenzo Gagli si è espresso con un 66, frutto di sette birdie e due bogey: “Sono contento del mio rendimento - ha spiegato - anche se sono al quinto torneo di fila e mi sento un po’ stanco. Ieri ho iniziato con un triplo bogey per mancanza di concentrazione all’inizio. Per certi versi è stato un bene, perché mi ha spinto alla reazione giusta: avevo capito che se non cambiavo passo non avrei avuto chances di successo. E sono arrivati nove birdie. Domani? Sarà una bella lotta e penso che si deciderà solo nelle ultime buche, perché siamo tutti e tre molto determinati a vincere”.
Tadini di colpi ne ha assommati 67, dopo un turno pulito con quattro birdie senza bogey. Ha un suo favorito: “Credo che Gagli abbia la grinta giusta poter prevalere, ma naturalmente non c’è nulla di scritto. Oggi Canonica ha giocato bene, però secondo me era anche la sua giornata, perché gli è andato tutto per il verso giusto. Comunque molto dipenderà anche dalle condizioni ambientali e io mi auguro che sia tanto vento, perché mi ci trovo bene”.
Anche nel corso dell’ultima giornata gli spettatori (ingresso gratuito) saranno accolti nel Club Pilsner Urquell 19ª Buca, dove viene allestito l’Aperitivo Pilsner, iniziativa a scopo benefico. Infatti l’incasso delle birre vendute sarà devoluto a favore di “Un birdie per la vita”, associazione Onlus senza fini di lucro, che raccoglie fondi per la realizzazione di progetti umanitari. Tra le altre attività, la possibilità di provare il simulatore golf Nintendo Wii e il concorso “Vinci la Leggenda”, che mette in palio tra i partecipanti un fantastico viaggio per due persone per assistere all’Open Championship 2011. Inoltre il professionista che realizzerà una “hole in one” alla buca 4 (par 3, metri 149) riceverà una fornitura di birra pari al suo peso.
|