Basket » 07/11/2004
C1 Masch.: Telcom Ostuni - Casagiove=84-55
Comincia già a far vedere i suoi frutti la Telcom Ostuni guidata dal nuovo coach Putignano. Ottima difesa, buona circolazione di palla e applicazione degli schemi d’attacco.
È questo quanto emerso nella prima facile gara del dopo-Patera.
Giovanni Putignano dovendo far ricorso agli infortuni di Di Santo e Sarli, schiera il giovane Ungaro in quintetto base, insieme a Parisi, Motta, Della Corte e Vozza. E sarà proprio il promettente Flavio Ungaro il top-scorer dell’incontro con 18 punti (1/3 da 3, 6/7 da 2 e 3/4 ai tiri liberi), ottimamente servito da tutti i compagni, ma che ha dimostrato, qualora ce ne fosse bisogno, di poter stare in campo e di meritarsi più spazio e fiducia anche quando la squadra sarà al completo.
L’inizio di gara e tutto di marca Ungaro-Motta, ma anche il campano Esposito non è da meno e dopo 5 minuti di gioco il punteggio è 9-7 Telcom. Si segna poco. L’Ostuni difende alla grande e recupera palloni, il Casagiove fa altrettanto.
A tre minuti dal termine del primo quarto fa notizia il ritorno a canestro di Paolo Della Corte, dopo l’infortunio che lo ha tenuto lontano dal parquet per diverse settimane. Ma se i primi punti della serata per il buon Della Corte sono da 2, non passano 30 secondi che il “cecchino” ostunese piazza una bomba delle sue, ed i tifosi capiscono subito che è tornato quello di una volta, anzi migliore del solito visto che si applica con dedizione pure in difesa...
Il primo quarto si chiude 20-10 con un splendidio tap-in di Ungaro che fa finalmente scaldare le mani del pubblico ostunese, stranamente silenzioso, forse troppo concentrato nel vedere come si muove la squadra con il nuovo allenatore.
Nel secondo quarto coach Putignano fa ruotare i suoi uomini. Entrano Valentini per Vozza e Sarli per Della Corte.
Ma la gara della guardia tarantina durerà pochi minuti perché il dolore al ginocchio accusato in settimana si fa risentire, allora si decide che è meglio non rischiare. A 5’26” dal riposo la Telcom ha sempre dieci punti di vantaggio, 25-15. Ci pensa Fiorettti a sbloccare la situazione con un contropiede vincente, ed è massimo vantaggio che sarà destinato ad aumentare fino al risultato finale.
Nelle file ostunesi si cambia in difesa, infatti negli ultimi minuti di gioco del secondo quarto si vede una zone-press ottimamente eseguita. Si va al riposo sul 37-21.
Alla ripresa del gioco si mettono in mostra Valentini e Fioretti che fanno divertire il numeroso pubblico presente con delle spettacolari giocate, scambiandosi spesso il ruolo di assit-man e di realizzatore. Sul 56-35 a 1’08” dal fine del terzo quarto, 2 stoppate consecutive del gigante Valentini sul “povero” Farina fanno riesplodere di gioia gli spettatori.
Nell’ultimo quarto di gara ci pensa il solito Esposito per i campani (5 bombe su 10 tentativi) a tenere a galla i compagni, ma non basta dinanzi alla voglia di ben figurare di Vozza, Ungaro e soci.
Negli ultimi scampoli di gara c’è spazio anche per il giovane Bagnardi che appena entrato in campo piazza un tiro dalla lunga distanza, proprio per non essere da meno a quelli da poco reallizzati da Parisi e Motta.
Il risultato finale è Telcom Ostuni 84 - Casagiove 55. Buona la prima per coach Putignano che sta già pensando alla difficile sfida di sabato sera in quel di Procida.
TELCOM:
Motta 17, Parisi 6, Vozza 11, Ungaro 18, Della Corte 9, Valentini 10, Crovace, Bagnardi 3, Sarli, Fioretti 10. All. Putignano
CASAGIOVE:
Santoro 6, D’Orta Dan., De Giulio, Matuozzo 6, Farina 5, Esposito 16, Terraciano 10, Tammaro 10, D’Orta Dav, Delvecchio 2. All. Pappacena
Arbitri: Moro di Teramo e Foresti di L’Aquila
Parziali: 20-10; 37-21; 58-37; 84-55
Percentuali:
Tiri da 2: Ostuni 23/42, Casagiove 9/26;
Tiri da 3: Ostuni 7/19, Casagiove 7/19;
Tiri Liberi: Ostuni 17/31, Casagiove 16/25
Salvatore Iaia
www.ostunibasket.it |