Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B Dil.: Ceglie-Ragusa=87-73

Basket » 17/01/2011

B Dil.: Ceglie-Ragusa=87-73

22-19 / 22-16 / 20-19 / 23-19
MIACARD CEGLIE: Marra 2, Brunetti 5, Consoli 4, De Bellis 19, Chirico 18, Ucci n.e., Motta 19, Faggiano 10, Marinelli 10, Simone n.e. Coach Binetti.
BASKET CLUB RAGUSA: Vani 12, Casale 9, Mammana 10, Sorrentino A. 17, Giordo 13, Terrana 11, Emmolo, Iurato, Canzonieri, Salafia 1. Coach Recupido.
Arbitri: Alessandro Petraroli di Lecce e Francesco Pepe di Adelfia (Ba).

La MIACARD Ceglie continua la sua rincorsa verso la sicurezza dei play-off e lo fa a spese della “meglio gioventù” siciliana. Il Basket Club Ragusa affronta infatti questo campionato di Serie B Dilettanti con un gruppo di agguerritissimi ragazzi che tentano di vendere cara la pelle su ogni parquet. Ed è quello che hanno fatto anche in terra di Puglia. La partita non ha comunque avuto storia se escludiamo un paio di riavvicinamenti nel punteggio.
Confortanti prestazioni per la MIACARD sono arrivate in attacco da tutta la squadra (migliore prestazione di giornata di tutto il girone), anche se le risposte tante attese da coach Binetti dopo la ripresa del campionato non sono ancora pronte del tutto.
Abbiamo sentito il coach messapico al termine della gara e, nonostante la sua squadra a fine giornata abbia guadagnato una posizione in classifica (oggi è 6^ a soli 4 punti dalla vetta), l’esigente coach è apparso piuttosto contrariato: “sono deluso dalla prestazione che abbiamo esibito questa domenica e che fa il paio con quella di Benevento.
Non possiamo concedere così tanto ad una squadra che ha sì dei talenti, ma che non può venire in casa nostra con un gruppo di ragazzi e segnare quasi 20 punti a frazione. Oggi non guardo gli aspetti positivi che ci sono comunque stati, ma metto al centro dell’attenzione il gruppo e dico che all’interno c’è evidentemente qualche distrazione.
La mia non è chiaramente un’ottica di breve periodo che si accontenta dei 2 punti, ma è uno sguardo che va lontano, in prospettiva. Non riesco a sopportare la marcia indietro, se non l’involuzione, in termini di impegno e convinzione nei propri mezzi. Per questi motivi chiederò con ancora più forza a chi ha maggiore esperienza, di metterla a servizio di se stesso e dei propri compagni e chiederò a chi, invece, è più giovane, di impiegare ogni propria energia per completare il percorso di crescita che avevamo avviato negli ultimi mesi del 2010.
Se continuiamo così rischiamo di vanificare, prima o poi, tutti gli sforzi fatti sino ad oggi.” Preso atto della posizione di coach Binetti, analizziamo l’andamento della gara.
Il primo quarto è stato contrassegnato da una partenza sprint di Ragusa con Sorrentino e Giordo che hanno iniziato a bombardare dal perimetro. La replica messapica è stata fondata sui giochi nell’aria tinta con protagonisti Faggiano, Marinelli e Motta. La seconda frazione ha seguito la scia della prima. Nota dolente: la distrazione in difesa che tanto ha fatto arrabbiare coach Binetti ha iniziato a farsi vedere.
Aiuti che non ci devono essere e poca tenuta nell’1vs1 hanno permesso al Ragusa di rimanere agganciato sino a 2 minuti dal’intervallo lungo quando l’apporto di Marra e Consoli ha permesso di alzare il ritmo difensivo, recuperando palla e ripartendo in contropiedi che hanno determinato un break di 8 a 0. Dopo il ritorno in campo un nuovo break di 6 a 0 firmato Chirico/De Bellis. A seguire, si sono ripresentate le pause in difesa già viste nella seconda frazione e Ragusa ne ha ben approfittato chiudendo il quarto in equilibrio.
Gli ultimi 10 minuti iniziano con la MIACARD a +10. Ragusa ha rispolverato il tiro dalla lunga arrivando a -6. Il riavvicinamento dei propri avversari ha risvegliato l’istinto dei giocatori in gialloblù. Presto si sono visti i risultati con divertimento del pubblico presente e la MIACARD che ha chiuso con il vantaggio finale di +14.
La MIACARD ha condotto dal primo all’ultimo minuto imponendo quella maggiore esperienza che ha portato in doppia cifra ben 5 uomini gialloblù, con tabellini davvero molto importanti. La partita contro i ragusani potrà rimanere negli annali del basket come la gara di alcuni numeri record della stagione sportiva 2010/2011. Pensiamo ai 9 assist di De Bellis (con 32 di valutazione), ai 16 rimbalzi ed al 38 di valutazione di capitan Motta, tanto per fermarci ai due top scorer dell’incontro.
Prossimo obiettivo la seconda rivincita di questo girone di ritorno. Domenica prossima la MIACARD Basket Ceglie va a casa di quel Campobasso secondo in classifica, a soli 2 punti di distanza, che è stata l’unica squadra ad infrangere il tabù del Pala2006 in questa Serie B. Parola d’ordine in ottica piazzamento finale play-off: vincere recuperando i 3 punti di svantaggio rimediati all’andata.

Pierpaolo Caliandro - Uff. Comunicazioni A.D. Basket Ceglie





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page