Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Ceglie: parla coach Binetti

Basket » 12/11/2010

Ceglie: parla coach Binetti

Incontriamo un pugliese che ha fatto fortuna fuori regione e per questo ricordiamo chi è coach Binetti a vantaggio soprattutto dei più giovani (visto che chi mastica pallacanestro da più tempo conosce già il nuovo coach cegliese).
E’ stato anche giocatore e da giocatore ha iniziato a conoscere la Serie B quando, dicono i nostalgici, il livello tecnico era ben più alto. Sempre da giocatore ha conosciuto Ceglie che, come leggeremo tra poco, ha lasciato una bella impronta anche nell’uomo Francesco. L’allenatore Binetti ha iniziato oltre 10 anni fa ad alti livelli (l’esperienza è 1 dei tanti elementi di affidabilità del coach) con l’allora B2 (squadra il Matera). Ha conosciuto anche il basket femminile guidando alla promozione in A1 la squadra del Bari e gestendo la stessa squadra nella massima serie nazionale (stagioni dal 1999 al 2001). E’ presto tornato al basket maschile, sempre in Serie B2, guadagnando un’altra promozione in B1 con il Campli (2001/2002). Promozione bissata con il Palestrina alla terza stagione di permanenza e dopo due altri play-off disputati. L’altra esperienza in Serie B Dilettanti (Canicattì) è stata preceduta dalla guida di due formazioni di Serie A Dilettanti (Siena ed Ancona) e dalla stagione alla guida del Giulianova in C Dilettanti nella stagione 2006/2007 (, a causa di motivi familiari (la famiglia di Binetti risiede nelle cittadina abruzzese). E’ ancora vivo il nostro ricordo del mezzo miracolo compiuto dal coach che rilevò una squadra ultima in classifica portandola alla salvezza con un play-out disputato fuori casa. Ultima esperienza in ordine di tempo (2009/2010), sempre in A Dilettanti, a Potenza dove ha disputato un finale di stagione ad alti livelli.
Iniziamo a conoscere in maniera diretta Francesco Binetti cercando di attingere, con il suo stesso contributo, alla sua lunghissima storia e dandogli il benvenuto a nome di tutti i tifosi cegliesi: “grazie, grazie a tutti per avermi dato la possibilità di tornare nella mia terra. Venire a Ceglie mi fa tornare indietro di 35 anni quando venivo a giocare su un campo all’aperto con i time-out determinati dalla pioggia! Parlo di incontrare l’allora Libertas Ceglie guidata da Michele Basile e con Pino Faggiano e Leo Nannavecchia come giocatori invidiati da tutti gli avversari. Ceglie ha avuto veramente una grande tradizione nel basket ed è anche per questo che sono qui, per mantenere alta questa tradizione. Altri bei ricordi da allenatore sono legati un po’ a tutte le società in cui ho militato. Parlo delle stagioni della promozione di Bari, Campli, Palestrina, delle stagioni in Serie A Dilettanti, dei giocatori che ho allenato e che hanno militato anche in nazionale come Cuppieri, Avenia, Gattoni, ma anche delle società con cui ho condiviso la sofferenza di lottare per la permanenza nella categoria come Giulianova e Potenza. In una vita dedicata al basket l’album è già molto pieno, ma c’è ancora posto per tante tantissime soddisfazioni ancora da prendere”.
Veramente felici per l’entusiasmo e la carica che traspare da ogni parola dell’uomo Francesco, chiediamo le motivazioni che hanno spinto il coach a scegliere Ceglie: “non sono presuntuoso e tutti potranno conoscermi facilmente, ma vorrei iniziare con una affermazione: tra 2 giorni mi sarei accasato in Serie A Dilettanti. Dico questo perché voglio rendere chiara a tutti la forza che mi ha spinto ad accettare l’incarico che il presidente Laneve ha voluto attribuirmi. Ho le Caratteristiche caratteriali giuste per affrontare una sfida come quella che impone la situazione attuale del Ceglie. Conosco bene l’ambiente e mi trovo nella mia terra e sono orgoglioso di poter parlare la mia lingua”.
Già l’anno scorso il nome di Francesco è stato avvicinato al Ceglie. Quest’anno, appena arrivato (ieri 9 Novembre) ha già disputato il primo allenamento a testimonianza dell’entusiasmo e della voglia di fare. Scopriamo qual è stato il primo impatto con l’ambiente della MIACARD Basket Ceglie: “l’impatto è stato molto positivo. Sono stato accolto da tutta la dirigenza e dal vice coach Lotesoriere che rimarrà al mio fianco con il suo preziosissimo contributo. Ho salutato tutti i giocatori ed ho assistito al loro allenamento. Ho trovato un gruppo di bravissimi ragazzi, per altro tutti a me già noti o per fama o per averli incontrati come avversari. Ho riscontrato una grande dedizione al lavoro, quali bravi professionisti che sono. Ho chiaramente trovate tracce pesanti nel morale per questo avvio di stagione sfortunato. Sono sicuro che instaureremo un rapporto di reciproca stima sulla base del quale potremo lavorare in ogni direzione”.
Cerchiamo di andare un po’ più in là e chiediamo quali possono essere le prime indicazioni/intenzioni tecniche: “innanzitutto ho trovato un bel po’ di infortuni. Nel numero (almeno 5-6) e nelle caratteristiche (per lo più infiammazioni), mi hanno davvero sorpreso. Probabilmente ci sono state variazioni repentine di intensità di lavoro mal sopportate dai muscoli dei nostri atleti. Al di là delle motivazioni, cercheremo di risolvere tutto con il fisioterapista della società che ho trovato molto molto preparato. Per quanto riguarda il lavoro in palestra, dovremo pensare a costruire quel serbatoio di energia cui attingere durante tutta la stagione e per questo cercherò di migliorare la forma fisica rafforzando i carichi di lavoro. Dal punto di vista dell’organico, credo molto nell’attuale composizione del gruppo. Verificherò con la dirigenza la situazione complessiva per capire dove intervenire con 1-2 innesti”.
Un messaggio speciale per i tifosi, in attesa di incontrarli di persona: “Il pubblico - ho visto la partita con il Martina – ha mostrato una passione davvero grande. Appare capace e voglioso di sgranocchiare risultati importanti. Ed anche per loro io sono venuto per divertirmi ed insieme a loro arrivare nei primi 8 posti della classifica della stagione regolare. Ci conosceremo presto di persona ed impareranno che io sono un uomo di parola che non vuole nascondere i propri, i nostri obiettivi. Non vedo l’ora di iniziare”.
Grazie a Francesco Binetti per la sua disponibilità. Ha già iniziato a cambiare pagina per la MIACARD Basket Ceglie in questo libro della stagione 2010/2011, ancor prima di scendere in campo, con la sua voglia di fare e la sua positività. La fiducia aumenta e la speranza si consolida.

Pierpaolo Caliandro
Uff. Comunicazioni A.D. Basket Ceglie





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page