Basket » 21/11/2010
C Reg.: Mens Sana Mesagne-Eagles Brindisi=64-56
MENS SANA FALCON SERVICE MESAGNE: Santoro 11, De Maria 14, Scalera, Rubino 6, Spagnolo 6, Risolo 19, Dipietrangelo n.e., Capodieci n.e.,Falcone n.e., Ventruto 8. Allenatore: Antonio Scoditti.
EAGLES BRINDISI: Chionna n.e., Mastrorosa, Minghetti 14, Sirena 8, Urgese 2, Tataranni 5, Vitale n.e., Vuijc 21, Calò 6, Rossetti n.e. Allenatore: G. Sirena.
Parziali: 19-16 19-13 13-14 13-13
Arbitri: De Tullio di Bari e Menelao di Mola di Bari.
Quarta vittoria consecutiva per la Mens Sana Falcon Service Mesagne che con questo successo mette il naso nei quartieri nobili della classifica. Il calendario, dopo un inizio sfavorevole, ha aiutato i ragazzi di coach Scoditti i quali hanno sfruttato il fattore campo giocando sul legno amico tre delle ultime quattro uscite. Contro l'Eagles Brindisi i mensanini non hanno disputato una buona partita, ma il netto divario tecnico e fisico tra i giocatori messo in campo dalle due squadre, hanno portato altri due punti in classifica. Parte subito forte il Brindisi che con Sirena e la tripla di Minghetti piazza un 0-5 dopo solo un minuto. Pronta la reazione del Mesagne con Risolo, Spagnolo (foto) e Ventruto che ribaltano il punteggio e passano in vantaggio (9-5). La gara si gioca in perfetto equilibrio con i mesagnesi che non riescono a prendere il largo. Il primo quarto termina con la Mens Sana Mesagne in vantaggio 19-16.
Nel secondo periodo, con Rubino in campo, Risolo e compagni provano ad allungare. De Maria (14) 4/7 da tre, con la solita mano gentile, piazza tre triple seguito da una di Santoro i quali spaccano la difesa a zona piazzata per quasi tutta la partita da coach Sirena. Scalera sostituisce Ventruto al terzo fallo e al riposo lungo il Mesagne conduce 38-29. Al rientro in campo i mensanini volano a + 14 e tentano di chiudere l'incontro. Spagnolo (6) 3/6 diventa indispensabile per grinta e determinazione, realizza poco ma recupera 7 palle, spende 3 assist e spazza 15 rimbalzi, risultando il migliore rimbalzista della contesa. L'Eagles non molla, continua a presidiare l'area colorata e spesso gioca senza un pivot di ruolo. Il montenegrino Vujcic e in alcuni casi Minghetti, reggono da soli le sorti dell'incontro per la propria squadra e, complice la scarsa attenzione dei mensanini, permettono al Brindisi di rientrare in partita. I play Santoro e Rubino non mettono ordine in campo e spesso trovano le peggiori soluzioni in attacco, Risolo anche se sovrasta tecnicamente e fisicamente gli avversari, spesso è escluso dal gioco, mentre per Ventruto continua il suo momento no sparando un altro 5/15 al tiro. Nonostante tutto alla fine del terzo periodo la Mens Sana Mesagne conduce 51-43.
Nell'ultimo quarto continuano gli errori dei mensanini e l'Eagles ritorna in partita. Spagnolo continua a recuperare palloni importanti, Risolo mette in campo la sua grande esperienza, ma è ancora De Maria sul -4 a piazzare la tripla che porta a casa la vittoria. Adesso la Mens Sana Falcon Service Mesagne, finito il periodo favorevole previsto dal calendario, dovrà dimostrare quale ruolo potrà recitare in questo campionato. Sabato prossimo a Taranto, Palafiom ore 18:00, contro la Libertas i ragazzi di coach Scoditti sosterranno una sfida importante per il prosieguo della stagione.
C.S. MENS SANA MESAGNE |