Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B Dil.: Corato-Ceglie 59-71

Basket » 22/11/2010

B Dil.: Corato-Ceglie 59-71

Parziali: 12-14, 25-24, 43-54
PASTA GRANORO CORATO: Corvino 11, Cozzoli 6, Nardin 3, Kavaric 8, Storchi 23, Puglia, Infante 2, Argento 2, Argentiero 4, Gatta. Coach Verile.
MIACARD BASKET CEGLIE: Marra 9, De Bellis 23, Faggiano 10, Motta 4, Brunetti 6, Chirico 10, Consoli 4, Marinelli 5, Simone n.e., Ucci n.e. Coach Binetti.
Arbitri: Barone Saverio di Brescia e Poletti Fabio di Lambrugo (Co).

Se Catanzaro ha detto a tutto il girone la nuova forza della MIACARD Basket Ceglie, Corato ha sancito che questa forza d’ora in avanti sarà esibita su tutti i campi e di fronte ad ogni avversario. Questo ha dimostrato domenica il gruppo della MIACARD.
Una vittoria che ha visto la guida sapiente di coach Francesco Binetti. Basti pensare alla gestione delle rotazioni, alle parole dedicate ad ogni singolo giocatore in panchina ed in campo, alla grinta del condottiero, alla trappola ordita in settimana per Corvino costretto alla peggior prestazione stagionale, all’umanità dell’uomo che si unisce alla tecnica del coach atteso da anni a Ceglie con queste caratteristiche. Basti pensare alla qualità avuta da un quintetto base abbastanza sorprendente che ha visto scendere in campo i giovanissimi Marra, con De Bellis nel ruolo di guardia, e Brunetti al posto di un acciaccato Marinelli, con prestazioni di entrambi degne di giocatori esperti della Serie B.
Una partita che ha visto esibirsi splendidi esecutori con omaggio al nuovo arrivo Luca De Bellis, top scorer dell’incontro, ma anche al suo piccolo grande alter ego, Gigi Marra, partito al suo fianco in quintetto ed al suo fianco nel determinante terzo quarto che ha deciso l’incontro.
E’ stata ancora una volta la partita del gruppo solido, coeso e battagliero che al di là dei meriti dei singoli ha saputo gestire sin dai primi minuti una gara nervosa e difficile. Più in dettaglio, belle notizie arrivano dalla personalità di De Bellis, duello con Corvino ampiamente vinto. Dalla crescita ormai irrefrenabile di Marra, gioca a tratti come un veterano della categoria e ci aggiunge la sfrontatezza della sua giovane età.
Dal recupero sempre più convincente di Chirico, insieme ai 2 play messapici, è stato determinante nello strappo decisivo che ha deciso la gara. Dalla forma sempre più importante di Faggiano, decisivo in difesa ed in attacco, è stato sempre nel vivo della gara e sempre pronto ad aiutare i propri compagni od a risolvere momenti di impasse nel fare canestro. E’ stata l’ennesima prova della garanzia di capitan Motta, con 12 rimbalzi è stato ancora una volta il migliore dell’incontro sotto le plance, nelal giornata in cui di fronte c’era uno specialista come Storchi. E’ stata la prova di volontà e di sacrificio di Marinelli, in campo con un fastidioso problema fisico, e di dedizione e capacità difensiva di Consoli, ha dimostrato di poter fermare anche gli avversari più complicati.
E che dire del già citato Brunetti, giocatore spesso messo in ombra dalla fama di compagni di reparto più celebrati, ma che ha esibito una prestazione fatta di impegno, sacrificio (ha preso randellate da tutte le parti), grinta infinita (ha restituito una buona parte delle randellate prese) e determinazione decisiva per l’economia della sua squadra.
Permetteteci, infine, una sana e rilassata ilarità, udite udite: confermata la difesa già vista nella gara con Catanzaro, è rinata la capacità di tiro grazie alle prestazioni di vecchi e nuovi arrivi con evidenza di uguali prestazioni sia dalla linea dei 6,75 sia dalla media distanza. Le difese avversarie non potranno mai rilassarsi di fronte alla varietà e numerosità delle scelte di attacco esibite dalla MIACARD.
Tributiamo poi il giusto merito al Corato che ha impressionato ancora una volta oltre che per il calore del suo pubblico anche per la capacità del suo vivaio, capace di esprimere così tante e valide personalità in grado di stare in campo in Serie B. Ha sinceramente avuto dalla sua anche la sfortuna quando, nel vivo della gara, è uscito per una distorsione alla caviglia proprio Cozzoli, uno dei due giocatori (insieme a Storchi) sembrati in grado di opporsi alla forza del gruppo messapico, un gruppo che ha dimostrato di essere una delle poche, se non l’unica forza che può mettere in campo un roster di 10 giocatori 10.
Nonostante giochi oggi per il Corato, ricordiamo un’altra lieta notizia per il basket messapico: il cegliese Gianluca Argentiero, classe ’93, ha giocato gli ultimi minuti della gara ed ha saputo mostrare la sua crescita e la sua capacità di assumersi le responsabilità.
Non possiamo non ricordare anche la festa dello sport cui abbiamo assistito, a prescindere dal risultato del tabellone. Se ad inizio partita Corato ha dimostrato i valori del vero basket con l’accoglienza tributata alla squadra ospite e con lo striscione dedicato all’ex Paul Motta, a fine gara il coro dei viaggianti cegliesi ha tributato ai tifosi ospiti il giusto riconoscimento per l’ospitalità manifestata.
Ora, il primo appuntamento da non mancare è quello di giovedì 25 Novembre quando andrà di scena l’attesa amichevole tra MIACARD Ceglie ed OSTUNI sul campo della vicina e sempre amica “città bianca”. Domenica 28 Novembre tutti i tifosi cegliesi ed i simpatizzanti che incontriamo sempre più numerosi in altre realtà cittadine potranno avere di che soddisfare la propria voglia di emozioni forti: arriva la capolista Viola Reggio Calabria, reduce da un’importante vittoria con l’Orlandina (l’altra fuoriserie del girone) proprio nel turno appena trascorso. Siamo certi che la fame dei nostri ragazzi è appena iniziata e la concentrazione sarà quella dei grandi appuntamenti che possono decidere una stagione.

C.S. LA MIACARD CEGLIE





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page