Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B Dil.: Ceglie-Viola Reggio Calabria=71-62

Basket » 29/11/2010

B Dil.: Ceglie-Viola Reggio Calabria=71-62

Parziali: 15 - 18 / 26 - 15 / 17 -16 / 13 - 13
MIACARD BASKET CEGLIE: Marra 12, De Bellis 17, Faggiano 2, Motta 12, Brunetti 2, Chirico 10, Consoli 4, Marinelli 12, Simone n.e, Ucci n.e. Coach Binetti.
VIOLA REGGIO CALABRIA: Grasso 1, De Gregori 10, Cavalieri 17, Ruggeri 12, Zampogna 4, De Marco, Mobilia 2, Lorenzetti 6, Crucitti n.e., Dalfini 10. Allenatore Fantozzi.
Arbitri: Gregorio Cannoletta di San Nicola la Strada (CE), Francesco Pepe di Adelfia (Ba).

E’ stata la partita della consacrazione in cui la MIACARD Ceglie ha gridato che è tornata nel basket che conta con la forza che le compete. E’ difficile buttare acqua sul fuoco quando si batte una capolista quasi a punteggio pieno e con la tradizione e la riconosciuta forza che ha la VIOLA Reggio Calabria.
Quando si vince sul proprio parquet dopo una sofferenza mai così profonda come quella di questo inizio campionato. Quando la vittoria con la prima del girone arriva dopo altre 3 vittorie su 4 gare disputate (e l’unica persa, sul campo del Francavilla, con uno scarto di pochi punti e nei secondi finali di una partita in parte gettata al vento).
Oggi la MIACARD diventa una delle protagoniste riconosciute del girone e questo riconoscimento se lo è guadagnato risalendo, in poco più di un mese, dall’ultimo posto sino in piena zona play-off. Certo, gli obiettivi stagionali sono ancora lontani dall’essere conseguiti perché il campionato è davvero lungo, ma tutti quanti possono tirare un sospiro di sollievo e dire grazie.
Sì, grazie a coach Binetti ed al suo vice Lotesoriere, gli uomini di una provvidenza che si è trasformata in coraggio, energia, spirito di sacrificio, sagacia tecnica, convinzione nei propri mezzi, concentrazione. Tutto questo si è visto nella gara con la Viola. Tutto questo è stato esibito dai 10 gialloblù che ormai non si smarriscono più quando il pallone non ne vuole proprio sapere di bucare la retina.
Qualche mese fa questa squadra si sarebbe persa, annichilita dai propri errori, oggi si fa ancora più forte delle difficoltà e se non si segna allora si rimedia con una difesa inossidabile perché neanche gli avversari devono segnare.
E’ stata la partita dai 2 volti. Un attacco atomico nella prima parte, e le difese che predominano nel finale. Dopo un avvio (quintetto formato da Consoli, De Bellis, Chirico, Faggiano, Marinelli) in cui Reggio Calabria ha imposto la propria forza, ma la MIACARD ha saputo rimanere incollata, Ceglie, nel secondo quarto, ha imposto a sua volta il break decisivo per l’intero incontro. A Cavalieri che nel primo quarto sembrava inarrestabile (segnava da tutte le posizioni anche con le mani in faccia), rispondono Bellis (di nuovo top scorer dell’incontro), Chirico e Marra nella seconda frazione. Da quando Marra segna il pari e Brunetti porta in vantaggio la MIACARD, alla Viola non è rimasto che inseguire per quasi 30 minuti.
Difesa asfissiante e gioco di squadra fondato oltre che sulle grandi qualità dei giocatori, anche e ancora una volta, sulla sapiente capacità di gestire le rotazioni da parte di coach Binetti.
Questa volta non parliamo soltanto dell’alternarsi di campo e panchina, ma anche dell’alternarsi in difesa sui singoli avversari. Ancora una volta, dopo Corato, giocatori di spessore nazionale e dalle indubbie qualità tecniche, sono stati limitati ad una delle loro peggiori prestazioni dell’anno (il tabellino ne è la conferma). Parlando di difesa, Faggiano e Consoli ne sono ormai l’emblema. Avete mai visto un ala di 193 cm marcare un pivot di oltre 200? Questo è avvenuto domenica per tanti minuti e con successo! Anche questo vuol dire spirito di sacrificio e totale disponibilità nei confronti della squadra e del proprio coach.
Dopo la bomba di Chirico con cui si va all’intervallo lungo, nel terzo quarto si avvia quell’equilibrio che perdurerà sino alla fine dell’incontro. La Viola recupera riportandosi sotto, ma un contro break del Ceglie con De Bellis, Marra e capita Motta anche questa frazione vede la MIACARD condurre con ampio merito. L’ultimo quarto è una partita a parte.
Si smarrisce la via del canestro per almeno 3 minuti in cui vengono segnati solo 2 punti. A 2 minuti e 20 dalla fine sono 2 liberi di Marinelli a sbloccare il Ceglie che fa subito dopo la voce grossa con una bomba di capitan Motta (mvp con 24 di valutazione, 12 punti, 13 rimbalzi). A seguire Marra, con una penetrazione funambolica in faccia ai pivot avversari, zittisce il Pala2006 che un istante dopo scoppia in un boato di chi sa di aver vinto la partita. Ceglie segna ancora dalla lunetta e la Viola accorcia la distanza con Zampogna e De Gregori. La gara si conclude sul 71 -62.
Al di là dei nomi dei singoli che riportiamo per merito e per dovere di cronaca, quello che impressiona è un gioco di squadra senza fronzoli, le grida che chiamano l’aiuto in difesa non arrivato accettate da tutti, gli aiuti che arrivano nell’azione successiva ed in tutte le altre a seguire. Se vogliamo cedere la parola ai numeri, possiamo pensare ai 5 uomini in doppia cifra ed ai 14 assist, alla gara vinta a rimbalzo ancora una volta contro uno dei comparti più forti del girone (leggere gli annuari del basket per sapere da chi è composta la fortissima Viola Reggio Calabria).
Il fenomeno MIACARD Ceglie è appena iniziato. Tutti i tifosi sono chiamati sempre più numerosi anche domenica prossima alla seconda gara casalinga consecutiva. L’ennesimo banco di prova è il sorprendente Melfi, l’unica squadra insieme al Ceglie a potersi fregiare del merito di aver battuto la Viola Reggio Calabria.

Pierpaolo Caliandro
Uff. Comunicazioni A.D. Basket Ceglie





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page