Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Crisi Brindisi 1912, Comune: "non mescolare interesse pubblico a vicende private"

Calcio » 02/12/2010

Crisi Brindisi 1912, Comune: "non mescolare interesse pubblico a vicende private"

In riferimento alle notizie di stampa, l’Amministrazione Comunale di Brindisi ritiene utile ribadire che gli enti locali non dispongono di strumenti legislativi che consentano interventi diretti a favore di società sportive.
Il compito del Comune è di fornire alle società le strutture per esercitare l’attività agonistica, impegno che è stato mantenuto con il rifacimento del manto erboso del campo sportivo “Fanuzzi” (già in esercizio dalla stagione scorsa) ed ora del pre-campo, che sarà agibile con l’inizio del prossimo anno. Vale ancora precisare che il Comune di Brindisi mette nella disponibilità di tutte le società le strutture a titolo gratuito, a differenza di quanto accade in molte altre città, dove l’esercizio è a titolo oneroso.
Per quanto riguarda in particolare la società di calcio, in presenza della crisi manifestatasi alla fine della stagione precedente, il Comune si adoperò a sollecitare alcuni operatori economici locali perché intervenissero al fine di evitare conseguenze irreparabili per la partecipazione al campionato successivo. Si costituì una cordata di imprenditori disponibili ad assumere l’onere societario, anche nella previsione della possibile iscrizione al campionato di serie superiore.
La proprietà della società ritenne di non accogliere la proposta e di cedere le quote ad altro gruppo propostosi attraverso una trattativa privata.

Il gruppo subentrante ha comunicato al Comune di essere in difficoltà finanziarie.
Secondo informazioni diffuse dagli interessati, vi sono passività maturate sin dal mese di settembre, in pratica da quando l’attività del nuovo campionato si è avviata.
E’ opportuno precisare che sono problemi che investono la sfera di gestione di una società privata, autonomamente determinatasi ad assumere un onere, di cui conosceva la portata.
Ora essa proclama in difficoltà, ma non è pensabile (e peraltro non è possibile ) che l’amministrazione eroghi risorse pubbliche a favore di privati, che hanno ritenuto di acquistare una società per “fare calcio”.
Quanto alle sponsorizzazioni, fermo restando che il Comune può solo sollecitare collaborazioni fra quanti operano sul territorio, vale rammentare che esse si realizzano comunque con rapporti privati che investono anche valutazioni fiduciarie fra le parti.
Il Comune non abbandonerà il calcio brindisino, ma non intende mescolare l’interesse pubblico a vicende private alle quali è stato e rimane estraneo.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI

crisibrindisi1912_dic10





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page