Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B Dil.: Francavilla-Campobasso=81-72

Basket » 06/12/2010

B Dil.: Francavilla-Campobasso=81-72

Parziali: 27-18 44-36 62-56
SOAVEGEL-NUOVARREDO FRANCAVILLA: Leo 17, Stella 25, Sarli 11, Di Marcantonio 16, Soro 6, Labate 6, Menzione ne, Italiano , Benizio , Musci ne. Coach Olive.
ACCADEMIA BRITANNICA CAMPOBASSO: Torresi Lelli 20, De Angelis 10, Di Stazio , De Falco 17, Salamina 4, Gandini 6, L.Sergio , Sorrentino ne, Facci ne, B.Sergio 15. Coach: Montemurro.
coppia arbitrale: Cannoletta Gregorio di S. Nicola la Strada (CE) e Ferrari Carmine di Capriglia Irpina (AV)

In casa Soavegel-Nuovarredo, da parte dello staff e dei tifosi, ci si aspettava una reazione dopo le due prestazioni opache di Martina e Benevento che avevano fatto perdere alla formazione biancazzurra la strada della vittoria e del bel gioco. L’impegno non era dei più agevoli: sul parquet della S. Francesco scendeva la sorprendente Accademia Britannica Campobasso, capolista del girone con 16 pt frutto di una sola sconfitta e ben 8 vittorie. Il pregara poi non dava buoni segnali: coach Olive doveva rinunciare ad una delle sue pedine più importanti, Carlo Menzione vittima di un problema muscolare e Arcangelo Sarli era reduce da un attacco influenzale.
Tutti accontentati: la reazione c’è stata … e che reazione! i ragazzi di coach Olive sfoderano una prestazione maiuscola, sicuramente la migliore della stagione, tornando alla vittoria proprio contro la capolista e aggiudicandosi due importantissimi e meritatissimi punti. La ricetta di questo successo si può così riassumere: ottimo approccio alla gara, concentrazione dal primo all’ultimo secondo, ritrovata vena realizzativa, il ritorno a grandissimi livelli del suo capitano Lillo Leo (17 pt e 10 rimbalzi) che insieme allo strepitoso Stella e con l’ottima prova degli altri uomini, Soro, Sarli e Labate guidano la loro squadra verso la vittoria; manca l’ultimo importantissimo ingrediente: il perfetto innesto dell’ultimo arrivato in casa biancazzurra, Lollo Di Marcantonio; il “pivottone” romano alla sua prima apparizione, incanta i suoi nuovi tifosi (16 pt e 8 rimbalzi), facendo capire che questa volta si è riuscito veramente a quadrare il cerchio, pescando un uomo di grande esperienza e classe che ha saputo dare sicurezza e maggiore equilibrio a tutta la squadra.
Il tutto sotto l’attenta regia di un grande “chef”, coach Olive che è riuscito a preparare in modo meticoloso la gara e a dare ai suoi ragazzi la giusta scossa necessaria per tornare ai livelli che competono loro.
Veniamo alla cronaca dell’incontro. Ore 18,00, agli ordini della coppia arbitrale campana composta dai sig. Cannoletta Gregorio e Ferrari Carmine scendono sul parquet della S. Francesco i seguenti quintetti: Leo, Stella, Sarli, Labate e Di Marcantonio per i padroni di casa e Torresi Lelli, De Angelis, De Falco, Salamina, L.Sergio per la squadra di coach Montemurro.
Pronti via e la squadra ospite piazza in pochi secondi un parziale di 0-5 ma questa volta la squadra di coach Olive non intende affatto partire col piede sbagliato e reagisce prontamente con la tripla “scacciafebbre” di Arcangelo Sarli seguita dai due punti del prezioso Labate. La Soavegel-Nuovarredo, ancora con Sarli, conquista poi il vantaggio che non abbandonerà più nel corso dell’intera gara. Nell’area pitturata Di Marcantonio fa subito capire agli avversari che per loro sarà una serata molto dura. Capitan Leo, che appare motivatissimo, fa subito capire che stasera si fa sul serio non mancando la prima occasione sottocanestro che gli capita. Gli avversari si difendono principalmente con le conclusioni dalla lunga distanza di de Angelis e Torresi Lelli. Intanto comincia a salire in cattedra l’altro protagonista dell’incontro, Mauro Stella che alla fine dell’incontro risulterà il migliore marcatore con ben 25 pt. Coach Olive fa rifiatare Di Marcantonio sostituendolo con Daniele Soro che appena entrato va subito a referto realizzando il canestro del 27-16. La prima frazione si chiude quindi con la squadra di casa in vantaggio 27-18.
Il secondo quarto si apre con una bomba di Lillo Leo che manda in visibilio i tifosi biancazzurri. Ma è il solito Torresi Lelli a riportare sotto la squadra ospite che, poi, con una tripla di Sergio Biagio piazza un parziale di 9-0 accorciano lo svantaggio a soli 3 pt (33-30). Risponde Mauro Stella che piazza 5 punti di fila riportando a debita distanza gli avversari. Intanto Antonio Labate continua col suo lavoro “sporco” a servizio della squadra recuperando diversi rimbalzi in fase difensiva. Fra gli ospiti Torresi Lelli appare ispirato e riporta la sua squadra sul -4. Ma l’utilissimo Daniele Soro con un importante canestro da sotto porta ancora la sua squadra sul 40-34. Il finale è tutto per Lollo Di Marcantonio che con 4 punti consecutivi e una stoppata allo scadere di quarto su Torresi Lelli fissa il punteggio al riposo lungo sul 44-36.
Al rientro sul parquet è capitan Leo ad aprire le danze con un canestro dalla lunga distanza. La squadra di casa appare concentratissima e non disposta ad accusare cali di tensione come accaduto in altre circostanze. Il quarto vede quindi la Soavegel-Nuovarredo mantenere costantemente il vantaggio intorno ai 10 pt. Solo in chiusura di tempo un canestro da sotto di De Falco e una palla persa da Sarli con conseguente canestro allo scadere di Biagio S. portano i molisani a ridurre lo svantaggio chiudendo sul punteggio di 62-56.
Si entra nell’ultimo decisivo quarto. La squadra ospite tenta il tutto per tutto per rimettere in piedi la gara e, affidandosi principalmente ai tiri dai 6,75, riescono sorprendentemente a portarsi sul 68-67 quando mancano 6’ alla fine dell’incontro. La squadra di coach Olive questa volta non è proprio disposta a mollare la partita dominata fino a quel momento. Al 35’ la possibile occasione per chiudere la partita con un fallo intenzionale fischiato a Biagio Sergio su Mauro Stella involato in contropiede. Il play biancazzurro realizza i due tiri liberi ma il successivo tentativo da fuori non va a buon fine consentendo a Torresi Lelli di piazzare un altro tiro dalla lunga distanza che riporta i suoi a -2 (72-70). Ma questo è l’ultimo sussulto della squadra ospite: capitan Leo prende in mano la sua squadra e piazza prima una micidiale tripla e poi altri 4 punti che permettono alla squadra di casa di disputare un finale gare abbastanza agevole anche grazie all’uscita per 5 falli di Torresi Lelli e di Biagio Sergio. La palestra S. Francesco esplode di gioia con i tifosi biancazzurri che vedono la loro squadra chiudere questa entusiasmante gara col punteggio finale di 81-72 in una serata in cui si è assistito ad un incontro di grande basket con la squadra di coach Olive tornata ai livelli che le competono.
Ora bisogna solo non mollare la presa e acquistare la giusta continuità di prestazioni e risultati, consapevoli della propria forza e pronti a conquistare nel prossimo turno quella vittoria esterna che manca da troppo tempo.

Bruno Passaro - Addetto stampa Soavegel-Nuovarredo Basket Francavilla

C.S. SOAVEGEL-NUOVARREDO FRANCAVILLA





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page