Basket » 05/12/2010
A Dil.: Ostuni-Bisceglie=71-69
Parziali: 19-24, 36-40, 55-57
ASSI BASKET OSTUNI: Morena 14, Ruggiero 15, Basei 13, Bona 8, Circosta
6, Tommasini 6, Fall 2, Gigena 7, Fin, Valerio n.e. coach Putignano.
AMBROSIA BISCEGLIE: Raschi 25, Gori 13, Mainoldi 8, Rosignoli 4,
Novati 5, Mcevic 5,Maino 9, Stijepovic, Annunziata n.e., Chiriatti
n.e. Coach Ciracì.
L'ASSI BASKET OSTUNI conquista due punti importantissimi contro una
Amborsia Bisceglie concentrata, veloce, preparata per dare un
dispiacere ai cugini ostunesi.
L'Ambrosia aveva già sconfitto l'ASSI
per ben due volte quest'anno, ad inizio stagione, al torneo di Bari e
in Coppa Italia ed era un'avversaria temuta ad Ostuni. Le condizioni
della squadra giallo blu in questo momento non sono al meglio. Valerio
in convalescenza, Bona che è stato stoico questa sera, impiegato dalla
palla a due, ma ancora con il pollice destro protetto da una vistosa
protezione, e per finire Mario Gigena tenuto in panca per l?infortunio
alla caviglia capitatogli a Ruvo.
Coach Putignano, che misura le parole, ha così esordito in sala
stampa: "dobbiamo ringraziare Caloia, Fornasari Strivieri che si
allenano con la squadra, pur non facendo parte del roster, che ci
permettono di disputare allenamenti con la intensità necessaria.
Grande Giovanni! Il primo pensiero per i ragazzi della C2 che si
allenano con l'ASSI, per sottolineare il momento di emergenza che si
sta vivendo e per ringraziare chi si sacrifica e da' una mano". A buon
intenditore ??????!
La partita comincia bene per l'ASSI con due canestri da sotto, per il
4 a 0. Nell'ASSI non c'è Gigena e Bona è nel primo quintetto. Novati
saluta la sua Ostuni con la tripla del 6 a 5. Ancora Ostuni in avanti
per l'8 a 5. Ma Raschi inizia il suo show con la tripla dell'8 pari.
Da questo momento il Bisceglie comincia a correre e a mettere in
difficoltà i giallo blu. 10 a 18 con tripla di Mainoldi; poi 12 a 20 e
16 a 24 con canestro di Novati.
Ci pensa Ruggiero a limitare i danni con la tripla di fine tempo del
19 a 24. Intanto Putignano comincia a cambiare fisionomia della
squadra. Fuori un lungo, dentro Fall, Tommasini, Fin. Si deve limitare
il Bisceglie sul terreno del Bisceglie, con maggiore pressione e
velocità.
Il quintetto del secondo periodo è composto da Tommasini,
Fin, Bona, Ruggiero e Basei. A metà tempo il maggior vantaggio del
Bisceglie, 21 a 32. Poi vanno a canestro Morena e Fall, quindi Bona,
27 a 32. La prima tripla di Circosta vale il 30 a 35. Di nuovo Raschi
per il 31 a 39. Cinque punti consecutivi di Morena valgono il 36 a 39.
Mainoldi fa due su 3 ai liberi e il tempo si chiude con la partita
ancora in bilico. E' quello che si voleva, per questa prima parte.
Il terzo periodo va avanti con distanze invariate. Tripla di Raschi,
ma tripla di Tommasini, 41 a 45. Tripla di Gori, ma tripla di Morena
44 a 48. Entra in campo Mario Gigena e con 5 suoi punti consecutivi
porta in avanti l'ASSI. Il palazzetto sente che l'aria sta cambiando e
s'infiamma. Ci penserà uno degli arbitri a gustare il clima di una
partita corretta e ben giocata. Ruggiero pressa il portatore
biscegliese e conquista palla per andare in contropiede a segnare il
56 a 52.
Non si capisce perché all?arbitro questo non sta bene. Fa
azzerare i due punti di Antonello Ruggiero. Non si riesce a capire il
perché! Rimessa in attacco di Bisceglie da fondo campo. C'era un
fallo? E di chi? Sulla sirena un indomabile Raschi stacca la palla del
nuovo vantaggio del Bisceglie, 55 a 57. Il pubblico s'infiamma. E non
è cosa da Ostuni. Fino ad oggi mai presa una multa per proteste in casa.
Ultimo periodo. Dopo una serie di azioni infruttuose, Gigena con due
liberi pareggia. Mario ha deciso di dare il suo contributo, nonostante
il suo acciacco. E si capisce che può essere la chiave della partita.
Ma di nuovo uno degli arbitri non ci sta. Su un lob in area ostunese,
Mario Gigena anticipa, va in alto e prende palla. Viene fischiato
fallo. Anche un uomo di esperienza e di esemplare correttezza come
Gigena perde le staffe. Ed è come non si aspettasse altro. Tecnico.
Ostuni di nuovo a -4. Gigena andrà fuori per falli raggiunti e la
paura di perdere si fa concreta. Ci pensano Morena e poi la tripla di
Ruggiero a riportare in avanti l'ASSI. Poi Circosta con un tiro libero
e quindi una nuova tripla di Antonello Ruggiero. 66 a 61 e mancano
poco meno di 2' alla fine. Ma Bisceglie non si arrende. Gori costringe
per due volte Basei al fallo e i suoi liberi fanno male. Bisceglie è
ancora lì a -1. La partita si fa drammatica. Basei sbaglia un tiro
libero, ma anche Micevic. Antonello Ruggiero non sbaglia e ne segna 4
consecutivi.
La vittoria è per l'ASSI e si festeggia. Poi tutti
negli spogliatoi e casa. Mercoledì è dietro l?angolo e si deve giocare
a Matera.
Non c'è tempo per festeggiare. Si spera di ritornare in
salute e poi è l'ora di fare la letterina a Babbo Natale. Di desideri
ne abbiamo tanti!
ASSI BASKET OSTUNI - Ufficio Stampa
|