Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Serie A: Enel Brindisi-Montepaschi Siena=51-68

Basket » 12/12/2010

Serie A: Enel Brindisi-Montepaschi Siena=51-68

Parziali: 13-13; 16-27; 31-52
Brindisi Lang 6, Roberson n.e., Vorzillo n.e., Maresca 9, Infante 3, Gallea n.e., Pugi, Dixon 4, Diawara 6, Giovacchini 3, Tourè 20. Coach: Perdichizzi.
Siena: Mc Calebb 7, Zisis 5, Carraretto 3, Rakovic 13, Lavrinovic 13, Kaukenas 10, Ress, Michelori, Monaldi, Stonerook 6, Aradori 3, Moss. Coach: Pianigiani
Arbitri: Patermnico, Begnis, Caiazza
Note: Tiri: Brindisi 12/31 (39%) da due, 4/21 (19%) da tre, 15/18 (83%) liberi; Siena 18/39 (46%) da due, 9/25 (36%) da tre, 5/6 (83%) liberi. Rimbalzi: Brindisi 41, Siena 35. Palle Rec/Per: Brindisi 16/22, Siena 22/15.

La New Basket Brindisi regge solo un tempo contro i campioni d'Italia del Siena poi cede sotto i colpi delle stelle di Pianigiani ed i tanti errori al tiro ed all'impostazione.
Ovviamente non era quella contro Siena la gara per sperare di bissare il successo di sette giorni fa contro Montegranaro. Brindisi doveva mostrare altro, e così ha fatto. Per tutta la gara Brindisi ha messo sul parquet una intensità difensiva fuori dal comune, tant'è che Siena è stata costretta a segnare il minimo stagionale di punti realizzati. Ma con soli 7 uomini abili e arruolati, Perdichizzi ha a disposizione una coperta troppo corta per poter pensare di non cedere altrove ed è logico - e comprensibile - che Brindisi debba perdere lucidità in fase offensiva e subire alla distanza le manovre avversarie.
A questo punto giova rimarcare che che dopo l'ottimo primo tempo giocato alla pari con i senesi, i padroni di casa hanno accusato il colpo della stanchezza e, pur continuando a difendere alla morta, hanno perso raziocinio in attacco andando a canestro una sola volta su azione e, dopo nove lunghi minuti, hanno trovato un altro punto su tiro libero. Sarà un caso ma gli unici punti del secondo quarto portano la firma di Giovacchini, atleta non impiegato nei primi 10 minuti e che, quindi, non ha dovuto spremere alcuna energia psichica e fisica nel tentativo di stare al passo dei campioni d'Italia.
Siena si è dimostrata la corazzata che tutti conosciamo. Ha subito senza batter ciglio la difesa avversaria ma, dal canto suo, ha risposto con la solita intensità difensiva e, pur tirando con percentuali più basse del solito, a tratti ha palesato quella facilità di costruzione della manovra che le consente di primeggiare in Italia e in Eurolega.
La gara:
Brindisi parte con Dixon, Maresca, Diawara, Tourè e Lang, Siena inserisce nello startin' five Mc Calebb, Aradori, Moss, Stonerook e Rakovic.
Brindisi parte con il piede sull'acceleratore. Lavoro duro in difesa e buone trame offensive portano i pugliesi sul 5-0 dopo 1'30'' di gioco grazie ai canestri di Lang e Tourè (ottima la sua prestazione globale). Siena, ben contrastata sugli esterni ed impossibilitata a giocare "palla dentro" per Rakovic, sembra anichilita ma nel breve spazio di 20'' pareggia le sorti con Moss e Amadori. Per tutto il primo tempo le due squadre giocano lo stesso basket: ottima intensità difensiva e grande quantità di errori in attacco. Quando Brindisi porta a +5, Pianigiani non ci sta, chiama time-out e mette in campo Lavrinovic, Kaukenas e Carreretto. E in 30'' Siena si riporta in vantaggio (9-10) prima che Lang, Carraretto e Dixon fissino il primo parziale dell'incontro sul 13-13.
Nel secondo quarto Perdichizzi inserisce Giovacchini che regala subito il vantaggio (sarà l'ultimo per Brindisi). Poi gli ospiti cominciano ad ingranare e Brindisi cede di schianto. La chiave sta tutta nella grande difesa toscana che costringe Brindisi al digiuno di punti per 9 minuti (lo terminerà un libero di Giovacchini a 32'' dal riposo lungo). Anche i pugliesi difendono alla grande ma gli avversari hanno tante e tali di quelle armi da conquistare in pochi minuti la doppia cifra di vantaggio. A dare i primi colpi a Brindisi (che poi saranno quelli di grazie) ci pensano Lavrinovic e Kaukenas che firmano il break di 14-0 che porta Siena a condurre a metà incontro per 16-27.
La partita non cambia nemmeno al rientro in campo. Brindisi è mantenuta in vita dai liberi di un intraprendente Tourè (8 falli subiti in 35') ma per vedere un canestro dal campo bisogna attendere il minuto 4'25' quando Diawara butta dentro il primo dei due palloni messi a canestro quest'oggi)
Nel frattempo Siena ha cominciato a marciare e, pur senza strafare, supera in tutta facilità il "ventello". Accade dopo 28' minuti di gioco grazie a Rakovic che, dopo le difficoltà iniziali, ha preso le contromisure alla difesa di Lang. Al 30' i campioni di Italia hanno 21 punti di vantaggio (31-52).
Nell'ultimo quarto - a gara abbondantemente decisa - Brindisi continua a difendere alla morte dimostrando un'applicazione alla causa che non può non lasciare sperare per il futuro, mentre Pianigiani si preoccupa di distribuire equamente le risorse, permettendosi di dare fiducia e punti ad un Mc Calleb che a Brindisi è incappato in una delle sue peggiori prestazioni stagionali.
Finisce 51-68.
Per Brindisi, comunque, rimane una serata da ricordare. Siena è di un altro livello rispetto a tutte le altre squadre italiane. L'auspicio è quello che si parta dalla voglia di lottare su ogni pallone dimostrata oggi per riuscire a raggranellare quei punti necessari per poter essere tra i grandi del basket anche nel prossimo anno

9^ giornata, risultati e classifica





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page