Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B Dil.: Bernalda-Francavilla=66-71

Basket » 13/12/2010

B Dil.: Bernalda-Francavilla=66-71

Parziali: 21-20 31-36 41-54
Bernalda: Russo 22, Moliterni 12, Ottocento 9, Valerio 19, Corsi 4, Doretti, Barnabà, Zerini, Lepenne R. ne Lepenne F. ne. Coach.: Djukic.
SOAVEGEL-NUOVARREDO FRANCAVILLA: Leo 16, Stella 21, Sarli 7, Di Marcantonio 4, Soro ne, Labate 15, Menzione 2, Italiano 3, Benizio ne, Musci 3. Coach Olive.

La Soavegel-Nuovarredo Francavilla, espugnando il “caldo” parquet di Bernalda, ritorna finalmente a vincere anche fuori dalle mura amiche conquistando così due importantissimi punti che, dopo la prestigiosa vittoria di domenica contro il Nuovo Basket Campobasso, la proiettano verso le zone alte della classifica.
Partita dai toni agonistici elevati che nell’ultimo quarto diventa addirittura infuocata anche a causa di alcune decisioni arbitrali abbastanza discutibili. Passiamo alla cronaca della partita. Ore 18:00, le squadre scendono sul parquet agli ordini della coppia arbitrale Asnaghi Fabio e Leoni Orsenigo Carlo di Cantu' (CO); coach Djukic per il Bernalda manda in campo l’ex Moliterni, Ottocento, Valerio, Corsi e Russo; gli risponde coach Olive con capitan Leo, Stella, Di Marcantonio, Sarli e Labate.
Il primo punto a referto è di Lillo Leo che dopo una pronta incursione sottocanestro viene fermato da un fallo di Ottocento: il capitano dalla lunetta fa 1 su 2. Ma la partenza è favore della squadra di casa con la Soavegel-Nuovarredo imbrigliata dalla grande pressione della squadra lucana che, dopo una tripla di Ottocento porta il punteggio sul 7-1. A rispondergli prontamente sempre dai 6,75 è però Mauro Stella alla fine miglior realizzatore della partita con 21 punti. Lollo Di Marcantonio in questo inizio gara sembra soffrire la maggiore agilità sottocanestro degli avversari, bloccato anche da due falli inesistenti fischiati ai suoi danni dopo pochi minuti. Al 7° minuto però il gigante romano fa la voce grossa segnando un canestro da sotto e conquistando sull’azione successiva un ottimo rimbalzo. La squadra biancazzurra sembra ora più reattiva e dinamica e con Sarli e Leo riporta il punteggio in parità (15-15). La squadra di casa però reagisce con Moliterni e Valerio riportandosi sul +4. A 2 minuti dalla fine quarto coach Olive fa rifiatare Di Marcantonio sostituendolo con l’under Musci; ed è proprio Emanuele ad essere protagonista del finale di quarto realizzando con una penetrazione il canestro e tiro libero aggiuntivo per fallo subito che fissa il finale della prima frazione sul punteggio di 21-20.
La seconda frazione vede sul parquet Carlo Menzione rientrato dal problema muscolare della settimana precedente; la Soavegel-Nuovarredo sembra aver ormai preso le misure agli avversari; la difesa funziona alla perfezione con il Bernalda che mette a segno il suo primo canestro solo dopo 4 minuti. Mauro Stella dopo aver realizzato i punti del sorpasso cede il posto ad Andrea Italiano che esordisce con la tripla del +7. Coach Djukic alza nuovamente i ritmi della sua squadra e, a 2:50 dalla fine del quarto, ritorna sorprendentemente in vantaggio con una tripla di Russo (31-30). Il quarto si chiude all’insegna dei tiri dai 6,75 con protagonisti questa volta Sarli e Labate che riportano i biancazzurri in vantaggio; anche capitan Leo tenta di partecipare alla sagra delle triple ma il ferro sputa fuori la sua conclusione dalla distanza; si va al riposo con la Soavegel-Nuovarredo meritatamente in vantaggio 31-36.
Alla ripresa vede in campo una sola squadra:quella biancazzurra. Apre le danze un canestro di Lollo Di Marcantonio, seguito ancora da una tripla di un ottimo Antonio Labate. Poi uno spettacolare contropiede del duo Leo-Stella non si concretizza per un fallo subito dal capitano che fa 1/2 dalla lunetta. La squadra ospite continua a premere sull’acceleratore; tripla di Labate, Leo e canestro di Stella: il vantaggio è ora di +15. A 4’ dalla fine la gara viene interrotta per alcuni minuti a causa di un guasto al tabellone elettronico.
Nel finale di quarto il protagonista è Antonio Labate autore di un’eccellente partita: prima realizza con una bella penetrazione, poi difende alla grande subendo uno sfondo e ancora piazzando una stoppata su Ottocento. Il quarto si chiude con un veemente contropiede di Sarli stoppato però da Barnabà; punteggio parziale 41-54.
L’ultimo quarto si riapre nello stesso modo: è ancora lo scaltro Arcangelo Sarli a rubar palla ed involarsi in contropiede: questa volta però subisce fallo e realizza un tiro dalla lunetta. La squadra biancazzurra sembra ormai controllare agevolmente la partita; due tripla di Leo e Stella portano al massimo vantaggio di +18. A 7:20 dalla fine un episodio che cambierà però il finale di gara. Su una ripartenza dei biancazzurri Barnabà si abbatte su Leo e gli arbitri sanzionano al giocatore lucano un fallo tecnico. Si scatena la veemente e sproporzionata protesta dei tifosi di casa. La partita viene sospesa per diversi minuti anche a causa di lanci di oggetti in campo. L’episodio sembra dover chiudere definitivamente la partita a favore degli ospiti, ma avviene l’esatto contrario.
Alla ripresa il pala Campagna diventa una bolgia e gli arbitri, forse intimoriti dall’ambiente ostile, diventano protagonisti con ripetuti e discutibili fischi a sfavore della squadra biancazzurra. I ragazzi di coach Olive sembrano subire il colpo e sotto la veemente pressione degli avversari commettono alcuni errori. La squadra di casa sembra ora crederci e, affidandosi alle conclusioni da fuori di Ottocento e Valerio, all’ultimo minuto riescono a riportarsi incredibilmente sul -2. ma negli ultimi secondi ritorna la freddezza dei biancazzurri che dalla lunetta sono implacabili con Stella e Labate che non falliscono i tiri liberi conseguenti ai falli sistematici degli avversari.
L’incontro si chiude così sul punteggio di 66-71 con i cori di gioia dei tanti tifosi biancazzurri accorsi a Bernalda soddisfatti alla fine della prova espressa dai propri beniamini che portano così a casa questa importantissima vittoria esterna che mancava ormai da quasi 2 mesi.
Ora con il morale finalmente alto, la squadra biancazzurra si gode questa vittoria, pronta a continuare nella striscia positiva di risultati e a preparare al meglio e con la massima concentrazione il big-match della prossima giornata quando a scendere sul parquet della S. Francesco sarà una delle attuali tre capolista e fra le maggiori pretendenti alla vittoria finale, la corazzata Upea Capo d’Orlando.
La Soavegel-Nuovarredo è pronta per la prossima impresa!

C.S. SOAVEGEL NUOVARREDO FRANCAVILLA





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page