Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B Dil.: Francavilla-Capo d'Orlando=106-96 d2ts

Basket » 19/12/2010

B Dil.: Francavilla-Capo d'Orlando=106-96 d2ts

Parziali: 25-24, 44-42, 60-66, 79-79, 90-90

SOAVEGEL-NUOVARREDO FRANCAVILLA: Leo 25, Stella 9, Sarli 24, Di Marcantonio 12, Soro, Labate 14, Menzione 14, Italiano 8, Benizio ne, Musci. Coach Olive.
tiri da 2: 58% tiri da 3: 43% tiri liberi 78%
UPEA CAPO D’ORLANDO: Albertinazzi 13, Rossi 21, Caprari ne, Caruso 23, Saponi 7, Moccia 11, Peresini 2, Di Dio 17, Sgrò n.e, Vigorita ne. Coach Condello.
tiri da 2: 49% tiri da 3: 39% tiri liberi 75%
coppia arbitrale: Momi Alessandro di Trieste e Loscalzo Alessandro di Potenza.

I tifosi biancazzurri avevano chiesto ai propri beniamini il regalo di Natale per chiudere al meglio questo 2010 già di per sé glorioso per la Soavegel-Nuovarredo: scendeva sul parquet della S. Francesco l’Upea Capo d’Orlando, una delle tre capolista e sicuramente la squadra meglio attrezzata del girone per compiere il salto di categoria. Tutti a Francavilla speravano in un’altra prestigiosa vittoria dei biancazzurri galvanizzati delle ultime convincenti prove fornite. Ma i tanti tifosi accorsi non potevano immaginare le grandi emozioni che avrebbe riservato loro quest’ultimo incontro dell’anno: uno spettacolo a cui non si assisteva da tempo nella calorosa palestra S. Francesco, sconsigliato ai deboli di cuore.
Ore 18,00: l’attesa finisce e si parte, agli ordini della coppia arbitrale formata dai signori Momi Alessandro di Trieste e Loscalzo Alessandro di Potenza, con i seguenti quintetti: Leo, Di Marcantonio, Stella, Sarli e Labate per i padroni di casa, Albertinazzi, Rossi, Caruso, Saponi e Moccia per la squadra siciliana. Primo quarto dai ritmi elavatissimi con uno incontenibile capitan Leo che appare in grandissima forma riuscendo a realizzare nella prima frazione ben 14 punti. La squadra ospita da parte sua appare implacabile sui tiri dai 6,75 riuscendo ad infilare 4 triple consecutive che le permettono di tenere la partita in equilibrio. Dopo 8 minuti coach Olive opera un doppio cambio mandando sul parquet Musci per Di Marcantonio e Menzione per Labate. Il “mastino napoletano” esordisce con una splendida incursione con canestro acrobatico da sotto. Nel finale di tempo la squadra ospite passa in vantaggio 22-24 con un canestro da sotto di Caruso. Ma è il baby-gioiello Italiano, mandato in campo al posto di Stella, ad infilare la stupenda tripla che fissa il finale di quarto sul 25-24.
Dopo il canestro di apertura quarto di Albertinazzi per gli ospiti, anche i biancazzurri cominciano a bombardare dalla lunga distanza: Menzione e poi due volte Sarli; la squadra di casa tenta un mini allungo portandosi a +5 ma dura poco con i siciliani che con Rossi e Di Dio rimettono in equilibrio il punteggio. Intanto coach Olive fa rifiatare capitan Leo mandando sul parquet Soro. Ma l’impatto del sardo, apparso poco determinato, non è dei migliori e viene così richiamato in panca dopo pochi minuti. Intanto l’Upea continua con le sue percentuali invidiabili dalla lunga distanza a rendere spettacolare la partita che si mantiene sempre su un sostanziale equilibrio con continui capovolgimenti di fronte. È il solito Sarli a fissare il punteggio sul 44-42 prima del rientro negli spogliatoi alla fine di due quarti entusiasmanti.
Nel terzo quarto cala comprensibilmente il ritmo della Soavegel-Nuovarredo, non altrettanto quello degli ospiti che tentano di allungare raggiungendo il vantaggio di +6. Il come sempre generoso Antonio Labate accorcia con una tripla, ma a fine quarto la squadra ospite chiude in vantaggio 60-66.
L’ultimo quarto non sembra presagire nulla di buono per la squadra di casa alla quale sembra sfuggire l’incontro dalle mani. Nei biancazzurri non si vede ancora brillare Stella autore sicuramente di una prestazione non alla sua altezza e dopo una palla persa e 4° fallo commesso, sul 60-74, il play biancazzurro viene richiamato in panca sostituito da Andrea Italiano. Il pubblico di casa sembra un po’ scoraggiato vedendo la propria squadra che, dopo un’ottima prima parte di gara, sembra ora aver mollato dopo il pesante svantaggio di -14 punti. I tifosi, però, continuano ad incitare i proprio beniamini in questo delicato momento della partita sperando di dare loro la giusta scossa. Coach Olive ordina una difesa a uomo stretta che porta i risultati sperati. Scatta la scintilla nei biancazzurri trascinati da Italiano che, se pur entrato in un momento cruciale della partita, appare freddo e determinato e dallo stratosferico capitan Leo (25 pt e 12 rimbalzi); la Soavegel-Nuovarredo si riporta incredibilmente sul -2, con tre triple consecutive (Leo-Sarli-Labate) ed un parziale di 12-0. Sottocanestro si fanno valere Lollo Di Marcantonio (12 pt e 9 rimbalzi) e Carlo Menzione (14 pt e 10 rimbalzi). La palestra S. Francesco diventa una bolgia: i tifosi ora credono all’impresa dell’incredibile rimonta che si concretizza a 14’’ dalla fine con il rientrato Mauro Stella che dalla lunetta mette a segno due tiri liberi. L’ultimo possesso è però per i siciliani che hanno la possibilità di beffare sul finale i biancazzurri. Ma il grintoso Carlo Menzione riesce a contendere la palla a Moccia impedendo di concludere l’azione e portando così le squadre all’over-time (79-79). La tensione è ora alle stelle. L’inizio del supplementare è all’insegna dei tiri dalla lunetta con le due squadre entrambe in bonus. Intanto Stella esce dal campo dopo aver commesso il 5 fallo e ritorna in campo Andrea Italiano in questo delicatissimo momento dell’incontro. Un canestro da 3 di Labate sembra rompere l’equilibrio seguito da una conclusione da sotto di Menzione (90-86). Ma le emozioni non sono finite: una tripla di Moccia (90-89) e un fallo subito da Di Dio danno la possibilità agli ospiti di riportarsi in vantaggio a 12” dalla fine; il siciliano però fa 1 su 2 portando il punteggio sulla nuova parità (90-90) e con Labate che sull’ultimo tentativo sfiora il canestro della vittoria biancazzurra. Si va al secondo over-time di questa interminabile battaglia. L’ultimo e decisivo supplementare è tutto a favore della squadra di casa sospinta dai propri tifosi in visibilio; i biancazzurri colpiscono ripetutamente dalla lunga distanza: Labate, due volte il “pazzo” Sarli che si inventa una tripla da 8 metri e ancora il fantastico Italiano mettono a tappeto i siciliani che appaiono ormai stanchi e poco lucidi non riuscendo più a bucare la retina. Punteggio finale 106-96.
L’incredibile ed entusiasmante incontro si chiude così dopo 50 minuti di rara intensità e bellezza consegnando alla Soavegel-Nuovarredo questa prestigiosa e sofferta vittoria conquistata peraltro contro l’avversario che sicuramente ha maggiormente impressionato negli incontri finora disputati dalla formazione biancazzurra. Dopo questa nuova impresa i ragazzi di coach Olive si godono la meritata sosta natalizia augurando a tutti i tifosi buone feste e un arrivederci al 9 gennaio quando scenderanno sul parquet di Melfi nell’incontro valido per ultima giornata del girone d’andata.

Bruno Passaro. - addetto stampa Soavegel-Nuovarredo Basket Francavilla





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page