Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B Dil.: Ceglie-Bernalda=87-63

Basket » 21/12/2010

B Dil.: Ceglie-Bernalda=87-63

Parziali: 22-22 / 22-14 / 23-14 / 20-13) MIACARD CEGLIE: Marra 14, Brunetti 3, Consoli 14, Faggiano 19, Chirico 11, Ucci n.e., Motta 9, De Bellis 10, Simone n.e., Marinelli 7. Coach Binetti. BCC BERNALDA: Russo 10, Moliterni 19, Ottocento 12, Valerio 4, Corsi, Doretti n.e., Barnabà 7, Zerini 4, Lepenne R. n.e., Iegri 7. Coach.: Djukic. Arbitri: Alessandro Lucifora di Conselve (PD) e Cristiano Giusto di Albignasego (PD). Domenica sono tornati nel Pala2006 e sono stati salutati, festeggiati e premiati, con la riconoscenza dovuta, due dei protagonisti della storica promozione in B Dilettanti che hanno avuto, insieme ad altri, l’enorme merito di permettere di ammirare dal vivo squadre come la Viola Reggio Calabria o l’Orlandina, viste in tv per tante stagioni.
Certo oggi c’è addirittura chi permette alla MIACARD Ceglie di giocare alla pari con queste squadre, a partire da coach Binetti, dal suo vice Lotesoriere per arrivare a tutti i componenti il roster 2010/2011.
Il presidente Laneve, vero artefice dell’affermazione del basket quale primo sport cittadino, ha fortemente voluto e consegnato una targa, ricordo della promozione, a Slavko Djukic e Giambattista Moliterni. Dopo la consegna, nell’immediato pre-partita, quando il coach serbo, apparso visibilmente emozionato, ha deciso di entrare sul campo da gioco, i ricordi e la riconoscenza hanno lasciato spazio allo sport giocato.
La legge dell’ex ha colpito la MIACARD Ceglie solo a metà. Se da un lato, Giambo Moliterni è risultato il migliore dei suoi (top scorer della gara insieme a Damiano Faggiano con 19 pt), dall’altro, nulla hanno potuto le difese a tutto campo di Djukic contro un Faggiano, un De Bellis ed un Marra in grado di infrangere qualsiasi pressing.
Se uno dei più forti play del girone (De Bellis – ndr) è stato limitato in fase realizzativa da una difesa a tratti ai limiti del rugby, la squadra ha comunque esibito i suoi meccanismi grazie al suo fondamentale contributo (record stagionale di 12 assist). Le buone notizie sono davvero tante e vanno oltre i numeri del tabellino di fine gara. Facciamo riferimento ad un pienamente ristabilito Marco Consoli che ha coronato una partita eccellente in tutte le fasi di gioco (difesa ed attacco).
Il temuto Russo ha potuto fare solo un bottino parziale rispetto a quelli cui è abituato e, ancora una volta, Consoli ha imposto la sua tenacia difensiva ad uno dei migliori bomber della Serie B Dilettanti. Abbiamo ammirato un Motta del primo quarto determinante nel contribuire ad un insolito 22-22.
E’ emersa, nel corso della partita, la freschezza di un Chirico che ha inciso nei momenti importanti della gara. Parliamo anche di un match ampiamente vinto sotto i tabelloni (36 rimbalzi in totale contro i 22 lucani), dove, oltre al contributo eccezionale di Faggiano (12 rimbalzi), Motta, Brunetti e Marinelli si son fatti valere come al solito contro l’avversaria di turno che ha dimostrato di pagare una panchina non troppo lunga in quel ruolo. L’intera squadra ha abbagliato con una precisione quasi chirurgica al tiro.
Ammiriamo il 100% di Marra (2/2 da 2, ed un fantastico 3/3 dai 6,75) e Consoli o l’83% di Chirico. Non smettiamo di stupirci quando guardiamo i numeri di Damiano Faggiano (mvp della gara con 24 di valutazione ed il 67% al tiro).
Non ci accontentiamo di ammirare, soprattutto, la crescita di un gruppo che ha affrontato la gara senza cali di concentrazione e con il rispetto dovuto per un avversario che poteva mettere in seria difficoltà la MIACARD con la velocità di cui è capace e con l’ottima tecnica dei già citati Russo e Moliterni oltre che con gli ammirati Ottocento (davvero un giocatore completo) e Valerio, o, per finire, con la coralità di un gioco a tutto campo, caratteristica costante delle squadre del coach lucano.
Abbiamo già detto di un primo quarto in cui le difese hanno lasciato spazio agli attacchi. La partita dal 2° quarto in poi ha avuto ben poco da raccontare in quanto a dubbi circa il suo esito. La MIACARD Ceglie ha iniziato a macinare quel margine che si rivelerà poi costante in ogni quarto successivo sino alla fine della gara.
Le speranze del Bernalda hanno iniziato a sfumare definitivamente all’inizio del terzo quarto quando coach Binetti ha tirato fuori dal cilindro il suo colpo a sorpresa: quintetto abbassato e De Bellis, Marra e Consoli contemporaneamente in campo. Pareggiata la velocità di esecuzione, i lucani sono stati battuti sul loro stesso campo. 3 play-guardia in campo anche nell’ultima frazione, recuperando palla ed impostando, oppure, “ballando” intorno a Faggiano (vero, intelligente ed efficace perno della squadra questa sera) per incunearsi nelle maglie della difesa lucana. Così, come abbiamo già detto, non c’è stato pressing ospite sufficiente a tenere a bada un attacco gialloblù mai così chirurgico sia nell’esecuzione che nelle scelte di tiro (5 uomini in doppia cifra).
La vittoria di domenica ha dimostrato che la pallacanestro cittadina, il movimento che la sostiene, la forza delle idee e dei sacrifici, l’impegno quotidiano nel lavoro in palestra ed in ufficio, il valore ed il senso di appartenenza ai colori gialloblù sono forti almeno quanto i nomi di chi è stato protagonista in passato anche se questi nomi hanno dato tanto alla storia del basket cittadino.
Ora il campionato si regala 20 giorni circa di pausa con ripresa il 9 Gennaio 2011 quando la MIACARD Ceglie andrà a far visita al Benevento per chiudere nel migliore dei modi questo girone di andata.
A colmare parzialmente l’astinenza dal basket giocato, ma soprattutto occasione per farsi gli auguri e fare del bene, l’appuntamento di martedì 21 Dicembre c/o il Pala2006 di Ceglie Messapica quando tutte e due le società cestistiche della città, la MIACARD e la N. P., uniranno il loro impegno, con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale, nella PARTITA DEL CUORE 2010.
Tutti gli appassionati di basket, e non solo, sono chiamati a fare dello sport uno strumento sociale ancora più importante. In questa occasione la palla a spicchi potrà andare a canestro a favore di un’associazione senza scopo di lucro che si adopera sul territorio per limitare la sofferenza di chi sta male.

Pierpaolo Caliandro - Uff. Comunicazioni A.D. Basket Ceglie





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page