Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B Dil.: Benevento-Ceglie=57-59

Basket » 10/01/2011

B Dil.: Benevento-Ceglie=57-59

Parziali: 19-20, 14-16, 17-7, 7-16
BENEVENTO: Credendino 3, Vetrone 14, Robba 6, Mascolo 12, Camata 5, Lombardo 5, Cavalluzzo, Enzo n.e., Roselli 12, Mangiapia n.e. Coach Annecchiarico
MIACARD CEGLIE: Marra, Brunetti 10, Consoli 12, De Bellis 6, Chirico 4, Ucci n.e., Motta 12, Faggiano 3, Marinelli 12, Simone. Coach Binetti.
Arbitri: Alessandro Loscalzo di Potenza e Sergio De Simone di Besozzo ( Va).

Che PEUGEOT BENEVENTO vs MIACARD CEGLIE fosse una partita complicata per i pugliesi era nelle previsioni, ma il Benevento è andato oltre, ha dimostrato di non meritare il posto in classifica che ha. E, volendo azzardare una previsione, diciamo che il palazzetto campano non sarà campo facile per nessuno per tutto il resto del campionato. La MIACARD ha dimostrato ancora una volta una buona capacità di reazione soprattutto dopo esser passata in svantaggio di 7 punti per colpa di uno sciagurato terzo quarto.
Chi ha assistito alla partita porterà nei suoi ricordi più il pathos per l’esito finale che l’apprezzamento per quanto visto in campo. Stiamo commentando la gara “meno spettacolare” del campionato sino ad ora disputato. La posta in palio era davvero alta per entrambe le formazioni, ed una buona mano che ha aumentato il nervosismo e, quindi, il numero degli errori, è arrivata dalla coppia arbitrale con scelte discutibili sia come fischi fatti che come fischi mancati. Il Ceglie ha forse avuto il demerito di non sapersi adeguare ad una direzione ancora una volta molto permissiva. Dopo Bernalda, Luca De Bellis è stato nuovamente testimonial di come si riescono a prendere botte senza avere un numero sufficiente di fischi a favore. La coppia arbitrale non è stata la sola a risentire dell’inattività natalizia perché è stata anche la giornata del tiro da 3 dimenticato e da dimenticare (vedasi lo score dei tiratori messapici dalla lunga), in cui la tecnica ha lasciato spazio al carattere. E’ stata comunque l’occasione in cui il gruppo, con 4 giocatori in doppia cifra, ha sostenuto con i suoi cui punti l’attacco cegliese più a dieta della stagione.
L’andamento della partita è stato scandito da frazioni anche molto diverse tra loro. Il primo quarto è stato a tratti molto interessante con giochi nello stretto che hanno premiato i lunghi messapici. Grazie a questo tipo di schema, Motta, Brunetti e Marinelli si son trovati tutti in doppia cifra a fine partita. Tra i lunghi, se non ha contribuito con i punti segnati, lo ha fatto con l’esempio di abnegazione. Parliamo di Damiano Faggiano il cui impiego è stato dettato dall’importanza della trasferta, ma che è stato condizionato dall’infortunio occorso durante la pausa natalizia e che ha visto Damiano sacrificarsi stringendo i denti per tutti i minuti che coach Binetti lo ha voluto in campo. Il secondo quarto ha seguito la scia del primo con la MIACARD che allungava e Benevento che seguiva con buona capacità di replica. L’intervallo segnava un discreto equilibrio e tutti si aspettavano che i cegliesi segnassero il break decisivo nel terzo quarto. Un break effettivamente c’è stato, ma ha visto protagonisti i padroni di casa che con un parziale di +10 arrivavano alla frazione finale con un vantaggio di 7 punti che non lasciava presagire nulla di buono.
Da un lato, Camata padrone dell’area e Roselli mattatore per i suoi, dall’altro i cegliesi preda di un nervosismo per gli errori fatti e per la direzione di gara di cui abbiamo già detto. Iniziata l’ultima frazione, giganteggia un uomo in gialloblù. Non parliamo volentieri solo dei singoli, ma nel deserto del mancato spettacolo, un’oasi di completezza quale si è dimostrato Marco Consoli nella partita di Benevento merita di essere messa in risalto. Il play-guardia siculo-messapico è stato determinante nella rimonta della MIACARD sia in fase di difesa (ha annullato Credentino ed ha limitato Roselli), recuperando palloni fondamentali e sporcando quasi tutte le azioni di attacco campane, sia in fase di attacco dove ha esibito buona parte del suo repertorio con tiri dalla media e penetrazioni, sino a quando coach Binetti lo ha tirato fuori (1 minuti e 40 dalla fine) per un problema alla caviglia che risveglia brutti ricordi. Ad approfittare in pieno dell’uscita di Camata, che ha privato Benevento di una presenza fondamentale nell’area tinta, Matteo Marinelli, protagonista insieme a Consoli nel sostenere il decisivo attacco gialloblù. Le ultime battute della gara si svolgono soprattutto dalla lunetta e vedono errori da una parte e dall’altra.
Quando Benevento impatta la gara, ci pensa Luca De Bellis, con il lampo del campione qual è, a segnare i due punti decisivi a fil di sirena. La penetrazione centrale in faccia al pivot avversario con relativa torsione all’indietro del play cegliese, ha messo fine ad una gara combattuta ed ha strappato l’urlo liberatorio dei 50 tifosi messapici arrivati nella bella, pulita ed ospitale città campana.
Spazio ora a coach Binetti che saprà analizzare cosa è andato e cosa no in questa domenica per farne tesoro per il prosieguo del campionato.
Il prossimo appuntamento segna la prima possibilità di rivincita per la MIACARD che ospita quel Ragusa che alla prima di campionato inaugurò quelle 4 partite terribili che fecero temere per tutto il campionato.

COMUNICATO STAMPA A.D. BASKET CEGLIE





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page