Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Wild Card: il punto della situazione. Di GianPiero Lofoco

Basket » 13/01/2011

Wild Card: il punto della situazione. Di GianPiero Lofoco

Era passata quasi inosservata, sinora; addirittura, forse, poco considerata; tranne che per le squadre più direttamente interessate: quelle protese, sin dai programmi di inizio stagione, a salvare il posto in Lega A o ad essere promosse dalla Lega Due.
La wild card comincia, ora, a sollevare qualche polemica, anche e soprattutto per… le presunte variazioni in corso d’opera.
Occorre, però, precisare che tali modifiche nascono da una proposta, da un’idea, da una possibilità discussa nelle scorse settimane dalle società di Lega A, senza alcun crisma di ufficialità.
Ma tant’è! L’istituzione della wild card in quanto tale, invece, è un fatto acclarato, deciso, stabilito.
Il presidente della FIP Dino Meneghin è recentemente intervenuto sul chiacchiericcio in merito sulle pagine del Corriere dello Sport, spiegando e ribadendo che la wild card era stata pensata (assieme al presidente di Lega A, Valentino Renzi) per aiutare i club in un momento economicamente difficile, cioè con la possibilità, a fine campionato, per la penultima in A a pagare 500 mila euro e conservare il posto, somma da girare in gran parte alla seconda di Lega Due per contribuire al suo rafforzamento societario.
Alla base di tale iniziativa vi era il fine di “salvaguardare gli investimenti dei proprietari, visto che un’annata storta può capitare, e per dare un avvertimento: attenti a come spendete i soldi”.
Qualcuno aveva storto il muso negli scorsi mesi, ma nulla più; addirittura per la Lega Due era stata studiata una doppia formula per i play-off promozione, cioè in base alla decisione della penultima di A: retrocedere e quindi lasciare un altro posto libero (insomma, due promozioni invece di una) oppure pagare e permettere ad una sola squadra della categoria inferiore di fare il salto in avanti.
In una scorsa riunione di Lega A si è discusso (ma solo discusso!) di istituire una sorta di fondo di solidarietà a carico delle squadre classificatesi dal 9° al 14° o 15° posto: un tot per sostenere la quindicesima che, così, pagherebbe abbastanza meno rispetto a quanto prima deciso, anche con un ulteriore contributo della stessa Lega A.
La notizia su tale proposta (per ulteriore e necessaria chiarezza è opportuno ripetere, ancora, che di semplice possibilità si tratta) è stata accettata, sostanzialmente, di buon grado dalle tifoserie delle squadre di A; di tutt’altro umore sono quelle di Lega Due: già domenica scorsa sulle tribune di molti palazzetti sono apparsi striscioni di contestazione. Come si uscirà da una situazione che improssivamente si è ingarbugliata, soprattutto perché si rischia, incredibilmente, il faccia-a-faccia tra FIP e Lega A?
Meneghin e Renzi riusciranno a trovare una soluzione condivisibile da tutti?
A quella famosa riunione di Lega era presente Santi Puglisi, direttore sportivo dell’Enel Basket Brindisi.
La sua telegrafica opinione è chiara e precisa, utile a spegnere qualunque focolaio: “I dirigenti delle società presenti nella sede di Lega A hanno avuto solo uno scambio di opinioni su questo e tant’altro; insomma, per la wild card si è trattato di un semplice pour-parler senza alcuna decisione”.
Calma e sangue freddo, perciò. Non resta che aspettare eventuali sviluppi.

GianPiero Lofoco
www.newbasketbrindisi.it





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page