Basket » 16/01/2011
C Reg.: FBK Trani-Mesagne=87-75 dts
MESAGNE: Della Corte 23, Calò n.e., Scalera 2, Rubino 14, Spagnolo 14, Risolo 15, Dipietrangelo n.e., Falcone n.e., Calcagni n.e., Ventruto 7. Allenatore: Antonio Scoditti.
FBK TRANI: Pecorella 15, Avallone 12, Rodriguez 21, Germinario n.e., Angarano 5, Amoruso 8, Tiani 2, Curci 2, Calvo 22, Loiacono. Allenatore: Amoruso.
Parziali: 19-20 25-24 16-19 14-11 13-1
Arbitri: Colazzo di Galatina e Marzo di Lecce.
Cede nel finale una buona Mens Sana Falcon Service Mesagne che perde a Trani dopo un tempo supplementare. I mensanini si presentano nel palasport tranese con una formazione completamente stravolta, Pierluigi Risolo si trasferisce a Mola di Bari in serie C dilettanti, De Maria chiude la sua carriera cestistica e passa dietro la scrivania assumendo un posto dirigenziale, Santoro lascia l’ospedale, dopo un fastidioso intervento chirurgico che lo terrà lontano dai campi di gioco per due mesi, e solo poche ore prima dell’incontro torna a Mesagne, dopo venti anni esatti dal suo esordio in serie B, Paolo Della Corte, una delle poche mani gentili rimaste in circolazione. Coach Scoditti. In attesa di definire i nuovi equilibri, manda in campo Rubino, Ventruto, Risolo, Spagnolo e Della Corte, mentre coach Amoruso schiera l’argentino Calvo, Pecorella, l’ultimo arrivato Loiacono, Avallone e Angarano. Risolo e Spagnolo portano subito la Mens Sana Mesagne in vantaggio ai quali rispondono Angarano e un Pecorella in buona giornata. Della Corte inaugura concretamente la sua avventura mensanina, realizzando con regolarità e il primo tempo si chiude con i viaggianti in vantaggio 19-20. Nel secondo quarto la partita continua in perfetto equilibrio, il Trani manda in campo l’argentino Rodriguez, tenuto a riposo per problemi fisici, ma sono Avallone (12) e Pecorella (15) gli uomini più importanti del Trani in questa fase. Coach Amoruso utilizza molto la panchina e il giovane Amoruso e Calvo scombinano la difesa mensanina, Della Corte e Spagnolo proseguono a realizzare con continuità e Risolo (15), prima doppia doppia della stagione con 11 rimbalzi, domina l’area colorata. Al riposo lungo le due squadre sono in perfetta parità 44-44. Nel terzo periodo la partita non cambia. Della Corte e Rubino tentano l’allungo, la difesa mesagnese è in affanno, Ventruto subisce un involontario colpo all’occhio che lo tiene in panchina per qualche minuto sostituito da Scalera, mentre Amoruso e Rodriguez riportano sotto i tranesi. Angarano dedica la sua giornata a insultare Della Corte per tutta la partita, Risolo piazza una tripla alla quale rispondono Amoruso e Avallone e si chiude il terzo periodo con il Mesagne in vantaggio (60-63). Nel quarto tempo il mensanini provano la fuga con Ventruto che firma il massimo vantaggio mesagnese (60-66), l’argentino Calvo tiene Della Corte (23) lontano dal gioco, ma ci pensa Risolo a trovare il canestro con regolarità. Nel finale le triple di Amoruso e Pecorella mettono in crisi la difesa mesagnese, anche se i biancoverdi mantengono due punti di vantaggio con i tiri liberi di Ventruto a 24” dal termine. Per l’ultimo attacco i tranesi cercano la soluzione con i due argentini per provare a pareggiare. Calvo tenta una facile conclusione e sbaglia il primo tentativo, recupera il rimbalzo e riprova commettendo ancora un errore, ma è l'ennesimo rimbalzo in attacco di Avallone, tra la disattenzione dei mensanini, a permettere al Trani di pareggiare e portarsi al supplementare sul 77-77. I due secondi rimanenti sono inutili per il tentativo di Rubino. Cala improvvisamente la tensione agonistica tra i mensanini che accusano il colpo per avere sciupato una ghiotta occasione nei tempi regolamentari. Nel supplementare crollano i biancoverdi e scompaiono totalmente dalò campo i ragazzi di coach Scoditti che realizzano un misero punto e lasciano via libera ai ragazzi di coach Amoruso. Occasione persa per la Mens Sana Falcon Service Mesagne che, nonostante gli stravolgimenti della settimana, ha disputato una buona partita fino all’inutile supplementare. Il Trani ha avuto il pregio di non mollare quando gli ospiti hanno cercato di tentare la fuga e la lucidità giusta nel gestire i momenti cruciali della gara. In attesa del rientro di Santoro, la Mens Sana Mesagne potrebbe tornare sul mercato per allungare il roster, in previsione anche del trasferimento di Scalera per motivi di lavoro. Intanto sabato prossimo, palazzetto dello sport di Mesagne ore 19:00, arriva la Polisportiva San Vito.
C.S. MENS SANA MESAGNE |