Basket » 25/01/2011
B Dil: NB Campobasso-Ceglie=79-73
Onore al merito per la MIACARD capace di condurre una gara in trasferta quasi ininterrottamente per oltre 30 minuti sul campo che ricordiamo essere quello della terza in classifica. Onore al merito per il Campobasso, oltre che per l’ospitalità che ha regalato ai suoi avversari, anche per quanto sta facendo in questo campionato in cui l’abbiamo già definita la più bella sorpresa della Serie B. Detto questo, ci apprestiamo a commentare una partita bella ed intensa, decisa come nelle previsioni negli ultimi istanti di gara. Nota dolente che segnaliamo (ma che non vorremmo mai riportare in un commento), il comportamento di un arbitro che, a tratti, ha messo in imbarazzo il suo stesso collega. Siamo certi che l’osservatore FIP a bordo campo abbia preso nota. Gli amici di Campobasso non ce ne vogliano, siamo soliti essere obiettivi persino nel criticare noi stessi. Sappiamo che anche loro hanno manifestato una certa insofferenza, ma non possiamo evitare di non vedere quello che è stato un atteggiamento perdurato 40 minuti, ma che nell’ultimo quarto è stato eclatante.
La partita ha mostrato un volto completamente diverso da quello dell’andata. La MIACARD ha subito imposto il suo gioco con determinazione. De Bellis e Motta hanno guidato i propri compagni nel primo quarto in cui la squadra di casa è rimasta in partita grazie a De Falco e le sue qualità di passatore. Il centro molisano, costantemente raddoppiato dai messapici, ha scaricato sugli esterni permettendo a Torresi Lelli, De Angelis e Biagio Sergio di colpire piuttosto comodamente. Tornando alla MIACARD, l’impronta del capitano sulla partita rimane importante anche nel secondo quarto. Accanto a lui, hanno un impatto determinante sulla gara, Gigi Marra e Antonio Chirico. Con loro in campo il Ceglie allunga. Non dimentichiamo l’apporto dei lunghi messapici. La gara sotto le plance è impreziosita dalle prestazioni di Damiano Faggiano, Luigi Brunetti e Matteo Marinelli che aggiungono i loro sforzi a quelli di capitan Motta. Il vantaggio MIACARD è costruito nella frazione in cui gli esterni gialloblù uniscono il successo della loro azione a quello costante realizzato dai giochi nell’area tinta. Al rientro dall’intervallo lungo il tabellone dice MIACARD +11. Il vantaggio arriva al +14 con la bomba di un Brunetti appena rientrato in campo e che subito dopo replica da 2. Il Campobasso inizia a macinare la rimonta. Biagio Sergio si dimostra la vera spina nel fianco della difesa messapica alternando tiri dalla media e dalla lunga con azioni nello stretto. Ceglie ha due volte la palla del +16 ma non riesce a capitalizzare. Qualche giocatore gialloblù dimostra di non reggere la difesa a uomo ed il ritmo mantenuti per tutta la partita. Allo stesso tempo, a fine gara, il minutaggio di gente che in genere regala contributi importanti ai risultati MIACARD dice che qualcosa non è andato. Il nervosismo nei giocatori pugliesi, già alimentato dalla condotta arbitrale, aumenta per l’andamento della partita. Nell’ultima frazione si fa fatica a trovare la via del canestro. La difesa molisana si stringe con le buone e con le cattive maniere mentre in attacco la squadra di casa ha il solito Biagio Sergio che segna in tutti i modi. Quando il punteggio si impatta a metà periodo, forte è lo stupore per gli infreddoliti tifosi pugliesi che hanno visto evaporare un vantaggio notevole. Ancora più forte è lo stupore quando si assiste ai fischi arbitrali puntualmente arrivati quando le squadre erano punto a punto, decidendo l’inerzia finale del match. Vani gli sforzi di Marinelli che proprio a metà quarto realizza 4 punti di fila. Si va comunque avanti punto a punto con l’ultimo canestro cegliese dal campo realizzato da Brunetti a 2 minuti dalla sirena. Il finale è solo Campobasso con l’eccezione di un ½ ai liberi di Motta. Torresi Lelli si assume la responsabilità di chiudere il match con un 1vs1 letale ed un pick and roll didattico.
Abbiamo già dato merito al Campobasso capace di raddrizzare una partita ormai quasi persa. Ma Quando, con il punteggio sul pari a 2 minuti dalla fine, un tagliafuori su tiro libero diventa fallo in difesa (fischiato a Faggiano). Quando un giocatore (Marinelli) che ha appena segnato 4 punti nel momento topico della gara non deve segnare più visto che gli possono anche sparare, ma l’arbitro competente non fischia. Quando un arbitro si tiene il fischietto in bocca senza usarlo durante gli attacchi di una squadra (la MIACARD) per così tanto tempo da costringere il suo collega a fischiare da fuori posizione. Quando accade tutto questo ed altro ancora, chi vuole riportare i fatti non può esimersi dal farlo presente, anche e soprattutto nel rispetto di chi ha percorso centinaia di chilometri sotto la neve per assistere ad una vera partita di basket. Confidiamo nelle istituzioni di questo sport comunque sempre attente e sempre presenti.
Il ritorno a casa è duro in questi casi, ma il campo ha detto che i tifosi messapici possono stare tranquilli. Con gli aggiustamenti necessari in difesa ed una buona preparazione delle prossime gare si può, si deve approfittare delle prossime occasioni che presenta il calendario. Doppio appuntamento casalingo consecutivo per la MIACARD. Se il Nuovo Basket Campobasso si è dimostrato tabù in questa stagione, così non dovrà essere per Bari e Mens Sana, prossime avversarie. I tifosi messapici si prepareranno a dare il benvenuto all’ex Giancarlo Cipulli che dopo due stagioni cegliesi, domenica prossima, con il suo CUS BARI, torna per il secondo anno consecutivo nel Pala2006 da avversario.
NUOVO BASKET CAMPOBASSO - MIACARD CEGLIE 79 - 73
(20-22 / 16-25 / 19-14 / 24-12)
NUOVO BASKET CAMPOBASSO: Torresi Lelli 18, Gaido 8, De Angelis 15, B. Sergio 25, L. Sergio 3, Salamina, Gandini 2, Sorrentino n.e., De Falco 4, Di Stazio 4. Coach Montemurro.
MIACARD CEGLIE: De Bellis 12, Marra 5, Brunetti 12, Consoli, Faggiano 8, Chirico 9, Ucci, Motta 15, Simone n.e., Marinelli 12. Coach Binetti.
Arbitri: Marco Vittori di Castorano (AP) e Alessio Dionisi di Fabriano (AN) – osservatore Luigi Siciliano di Benevento.
Pierpaolo Caliandro
Ufficio Comunicazioni A. D. Basket Ceglie
|