Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B Dil.: Ceglie-Cus Bari=88-73

Basket » 30/01/2011

B Dil.: Ceglie-Cus Bari=88-73

Parziali: 22 - 18 / 20 - 12 / 21 - 18 / 25 - 25
MIACARD CEGLIE: Marra 5, Brunetti 3, Consoli 3, De Bellis 11, Chirico 16, Ucci n.e., Motta 14, Simone 4, Marinelli 14, Faggiano 18. Coach Binetti.
CUS BARI: Vernillo, Barozzi 27, Cancellieri 9, De Feo G. n.e., Cipulli 15, Rollo 9, Fui, Picuno n.e., Ciocca 9, Di Leo 4. Coach Scoccimarro.
Arbitri: Achille Ascione di Caserta e Nicola Tammaro di Giffoni Sei Casali (Sa).

Torna a vincere la MIACARD Ceglie che riprende da subito la serie di vittorie dopo l’incidente di percorso di Campobasso. La squadra cegliese ha conquistato due punti fondamentali nella propria ricorsa alla zona – play – off e, forte dei risultati sugli altri campi, ha riguadagnato la posizione in classifica persa domenica scorsa. L’andamento della squadra cegliese dall’arrivo di coach Binetti in poi è degna di un primato in classifica. Simpatico siparietto, prova degli eccellenti rapporti tra le due società pugliesi, il vice-coach Ale Lotesoriere ha avuto la sua personale rivincita con i suoi colleghi di corso seduti sulla panchina barese.
Il primo e più importante brivido della gara arriva con le parole dello speaker che ricordano Giorgio Lorusso, giovane tifoso cegliese venuto a mancare nei giorni immediatamente precedenti la partita che commentiamo con malinconia. I minuti di applausi ininterrotti che sono seguiti alle parole dello speaker hanno mostrato un intero palazzetto in piedi ed unito nel ricordo di Giorgio.
Palla a due e la MIACARD scende in campo con una motivazione in più. Il primo quarto è stato un Marinelli show e con Faggiano che ha iniziato ad esibire il suo repertorio. La MIACARD è arrivata ad avere anche 10 punti di vantaggio. Buon impatto con la partita anche di Marco Consoli, che ha mostrato determinazione in difesa ed a rimbalzo. La frazione ha mostrato il leit motiv dell’incontro sulla base del quale la squadra di casa allungava appena pigiava il piede sull’acceleratore e gli ospiti che a loro volta esibivano la loro capacità nel non mollare mai la presa. La squadra barese, inizialmente sospinta dalla veemenza di Di Leo, ha mostrato in pieno il carattere tanto noto su tutti i campi pugliesi del proprio coach Scoccimarro ed ha così saputo approfittare della pause in difesa dei messapici.
Nel secondo quarto coach Binetti ha attinto a piene mani alla sua panchina che ha risposto con la prestazione alla fine rivelatasi maggiormente decisiva. Gli ingressi di Marra, Simone e Chirico si sono rivelati decisivi. Le accelerazioni di Marra hanno caricato i falli gli avversari, mentre Simone ha mostrato la consueta solidità sia in attacco che in difesa. In fase realizzativa, e non solo, da segnalare la prestazione di De Bellis che ha permesso alla propria squadra di accumulare un vantaggio rassicurante.
Bari, da parte sua, ha evidenziato tutta la dipendenza dalle prestazioni di Barozzi. La forte ala barese non si è esibita al meglio e la sua squadra ne ha risentito. Il periodo registra, purtroppo, la nota dolente dell’infortunio a Gigi Brunetti che dovrà abbandonare la partita proprio nel momento in cui il pivot gialloblù stava regalando una buona prestazione ed aveva appena segnato dal perimetro.
Nella frazione successiva, ennesima conferma del rapporto tra il CUS ed il suo miglior giocatore con miglioramento delle prestazioni di entrambi. La MIACARD, forte del suo roster sicuramente più completo di quello barese, mostra le capacità del suo capitano sin lì in ombra. Motta diventa assoluto protagonista del periodo ed è degnamente affiancato da Chirico che alla fine si rivelerà tra i migliori dei suoi evidenziando continuità di rendimento per tutti i minuti in cui è stato in campo. 16 punti e 24 di valutazione sono il bottino dell’ala campana.
L’ultimo quarto ha visto un andamento fotocopia del primo con la MIACARD arrivata a condurre di 23 punti ed il CUS, mai domo, che ha recuperato punti su punti, guidata da Ciocca e Cipulli (ennesima prestazione dell’ex degna di nota da parte di Giancarlo) sino ad arrivare a -9. Ancora una volta la personalità della MIACARD ha prevalso ristabilendo ben presto la distanza, giusto specchio di una gara gestita piuttosto agevolmente da coach Binetti ed i suoi ragazzi.
Il tabellino di fine gara ci regala ben 5 uomini in doppia cifra tra cui Faggiano che ha regalato ai suoi tifosi una prestazione da mvp dell’incontro (18 pt, 9 rimbalzi, 27 di valutazione).

Pierpaolo Caliandro – Antonio Putignano Uff. Comunicazioni A.D. Basket Ceglie





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page