Basket » 06/02/2011
B Dil.: Cus Bari-Francavilla=71-84
Parziali: 12-28 29-45 42-64
CUS BARI: Vernillo 1, Barozzi 23, Cancellieri 16, De Feo 2, Cipulli 9, Rollo 14, Fui 3, Di Mola 3, Picuno , Ciocca. Coach Scoccimarro.
SOAVEGEL-NUOVARREDO FRANCAVILLA: Leo 24, Stella 7, Sarli 14, Di Marcantonio 16, Labate 7, Menzione 8, Italiano 8, Soro ,Benizio , Musci ne. Coach Olive.
ARBITRI: Loscalzo di Potenza e Barilani di Roma.
Continua il periodo positivo per la Soavegel-Nuovarredo Francavilla che, espugnando il Palazzetto CUS di Bari, mette a segno un altro importante successo portando così a 7 le vittorie ottenute nelle ultime 8 gare.
Questa volta ci si aspettava una prestazione convincente anche lontano dalla ormai quasi inespugnabile Palestra S. Francesco per cancellare così l’episodio della battuta d’arresto di quindici giorni fa a Catanzaro; le aspettative non sono state disattese, con i biancazzurri autori di un’ottima prestazione in un incontro dominato dal primo all’ultimo secondo.
Alla palla a due coach Olive manda sul parquet capitan Leo, Stella, Di Marcantonio, Labate e Sarli; risponde coach Scoccimarro per la Chimica d’Agostino Bari con Vernillo, Barozzi, Cancellieri, Rollo e Ciocca. Pronti via e il funambolo Sarli, con una delle sue incursioni, mette a segno i primi tre punti con un canestro e tiro libero aggiuntivo per fallo subito. L’impatto con la gara della Soavegel-Nuovarredo è devastante; i biancazzurri scendono in campo concentratissimi e fanno capire subito agli avversari le intenzioni con le quali sono scesi in campo; ottimo l’avvio di gara di tutto il quintetto con in evidenza Lollo di Marcantonio che appare in forma smagliante, malgrado un attacco influenzale patito in settimana; il gigante romano fa sua l’area pitturata mettendo a segno subito ben 8 punti. Fra i baresi il più attivo appare Cancellieri che cerca di limitare i danni per la sua formazione. Il primo minitempo si chiude comunque con gli ospiti in vantaggio di 16 punti (12-28). All’inizio del secondo quarto coach Olive cerca di far ruotare gli uomini a disposizione mandando in campo Soro (incomprensibilmente ancora deludente nei sui pochi minuti disputati), Italiano e Menzione. I primi minuti sono avari di canestri e i primi punti arrivano al 3’ con un due su due dalla lunetta del sempre presente Antonio Labate. I padroni di casa tentano di reagire riuscendo a ridurre lo svantaggio a -11 ma il finale di quarto è ancora a favore dei biancazzurri che ristabiliscono il vantaggio conquistato nel primo quarto, fissando il punteggio prima del riposo lungo sul 29-45.
Al rientro dagli spogliatoi la squadra di casa appare più aggressiva e riesce a mettere a segno subito 4 punti; ma è solo un fuoco di paglia. La Soavegel-Nuovarredo riprende immediatamente in mano il pallino del gioco riprendendo a premere sull’accelleratore guidata da capitan Leo autore di un’eccellente prestazione (24 pt, 7 rimbalzi e val. 30). I biancorossi, invece, perdono la testa e diventano nervosi: ne fanno le spese prima Barozzi a cui viene fischiato un fallo tecnico e poi Ciocca autore di un inspiegabile antisportivo su Andrea Italiano; il giovane campione biancazzurro fa 4\4 dalla lunetta portando la sua squadra sul massimo vantaggio di +25 (36-61). Il quarto si chiude sul punteggio parziale di 42-64.
Nell’ultima frazione la squadra di coach Olive, con la partita ormai in mano, cerca di controllare il gioco e dopo un comprensibile calo, permette agli avversari a 3 ‘ dalla fine di ridurre lo svantaggio a -12. Ma ci pensa il sempre generoso Carlo Menzione,sceso in campo malgrado un fastidio accusato in settimana al piede destro, prima con una tripla e poi con un canestro da sotto a ristabilire le giuste distanze scoraggiando le ultime speranze dei padroni di casa costretti ad arrendersi ai biancazzurri che alla fine portano così a casa una bella e convincente vittoria; punteggio finale 71-84,
A fine della gara le parole di coach Olive:”sono soddisfatto della prova dei miei ragazzi che, malgrado alcuni problemi di natura fisica patiti in settimana che non ci hanno permesso di allenarci al meglio, hanno risposto con una prestazione molto convincente, finalmente anche in una partita esterna, una prestazione degna di una grande squadra.
Ora ci prepariamo ad una serie di incontri che ci vedranno opposti a formazioni dirette concorrenti per i play-off in sequenza Mens Sana Campobasso e poi i tre derby con Ceglie, Corato e Martina; alla fine di queste gare potremo tirare le somme e capire così la forza e le reali pretese della nostra formazione”.
COMUNICATO STAMPA SOAVEGEL NUOVARREDO FRANCAVILLA
|