Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C2: Virgiliana Brindisi-A. Laterza=7-7

Calcioa5 » 05/02/2011

C2: Virgiliana Brindisi-A. Laterza=7-7

Atletico Laterza: 1 Bozza (p), 2 Fanelli, 3 Caldaralo, 4 Lapomarda Federico, 5 Nico (k), 6 Pomarico, 7 D’Angelo, 8 Lomastro, 9 Matera, 10 De Biasi, 11 Di Paola, 12 Lapomarda Francesco (p). Dir.: Tamborrino.
Virgiliana Brindisi: 1 Chiarella (p), 2 Scarpa (k), 3 Urso, 5 Tregua, 6 Stasi, 7 Bellomusto, 10 Calabrese, 11 Silvestro, 12 Marangio (p), 13 Piliego, 15 Petrachi. All.: Vallo.
Arbitro: Massimo Portoghese di Bari
Marcatori: 4’ Matera (L); 20’ Calabrese (V); 22’ e 24’ D’Angelo (L); 25’ e 43’ Caldaralo (L); 32’ Lomastro (L); 36’ Pomarico (L); 38’ Petrachi (V); 40’ Tregua (V); 44’ Silvestro (V); 47’ e 56’ Urso (V); 51’ Scarpa (V)
Ammoniti: Lomastro, Matera e Nico (L); Tregua e Silvestro (V); Espulsi: Tregua e Vallo (V); Angoli: 12-8 (7-3); Recuperi: 2’ e 3’; Spettatori: 200 circa

Un pari che vale una vittoria ma anche mille rimpianti per la Virgiliana. Il cinque guidato da Ettore Vallo impatta in terra laertina nel secondo del doppio turno esterno consecutivo. Il risultato finale scontenta tuttavia per primi i padroni di casa che a partire dal sei a uno hanno imbarcato una rimonta clamorosa; amareggia d’altra parte anche la compagine ospite che, malgrado il pari insperato alla fine di una rincorsa incompiuta, comincia a perdere contatto dalla capolista Effe Gi Castellana.
Il canovaccio del match ripercorre il crinale della sconfitta di Castellaneta, con un primo tempo da film splatter e una ripresa da incorniciare, con la differenza di un punto che ricomincia timidamente a muovere la classifica. L’incipit è tutto da dimenticare, l’Atletico ci mette quattro minuti per mandare un primo avvertimento alla imbolsita resistenza ospite. Giuseppe Matera ha il tempo di prendersi l’angolo di battuta e mettere alle spalle di Chiarella, che tocca ma non trattiene. Così come a Castellaneta, la Virgiliana non si perde d’animo e si riorganizza per tornare in equilibrio. Le occasioni fioccano ma i ragazzi virgiliani o peccano di leziosità o regalano qualche imprecisione di troppo. Al 10’ Silvestro si libera centralmente, scarica sull’esterno per Bellomusto che a porta completamente aperta riesce a mandare sul fondo. Al 16’ ci prova Scarpa ma la mira è alta. Un minuto più tardi è ancora Bellomusto ad allargare l’angolo e graziare il portiere avversario Bozza. Ettore Vallo cerca allora di dare maggiore profondità al gioco e manda in campo Calabrese al posto di Urso. Ma i tentativi degli ospiti si perdono puntualmente nella rete dell’Atletico o nella speciale infilata di errori commessi in zona tiro. Al 18’ Silvestro intercetta un disimpegno corto, punta Bozza ma manda ancora a lato. Al 19’ si ripete da posizione defilata ma il suo sinistro segue lo stesso canale di uscita. Eppure il giocatore brindisino rimane lì, come un guastatore pronto a ribaltare le transizioni dei biancorossi. E così al 20’ affonda nuovamente per vie centrali, sulla linea di porta stavolta c’è Calabrese che finalizza con il più facile dei tocchi. Sull’onda del pareggio, la Virgiliana riavvia la contesa e contiene con accortezza la risposta dei padroni di casa. Fuori Tregua per una contusione alla caviglia, il gioco ospite perde di intensità conservando soltanto la fretta di concretizzare la seconda marcatura. Le maglie si allargano e in cinque minuti la Virgiliana perde la testa: al 22’ D’Angelo corregge in rete un cross basso di Caldaralo, due minuti più tardi si ripete raccogliendo e monetizzando con due tocchi una lunga rimessa del portiere. Ma la deriva brindisina non è finita: al 25’ è stavolta Caldaralo a invertire il fronte e battere da buona posizione l’incolpevole Chiarella.
La Virgiliana chiude il tempo con un passivo di tre gol, saldo di un approccio velleitario e distratto alla gara che sottolinea, forse più del dovuto, i meriti dell’Atletico Laterza. Comincia la ripresa e chi si aspettava una scossa immediata rimane deluso. Perché è ancora l’Atletico a colpire. Al 2’ Chiarella contiene un tentativo ravvicinato di Lomastro, che però sulla respinta si ripropone con successo. La Virgiliana barcolla, va in confusione, si disunisce e incassa ancora un gol, al 6’ con Fanelli lasciato libero di irrompere nell’area avversaria. Il sei a uno sembra ormai segnare nel peggior modo la trasferta in terra tarantina. Complice anche lo stato di choc della squadra, palesemente incapace di interpretare la gara in modo costruttivo. Ma la sorpresa è dietro l’angolo. Petrachi prende il posto di Bellomusto, lontano un bel po’ dalla condizione migliore, giusto in tempo per girare a rete un filtrante di Tregua, tornato in campo nonostante la caviglia dolorante, ed accorciare le distanze. Al 10’ è lo stesso Tregua a tenere vive le speranze ospiti con un tiro improvviso dalla distanza che fredda Bozza. All’11’ Vallo cambia ancora con il rientro di Urso al posto di Petrachi. La rimonta della Virgiliana si arresta però al minuto 13 quando Caldaralo s’inventa un diagonale debole e angolato sul quale Chiarella, coperto dal traffico davanti porta, interviene in ritardo. Sul sette a tre la Virgiliana si rimette sulle tracce della formazione laertina e già al 14’ Silvestro si gira bene dal limite e di sinistro fulmina Bozza. A meno tre i ragazzi di Ettore Vallo tornano a crederci, come era accaduto nella rimonta di sette giorni prima in casa del Castellaneta. Al 17’ Tregua si procura un buon corridoio per Urso, l’esterno riceve, ringrazia e non perdona il portiere di casa. La Virgiliana allunga la falcata e attacca a pieno organico. Dietro rimane il solo Chiarella a sbrogliare le matasse più pericolose. L’Atletico decide allora di porre un argine fisico all’arrembaggio del cinque biancazzurro, fermato troppe volte al limite e pure oltre il regolamento, con il sostegno di un arbitro poco portato a fermare il gioco. Capitan Scarpa partecipa alla rimonta con una prodezza delle sue: corner corto e collo destro saettante che si infila nel sette alla destra di Bozza. È il 21’ e il pari è a un passo. L’Atletico non dà respiro alla manovra brindisina, il portatore di palla diventa un bersaglio mobile e l’arbitro fischia giusto i falli da codice rosso. Al 26’ l’aggancio. Tregua ci prova da fuori, Bozza non trattiene, Urso è lì e prima che il portiere rinvenga scarica in buca il sette pari. La risalita è terminata ma l’Atletico non ci sta e comincia un assedio feroce alla porta ospite. Al 29’ l’arbitro sorvola sull’ennesimo colpo proibito, Scarpa resta a terra (per lui si teme una sosta lunga) ma l’Atletico fa difetto di eleganza e conclude l’azione. L’arbitro intanto tollera. Tutto tranne le proteste dei brindisini che rimediano la cacciata del tecnico Vallo e il secondo giallo a Tregua che lascia la Virgiliana in inferiorità numerica per quasi tutto il tempo di recupero. Il cinque di casa tenta allora il morso letale all’ultimo respiro ma Chiarella, in grande spolvero malgrado un affaticamento alla spalla, chiude la porta a doppia mandata in almeno tre circostanze.
Sette a sette è il risultato finale.
Un punto che non appaga nessuno in attesa che il prossimo turno, in programma eccezionalmente martedì 15 febbraio, dica qualcosa di più. Soprattutto in casa Virgiliana.

COMUNICATO STAMPA VIRGILIANA BRINDISI





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page