Basket » 10/02/2011
Riprende il progetto Puglia Azzurra
San Michele Salentino da qualche anno, grazie all’impegno del Consigliere Comunale Pino Trinchera con delega allo sport, può essere definita la piccola capitale del basket femminile per i raggaguardevoli risultati che sta raggiungendo questo spettacolare sport con la collaborazione anche delle varie associazioni sportive del luogo e grazie anche all’impegno e la passione dei dirigenti e delle atlete che si prodigano per portare sempre più in alto i colori della propria squadra per la Polisportiva di San Michele.
A seguito di questo impegno sportivo, la piccola cittadina di San Michele Salentino insieme alla Città di Bari, è sede ufficiale degli allenamenti di preparazione per il torneo delle regioni della rappresentativa “Puglia Azzurra” Under 15 messa in opera dalla Federazione Italiana Pallacanestro – Comitato Regionale Puglia, guidata dal Dirigente Responsabile Giuseppe Rienzo.
Tutto questo si deve grazie alla stretta collaborazione tra il Comitato Regionale e Provinciale della Federazione Italiana Pallacanestro, Amministrazione Comunale di San Michele Salentino e Alfredo Grasso, Presidente della Polisportiva San Michele che, in sinergia e con impegno riescono ad offrire alle giovani atlete momenti di sicura crescita tecnica e di aggregazione.
Pino Trinchera, a seguito di questa preziosa collaborazione, commenta positivamente questa bellissima iniziativa che pone in evidenza le basi per lanciare nuovi e giovani talenti del Bsket femminile, sia a livello nazionale che internazionale diventando così un vivaio prezioso per molte Società sportive del settore.
Intanto, Domenica 13 febbraio p.v. alle ore 17:00 presso la struttura sportiva di via Tintoretto, si svolgerà una festa dedicata a tutti i bambini/e di San Michele Salentino nella quale verrà proposto uno spettacolo di Magia del “Magico Mouris”. Questa manifestazione è dedicata anche ad alcuni operatori commerciali di San Michele Salentino che, da quest’anno, con il loro impegno economico, hanno deciso di aiutare la Polisportiva San Michele.
Natualmente, è auspicabile una grande partecipazione di pubblico di tutte le età, soprattutto di giovanissimi che, se non hanno avuto ancora l’opportunità di conoscere lo sport del basket, questa è una buona occasione per poterlo fare e chissà, se da una semplice curiosità possa poter prendere atto una passione per questo sport e diventare poi un potenziale campione o campionessa.
UFFICIO STAMPA POLISPORTIVA
SAN MICHELE SALENTINO
|