Basket » 13/02/2011
C Reg.: Castellana-Mens Sana Mesagne=66-69
ATHLETIC CASTELLANA: Vukovic 12, Ruggiero 8, Siriaco, Rivizzigno, Palmitessa 6, Markovic 12, Cipulli 16, Pace 12, Laviola n.e., Convertino n.e. Allenatore D. Gonnella.
MENS SANA FALCON SERVICE MESAGNE: Gualano n.e., Rosato 2, Spagnolo 7, Calò, Risolo 10, Calcagni n.e., Dipietrangelo 13, Falcone n.e., Della Corte 23, Ventruto 14. Allenatore: Antonio Scoditti - Aiuto Allenatore: Angelo Capodieci.
Parziali: 16-11 19-19 11-22 26-17
Arbitri: Perrone e Posa di Taranto.
Vittoria con il botto per la Mens Sana Mesagne che espugna il palazzetto dello sport di Castellana Grotte, bissando la vittoria del girone di andata e diventando lo spauracchio per Vukovic e compagni. I mensanni si presentano ancora un volta in versione extra-light rinunciando anche a Rubino per la distorsione alla caviglia rimediata una settimana fa. Coach Scoditti abbassa ulteriormente l’età media schierando nel quintetto iniziale Calò nel ruolo di play, insieme a Della Corte, Risolo, Ventruto e Spagnolo. Il Castellana invece manda in campo i montenegrini Vukovic e Markovic con Cipulli, Pace e Ruggiero. La partita inizia in sordina con tanti errori in fase di realizzazione, Risolo e Ventruto aprono le danze per il Mesagne ai quali rispondono Ruggiero e Cipulli. Le triple di Vukovic e Della Corte fanno salire l’intensità dell’incontro e il primo tempino si chiude con la squadra di casa in vantaggio 16-11. Nel secondo quarto la Mens Sana Mesagne prende coscienza dei propri mezzi e inizia a trovare le giuste soluzioni. Dipietrangelo (foto) sostituisce Calò e Della Corte passa nel ruolo di play. Il giovane mesagnese realizza subito 5 punti e cattura due rimbalzi in attacco, Della Corte e Spagnolo ottengono canestri importanti, mentre Risolo e Ventruto non lasciano un rimbalzo agli avversari. Nel Castellana ruotano Palmitessa e Siriaco, ma è Cipulli con 6 punti consecutivi, a tenere in partita i compagni. Alla fine del secondo quarto la Mens Sana Falcon Service conduce 29-30. Nel terzo periodo aumenta l’intensità dei mensanini, ma il Castellana perde Ruggiero il quale nel tentativo di fermare un contropiede di Calò sbatte violentemente contro il muro posto dietro al canestro, procurandosi una ferita lacero contusa alla testa e, con l’intervento del 118, viene portato in ospedale. Al suo posto entra Rivizzigno, ma è Della Corte (23) 4/6 da tre, 4/7 da due 3/3 nei liberi e 5 rimbalzi, che trascina la sua squadra mettendo a segno 14 punti nel tempino. Rosato trova minuti importanti e mentre la Mens Sana allunga, il Castellana accusa il colpo, con il solo Cipulli che tenta di reggere l’impatto degli ospiti. Alla fine del terzo tempo il Mesagne è in vantaggio meritatamente 40-52. Nell’ultimo periodo i mesagnesi, pensando di avere già la vittoria in tasca, accusano un calo verticale, Markovic sale in cattedra e diventa imprendibile per una blanda difesa mesagnese, Della Corte viene bloccato da una box and one che lo esclude dal gioco. Ventruto e Risolo tolgono le castagne dal fuoco ai compagni, mentre Dipietrangelo (13) 6/6 da due, 1/2 nei liberi e 6 rimbalzi nei 18 minuti in campo, diventa determinante. Il Castellana annulla tutto lo svantaggio e mette il naso avanti (62-60). La Mens Sana Mesagne reagisce e si riporta avanti di 5 punti. Pronto Markovic con una tripla a riaprire l’incontro, ma Risolo e Spagnolo chiudono vittoriosamente la partita. Buone notizie per una Mens Sana Falcon Service Mesagne che nell’ultimo periodo è stata rivoltata come un calzino. Non fanno più parte del team mensanino De Maria, Scalera, Pierluigi Risolo e negli ultimi tempi sono fuori squadra per infortuni anche i due play titolari Rubino e Santoro. Buttati per necessità nella mischia i ragazzi provenienti dal settore giovanili, quasi tutti Under 17, coach Scoditti ha forse trovato la chimica giusta per il prosieguo della stagione. L’innesto di della Corte ha poi rinnovato l’entusiasmo nel clan biancoverde e gli altri senior hanno ritrovato le giuste motivazioni. Per il Castellana un passaggio a vuoto probabilmente per avere sottovalutato i mensanini. In attesa della pronta guarigione di Ruggiero, i baresi saranno impegnati nel prossimo turno contro l’Eagles Brindisi. Adesso la Falcon Service Mesagne deve cercare la giusta continuità nel gioco e nei risultati, a cominciare da sabato prossimo alle ore 19:00, quando nel Palamelfi renderanno visita all’Assi Brindisi.
COMUNICATO STAMPA MENS SANA MESAGNE |