Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
N.P. Ceglie promossa in DNC

Basket » 22/04/2012

N.P. Ceglie promossa in DNC

Parziali: 16-13, 25-15, 15-8, 14-17.
Milone 10, Argentiero, Jonikas 12, Sardano, Boffelli17, Distratis 4, Andrea Rubino 1, Caloia 10, Benizio 6, Lasorte , Trinchera 10. All. Rubino - Sviato.
Lecce: Ingrosso 16, Annichiarico 7, Petracca 11, Nisi 2, Moschettini 4, Serìo 8, Dell'Atti 2, Picciolo, Gatto 2, Miglietta. All. Roberta Scialpi.

Il sogno è finalmente realtà per la Nuova Pallacanestro Ceglie che, nel decennale della sua fondazione, centra l’obiettivo di approdare nei campionati nazionali. Inizialmente nata per dare sfogo ai ragazzi della città nel campionato di prima divisione, la NPC ha voluto e saputo migliorarsi anno dopo anno fino alle soddisfazioni donate nell’ultimo biennio dal settore giovanile a cui si aggiunge il trionfo in C Regionale firmato Giovanni Rubino & co.
Così, da gara 3 del secondo turno degli scorsi playout, il Relais La Fontanina si ritrova ora all’apice del successo grazie alle ventisei vittorie conquistate nella stagione appena conclusa al fronte di sole quattro sconfitte. Figlio di una programmazione iniziata nei primi giorni di giugno, il team guidato dal duo di tecnici brindisini ha saputo crescere tecnico-tatticamente durante il corso della stagione regalando periodi di pallacanestro superiore di fronte a tutte le altre concorrenti del torneo, legittimando la propria forza durante il girone di ritorno con le vittorie esterne di Lucera e Barletta ed i veri e propri trionfi colti fra le mura amiche contro Castellana e Fasano.
Le chiavi che hanno portato la squadra del presidente Corrado Allegretti al successo sono state: il grande lavoro di prevenzione degli infortuni effettuato dallo staff medico composto dai dott. Alessandro Nacci, Cosimo Gioia e Pietro Monaco, il lavoro atletico svolto dall’eccellente Primo Rossi, la capacità dello staff tecnico di lavorare sui fondamentali individuali dei componenti del roster (vedi tiro da tre di Caloia) ed ovviamente (anche se non è scontato) la forza di un gruppo composto davvero da ragazzi impeccabili avulsi da qualsiasi forma di personalismo; quest’ultima è stata la caratteristica principale in base a cui la dirigenza guidata dal ds Vito Pompilio ha selezionato i componenti del roster.
La cavalcata gialloblu può essere spezzettata in quattro quarti, proprio come una partita di basket: nel primo quarto di stagione, dopo la sconfitta nell’esordio per mano della Virtus di Lloyd Johnson, la squadra ha inanellato un filotto di otto vittorie consecutive in cui Jonikas, Boffelli e compagni hanno avuto l’abilità di espugnare tutti i campi caldi delle squadre di media classifica e di battere in casa il forte Barletta. Ad inizio inverno, un calo fisico e mentale unito a tanti piccoli infortuni e qualche carenza di intelligenza cestistica ha portato alle cocenti sconfitte di Castellana e Fasano che hanno costretto il Relais ad inseguire Lucera per tutta la stagione. A cavallo del nuovo anno la vittoria proprio in casa dei foggiani ha segnato per i messapici la svolta del campionato, almeno sotto il punto di vista mentale, pur con il rammarico di non aver ribaltato la differenza canestri con i bianco azzurri per un sol punto.
Quando tutto sembrava andare per il verso giusto, la sconfitta nel catino ribollente di Castellaneta nella terza di ritorno arriva come una legnata nelle gambe dei tifosi gialloblu. Quantunque l’occasione per il sorpasso sia stata sprecata malamente in virtù della contemporanea vittoria di Fasano sulla Ital Servizi, il gruppo non si perde d’animo e ed espugna Barletta con un 55-57 che spegne le velleità di promozione diretta anche dei biancorossi. Parte così lo sprint finale meglio definibile guerra (sportiva) di nervi sull’asse Capitanata - Messapia: Ceglie vince senza mai fermarsi imitata dalla Virtus forte del favore degli scontri diretti.
I big-matches di primavera sono la cartina al tornasole per i gialloblu che, trascinati da un capitan Milone versione “Re Mida della tripla” , annientano assieme al tifo del Pala2006 prima Castellana (+30) e poi il temuto Fasano (+38). Proprio pochi minuti dopo il termine del derby brindisino arriva la notizia della vittoria del Barletta dell’ex Falcone sulla Virtus Lucera che sancisce il sognato sorpasso alla quartultima giornata. Il resto è storia nota e recente con le tre vittorie finali su ASSI Brindisi, Mesagne e Lecce e la conseguente esplosione di gioia finale per un sogno realizzato con tanto lavoro e sacrifici di un gruppo di amici che vuole divertirsi e far divertire i cegliesi portando sempre in alto il nome della Città di Ceglie Messapica. Nell’ultimo match casalingo arriva anche il record stagionale di vittorie per la NPC: il successo per 70-53 sulla New Basket Lecce di Federico Ingrosso è il dodicesimo consecutivo (secondo della storia della società, il primo è di 15 vittorie nella stagione della promozione in C Regionale).
Per la cronaca, il match è stato equilibrato nelle prime battute, con il baby talento leccese Ingrosso a mettere in difficoltà la difesa gialloblu che ha poi dato il meglio di se nella parte centrale di gara portando a casa, dall’altra parte, quest’ultima con un attacco ben bilanciato come testimonia l’ennesima doppia cifra di cinque giocatori con Boffelli top scorer dell’incontro con 17 personali.
Dopo una notte di festeggiamenti c’è un’estate per godere dei ricordi indelebili di questa stagione anche se tutti sappiamo che già dai prossimi giorni Allegretti, Pompilio e compagnia lavoreranno alacremente per dotare la Nuova Pallacanestro Ceglie di tutto l’occorrente per disputare la Divisione Nazionale C a testa alta.
Le attività del settore giovanile proseguono invece a vele spiegate con l’under 14 in lotta per la vittoria del campionato provinciale imitata dal gruppo under 13 sotto la guida di coach Giulio Caricasole.

COMUNICATO STAMPA NP CEGLIE





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page