Basket » 22/11/2004
Dibattito: Il ruolo dello sport a Brindisi come fenomeno sociale
La società “Prefabbricati Pugliesi”, in collaborazione con l’Istituto Tecnico Commerciale “Marconi” di Brindisi, ha organizzato per venerdì 3 dicembre un incontro-dibattito cui prenderanno parte gli studenti della scuola superiore brindisina e gli atleti della Prefabbricati Pugliesi. L’iniziativa rientra in un progetto didattico specifico del “Marconi” denominato “Vivi la tua città” che prevede una serie di incontri, di cui quello con la società cestistica – avente come tema “Il ruolo dello sport a Brindisi come fenomeno sociale” – è il primo di una lunga serie.
“Dal punto di vista scolastico, lo scopo della iniziativa - affermano il dirigente scolastico del “Marconi”, ingegnere Augusto Niccolai e la professoressa Maria Barnaba, responsabile dell’orientamento dei giovani (nonché insegnante di matematica presso lo stesso istituto) – è quello di evitare il sempre più diffuso e preoccupante fenomeno della devianza giovanile”. Dal punto di vista della società, invece – come riferisce il direttore sportivo della Prefabbricati Pugliesi Gianluigi Corlianò – “il fine principale è quello di avvicinare i giovani brindisini al gioco della pallacanestro, visto che, così come ci è stato giustamente fatto notare dalla professoressa Barnaba, i ragazzi di questa fascia d’età sono proprio quelli che meno frequentemente vanno al Palazzetto e che, più, in generale, si interessano di basket. Il tutto, nonostante ad oggi la pallacanestro rappresenti lo sport più competitivo che abbiamo a Brindisi”.
L’incontro sarà suddiviso in due parti. Alle ore 10.30 gli atleti incontreranno gli studenti del biennio nella sede distaccata di via Maglie, per poi spostarsi nell’Aula Magna dell’Istituto “Marconi”, dove si svolgerà l’incontro-dibattito con gli studenti del triennio. L’iniziativa, che sarà moderata dal giornalista Pompeo Barbiero, prevede la discussione di sei argomenti distinti: la “Storia del basket a Brindisi” (relatore Pompeo Barbiero), “Chi è la squadra oggi” (relatore Gianluigi Corlianò), il “Rapporto tra la squadra e la città” (relatori Matteo Nobile e Claudio Bonaccorsi), “l’”Apporto del Brindisi nella squadra” (relatore Giovanni Sardano), “L’importanza del gioco di squadra” (relatore Claudio Bonaccorsi) e “Sport e Università” (relatore Matteo Maggioni).
Alla iniziativa saranno invitati il direttore del CSA Aldo Faienza ed il coordinatore di educazione fisica del CSA, l’assessore comunale allo Sport Mauro D’Attis, l’assessore provinciale allo Sport Giampiero Rollo e l’assessore regionale allo Sport Marcello Rollo, oltre ad una delegazione delle classi terze delle scuole medie inferiori cittadine.
COMUNICATO STAMPA PREFABBRICATI PUGLIESI
|