Basket » 22/02/2011
Torneo dei Messapi: Addio
Si ferma alla ottava edizione il Torneo internazionale di Basket "Terra dei Messapi" - Memorial Gigi Melone.
La consolidata manifestazione di pallacanestro giovanile, una tra le più famose e apprezzate d'Italia, organizzata in questi anni dall’Associazione sportiva Mens Sana Mesagne, cede il passo per problemi esclusivamente di natura economica. L’edizione dello scorso anno ha chiuso i battenti in passivo e al momento, visto i ritardi nei preparativi e la situazione economica generale, non si intravedono prospettive positive per il futuro. Per la ottava edizione la Regione Puglia, nonostante la concessione del patrocinio, ha bloccato i contributi per le manifestazioni sportive in seguito allo sforamento del patto di stabilità, la Provincia di Brindisi non ha neanche risposto alla richiesta di sostegno, mentre l’Amministrazione comunale di Mesagne ha quasi dimezzato l’impegno di spesa, necessario alla ospitalità delle squadre straniere e degli arbitri.
Salta così uno dei più prestigiosi eventi sportivi giovanili che nel corso degli anni ha visto transitare a Mesagne miniatleti e miniarbitri provenienti dalle più disparate parti del mondo.
Come non dimenticare i bambini provenienti dalla città di Aleppo in Siria confrontarsi nel giardino della Villa comunale, palcoscenico naturale unico nel suo genere, con quelli provenienti da Amman in Giordania, i lunghissimi trasferimenti dei bambini di Kaunas dalla lontana Lituania e poi gli altri provenienti dal Montenegro, Belgio, Macedonia, Ungheria e Croazia. Inoltre a Mesagne si sono esibiti ragazzi provenienti da Roma, Napoli, Palermo, Campobasso, Siena, società illustri come la Fortitudo Bologna e atleti che attualmente sono impegnati in campionati nazionali.
Per salvare il Torneo nato nel 1993, non è bastato abbinare sport e turismo con la presenza per una settimana a Mesagne di tanti parenti al seguito degli atleti, utilizzando alberghi e ristoranti locali, non è stato sufficiente abbinare la manifestazione alla promozione dei prodotti della nostra terra con vino e olio personalizzati per l’occasione, non è bastata neanche la Medaglia d’Argento che il Presidente della Repubblica ha assegnato al Direttore generale della Mens Sana Mesagne, Gianfranco Mellone, per questa manifestazione lo scorso anno, con la presenza in sala consiliare del Prefetto e del Questore di Brindisi.
E nemmeno le medaglie dei Presidenti delle Camere e il patrocinio della Polizia di Stato hanno aiutato il torneo a continuare il suo percorso.
Anche l’arrivo di due commissari prefettizi nella gestione della cosa pubblica a Mesagne, non ha condizionato più di tanto lo svolgimento dell’evento sportivo. Peccato, un’occasione persa.
Rimangono tra i ricordi tanti bambini colorati e festanti per le vie della città, l’incontro tra culture e etnie diverse, la presenza dei gruppi folkloristici, la banda della Marina Militare e le manifestazioni collaterali tra le quali la premiazione di un giornalista all’anno.
A.S.D. MENS SANA MESAGNE
|