Basket » 26/02/2011
New Basket Brindisi-Varese vista dalla stampa. Di GianPiero Lofoco
Con l’avvicinarsi del fine settimana trova ampio spazio sui giornali italiani (come è logico) la prossima giornata in Lega A anche perché si è oramai nella parte calda della stagione, cioè il rush finale della fase regolare. Sostanzialmente i temi sono questi: “Esiste una valida antagonista a Siena per il primo posto o, ancor più, per lo scudetto?” oppure “Sassari, Montegranaro, Caserta ed altre potranno sino alla fine vantare ambizioni per la partecipazione ai play-off?” ed ancora “Brindisi e Teramo riusciranno a dare la scossa alla loro classifica risalendo la china e tornando a far preoccupare per la permanenza altre squadre?”. A ben pensarci (e sulla base delle esperienze degli scorsi anni) le 11 giornate da giocare potrebbero effettivamente confermare o ridimensionare ruoli e obiettivi di una, due o più squadre, nel generale concetto di un torneo avvincente, equilibrato e che ha ancora molto da offrire.
Nella rassegna stampa di oggi non si può tralasciare l’affaire Avellino che tiene banco oramai da settimane. Il Corriere dello Sport annuncia “La pista che porta all'Air il lungo anglo-nigeriano Ndudi Ebi, in forza all'Aget Imola, club di Legadue, è al momento congelata. Il club irpino è interessato al giocatore ma deve prima risolvere la situazione societaria”.
Problemi piccoli e grandi vi sono ovunque. Lo testimonia La Stampa-Biella: “Quaranta giorni di contratto, nove minuti giocati, zero punti segnati: è stata una parentesi brevissima. Aperta graffa il 14 gennaio, chiusa graffa ieri. Senza aver lasciato il segno. Rodolfo Rombaldoni e l'Angelico sono ai saluti”.
C’è anche chi gongola. Corriere di Caserta: “Col petto gonfio d'orgoglio la Pepsi è rientrata dalla Turchia ed ha iniziato a preparare il difficile impegno di domenica a Bologna. Le ultime due partite giocate hanno detto che la Juve c'è con la testa, con il cuore e con il fisico, dimostrando che i recenti k.o. erano stati il frutto di episodi sfavorevoli. Siena prima e Galatasaray poi si sono dovuti inchinare alla Pepsi”.
Sabato e domenica in campo con partite interessantissime anche per…..ridurre le distanze. Infatti, sul Corriere di Como si scrive: ”La Bennet sul parquet di Siena. In totale 408 chilometri. Questa la distanza che separa Cantù da Siena. Cestisticamente parlando, fino all'anno scorso, tale lontananza era confermata anche sul parquet: l'attualità invece dice che le due squadre sono molto più vicine”.
C’è chi, idealmente, non teme le distanze e chi preferisce, realmente, non far troppa strada per recuperare le forze dopo gli impegni infrasettimanali in Europa. Il Tempo: “Roma in ritiro a Trieste Dopo la gara vinta a Lubiana, ieri la Lottomatica si è spostata in pullman a Trieste dove, con la collaborazione del Comune e della Pallacanestro Trieste, svolgerà un mini raduno in vista del match di domenica a Treviso”.
Alla ricerca della giusta concentrazione lontano da casa anche Milano. D-News: “Ultimo giorno di ritiro a Lecco per l'Armani Jeans che domenica al Forum ospita Sassari, squadra in grande forma reduce da 3 vittorie consecutive……... L'Olimpia è tornata al successo domenica scorsa a Brindisi, ma servono ulteriori passi in avanti, soprattutto per tenuta mentale e difensiva, per dimostrare di aver messo alle spalle la crisi delle ultime settimane”.
Occhi puntati su Enel Brindisi-Cimberio Varese e, anche,…. oltre. La Prealpina: “L'ambiziosa Varese guarda al futuro. Caccia a un general manager. Sondaggio con Vacirca, ora a Montegranaro ma ogni progetto è legato alla salvezza……. Sguardo rivolto al presente ma mente già al futuro per una Cimberio sospesa tra la necessità di mettere in cassaforte altri punti-salvezza, nella delicata trasferta di domenica a Brindisi, e i piani per la prossima stagione che la società sta già abbozzando su molti fronti”.
Il coach varesino però pensa, giustamente, solo a domenica. La Provincia di Varese: “Recalcati: Il tema della trasferta? Non mi piace parlare di svolta, però è una partita chiave. Brindisi è avversaria diretta, facendo risultato prenderemmo 8 punti e il 2-0 negli scontri diretti. Poi, loro adesso staranno facendo gli stessi ragionamenti girati: battiamo Varese e rientriamo in classifica... ci sta”.
L’importanza della trasferta pugliese è ricalcata da Il Giorno-Varese: “Per confermare le impressioni positive, ad attendere i biancorossi c'è l'impegnativa trasferta a Brindisi. L'avvicinamento alla sfida con l'Enel continua sotto buoni auspici: Slay, dopo uno stop precauzionale, è tornato in gruppo e la larga vittoria (93-67), in un'amichevole lampo giocata mercoledì contro l'Armani Jeans Milano non può che infondere ottimismo all'ambiente”.
In casa Brindisi si attende con una certa trepidazione la sfida con Varese: dichiarato intento per la squadra allenata da Bechi è ottenere un successo e muovere la classifica. Tiene banco, ancora, il mercato, specialmente su internet. Su Nuovo Quotidiano di Puglia il direttore generale Antonello Corso chiarisce: “Di ciò che si legge sui siti non c'è nulla di vero. L'unica vera trattativa è quella con il play Bertolazzi (Casalpusterlengo, LegaDue, ndr) che, però, ha chiesto delle cifre astronomiche, totalmente fuori dai suoi standard, senza parlare delle richieste contrattuali (un triennale, ndr). È la stessa cosa che ci è successa con Robert Fultz, play di Reggio Emilia che siamo riusciti a svincolare (e che ha firmato col Teramo di coach Ramagli): ha chiamato il suo vecchio allenatore (Ramagli, appunto) dicendo di essere libero. Posso solo dire che mai avrei pensato di dover contattare alcuni nominativi per la Lega A: proprio per questa ragione non credo vi saranno sorprese e consideriamo chiuso il mercato, tanto più se deve essere messo in discussione il modo di operare usato fino ad ora, vale a dire stipulando contratti di un solo anno. Ci sono ancora quattro giorni per vedere come si muoveranno le acque che abbiamo smosso, ma al 99 per cento non arriverà nessuno».
GianPiero Lofoco
|