Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Serie A: Caserta-Enel Brindisi=90-76

Basket » 06/03/2011

Serie A: Caserta-Enel Brindisi=90-76

Parziali: 21-15, 52-39, 75-58
Caserta: Marzaioli 2, Koszarek 2, Colussi 14, Porfido 2, Di Bella 12, Bowers 16, Garri 2, Cefarelli, Martin 8, Ebi 14, Williams 8, Jones 10. Coach: Sacripanti.
Brindisi Lang 17, Roberson 3, Vorzillo n.e., Maresca 4, Infante 2, Gallea 2, Dixon 7, Diawara 22, Giovacchini 6, Tourè 13. Coach: Bechi.
Arbitri: Tolga Sahin - Dino Seghetti - Luca Weidmann
Note: Tiri: Caserta 26/42 (62%) da due, 5/17 (29%) da tre, 23/27 (85%) liberi; Brindisi 27/42 (64%) da due, 5/21 (24%) da tre, 7/9 (78%) liberi; Rimbalzi: Caserta 37, Brindisi 29; Palle Rec/Per: Caserta 15/17 , Brindisi 17/16.

Dopo la larga vittoria nella gara interna contro Varese, l'Enel Brindisi non riesce a ripetersi nella difficile trasferta di Caserta, programmata come anticipo domenicale per la diretta di SkySport 2.
La gara degli adriatici è durata appena un quarto, giusto il tempo affinchè la squadra Sacripanti prendesse le contromisure alla zona studiata da Luca Bechi e che gli atleti di Brindisi subissero il solito calo fisico, dovuto al superlavoro ed ai falli.
Decisamente sottotono un irriconoscibile Maresca (che appare l'unico brindisino a non essersi giovato della cura Bechi) e Tony Roberson, marcatissimo e rimasto molto al di sotto dei suo standards quantitativi e qualitativi. Ottimo Diawara (atleta recuperato a pieno titolo) e buone prestazioni da Tourè (limitato da due falli in pochi minuti di gara), Lang e Infante (il solito indomito lottatore che sopperisce con la grinta alle inevitabili deficit fisici e tecnici che deve scontare contro i centri statunitensi).
Bechi lascia a casa Maurice Taylor e porta in panchina Giovacchini. Startin' five è quello previsto: Dixon, Roberson, Diawara, Tourè e Lang. Sacripanti risponde con Di Bella, Jones, Bowers, Ebi e Williams.
L'avvio è favorevole a Caserta, poi Brindisi schiera una zona 2-3 che i campani non riescono a leggere e Diawara comincia a bombardare la retina avversaria. L'Enel acquisisce qualche punto di vantaggio ma Bowers e Jones sono in ottima giornata e Caserta riesce a tenere il passo di un'ottima Brindisi.
Con il passare dei minuti, però, Tourè viene chiamato in panchina con due falli a carico e Caserta opera il piccolo break che le consente di chiudere il quarto con 6 punti di vantaggio.
Il secondo quarto è quello decide la gara. E per Brindisi è sempre la solita storia: quando c'è da far rifiatare più uomini del quintetto base, la squadra difficilmente riesce a tenere l'onda d'urto di avversari più profondi. Quando rientrano i "big" la bilancia della gara è ormai dalla parte dei bianchi di casa che giocano in scioltezza e nei quali spiccano due uomini provenienti dalla panchina Martin e Colussi. Proprio una tripla di Colussi manda le squadre negli spogliatoi con Caserta in vantaggio di 13 punti dopo che Dixon aveva sprecato la palla del possibile -7.
Al rientro in campo Brindisi offre l'impressione di poter rientrare in partita: un 7-0 iniziale porta Diawara e i suoi a -6. I biancazzurri hanno tra le mani la palla del possibile -3 ma la sprecano. Caserta, scampato il pericolo, ritrova grinta e convinzione nei propri mezzi e, guidato da un Di Bella troppo più in palla di Dixon, ritrova un vantaggio rassicurante. In pochi minuti Brindisi va dal possibile - 3 al -20 e praticamente la gara non ha più senso.
L'Enel si demoralizza mentre Caserta può giocare sul velluto. Gli ultimi 12 minuti della gara non fanno testo. Se non per gli scout personali di qualche atleta e per i giovani casertani che possono mettersi in evidenza e realizzare i loro primi canestri in Serie A.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page