Basket » 27/11/2004
C2 Masch.: Mens Sana Mesagne - Lecce=70-68
Si spegne sul ferro l'ultimo tiro del Lecce lasciando la vittoria al Mesagne che per meritarla ha sofferto più del previsto.
Si parte con Mininanni fuori per il Lecce e il solito La Monica per il Mesagne che potrebbe rientrare già dalla prossima. Inizia bene la Mens Sana spinta da un tonico Santacesaria (15) 5/5 nei liberi, 2/2 da due, 2/4 da tre e 7 recuperi, dell'ormai realtà Moro e con Ventruto (19) che mette subito una tripla. Risponde il Lecce con Mazzarella (10), dei quali 7 nel primo quarto, a padroneggiare sotto le plance per poi spegnersi piano piano. Al primo riposo la Mens Sana vola a +15 e dimostra concentrazione e buone giocate.
Si continua così anche nel secondo quarto con i biancoverdi padroni della contesa ed il Lecce, alternando inutilmente diverse difese, a reggere le sorti solo con il mitico Tommaso Leucci (18). Al riposo lungo si arriva sul 45-24 con i mesagnesi ben disposti in campo e Paolelli buon ricambio mentre Rizzo presidia la zona colorata.
Al rientro in campo il Lecce aumenta l'aggressività difensiva, alcune volte anche troppo, e recupera palloni importanti ma Moro e Ventruto li tengono a distanza di sicurezza. E' ancora Leucci, che non è argentino e nemmeno tanto giovane, ma con le sue 40 candeline infila altre tre triple dimostrando che per andare in pensione c'è ancora tanto tempo. Intanto si giunge al termine della terza frazione con il Mesagne saldamente al comando con un +16 (58-42).
Invece in apertura del periodo finale le cose per i ragazzi di coach Amatori si complicano notevolmente. Si fa male subito Santacesaria, contrattura, che fino a quel momento aveva disputato una partita convincente e viene seguito da Rizzo per raggiunto limite di falli.
I salentini sentono che qualcosa può cambiare e aumentando la pressione difensiva a tutto campo mettono in evidente difficoltà il giovane Paolelli. Si giunge a 5' dalla fine con il Lecce a -6 in fase di recupero e con tre triple importanti di Ferilli (11) e due di Trullo (8), entrambi assenti fino a quel momento si riapre la partita.
Il Mesagne è in evidente difficoltà e non è sufficiente nemmeno Moro ed un rumoroso pubblico a rompere un trend negativo durato parecchi minuti. A tre minuti dalla fine, considerando una crisi generale chiede di rientrare, nonostante la menomazione, il play Santacesaria che rimette ordine replicando alla pressione leccese.
Ancora la Mens Sana avanti nell'ultimo giro di orologio ma altre ingenuità difensive e tiri liberi sbagliati, portano il Lecce a giocare l'ultimo attacco sotto di due. E come spesso accade chi è stato il migliore in campo, Tommaso Leucci in questo caso, manda sul ferro il tiro per una vittoria tutto sommato non meritata. Ancora sfortunata la prestazione mensanina che continua a subire infortuni nei suoi uomini migliori.
La vittoria è stata una prova di orgoglio e fa morale prima del doppio terribile confronto contro le capolista prima a Barletta e poi in casa contro il Massafra.
MENS SANA 2MD UTENSILI MESAGNE: Santacesaria 14, Guadalupi, Rizzo 8, Moro 23, Ventruto 19, Paolelli 2, Rubino n.e. Potenza n.e., Mazza 3, Montanaro n.e.. Allenatore: Gianpaolo Amatori.
LECCE: Ferilli 11, Todisco 9, Lutfja, Manca, Mazzarella 11, Leucci 18, Rollo 10, Trullo 8, Romano, Campioni. Allenatore S. Laudisa.
Parziali: 27-12 18-12 13-18 12-26
Arbitri: Valente e Pellegrini di Ruvo di Puglia
|