Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C2: Vigiliana Brindisi - O.F. Martina=6-5

Calcioa5 » 26/03/2011

C2: Vigiliana Brindisi - O.F. Martina=6-5

Virgiliana Brindisi: 1 Chiarella (p), 3 Urso, 4 D’Armini, 5 Tregua, 6 Silvestro, 7 Bellomusto (vk), 8 Discanno (k), 10 Calabrese, 11 Passarelli. Dir.: Lacorte.
Oriental Five Martina: 1 Narcisi (p), 2 Lafornara, 3 Tramacere, 4 Ancona (k), 5 Salamina, 6 Ricci, 7 Stigliano, 10 Conte (vk), 11 Castellana, 12 Stasi (p). Dir.: Semeraro.
Arbitro: signor Federico Conversano di Lecce
Marcatori: 8’ D’Armini (V); 10’ e 28’ Tregua (V); 12’ Lafornara (OF); 17’, 22’ e 60’ Silvestro (V); 25’ Castellana (OF); 26’ Conte (OF); 42’ Ancona (OF) e 44’ Stigliano (OF).
Ammoniti: Tregua e Calabrese (V); Stigliano e Conte (OF).
Espulso: Conte (OF)
Angoli: 8-5 (3-2), Recuperi: 2’ e 4’, Falli: 4-4 e 4-7, Time out: 1-1 e 0-0, Note: spettatori 100 circa

La Virgiliana soffre e fa soffrire. Ma sale sull’ultimo treno della vittoria mettendo in classifica tre punti d’oro. Quelli della più solida speranza a sette giorni dal match che vale una stagione. Il cinque di Enzo Lacorte è lì, a un soffio di fiato dalla capolista Effe Gi Castellana, altra vittima illustre del Palazzetto di via Aldo Moro di Castellaneta. Un gradino alto tre punti che la Virgiliana proverà a ripianare sabato prossimo nell’incrocio finale che accende d’interesse un campionato alla camomilla. E il colpo di coda non mancherà di regalare sorprese sul tratto breve di centottanta minuti che scandiranno la volata finale della regular season e la lettura dei verdetti più attesi.
Un pathos che tiene in bilico anche la compagine brindisina, ancora in qualità di antagonista, grazie a una vittoria che alla vigilia sembrava scontata ma che con il passare dei minuti è diventato un traguardo maledettamente complicato. Complici i ranghi incompleti della Virgiliana, a corto di Scarpa, Romano, Marangio e Stasi, e l’agonismo iperbolico dell’Oriental Five Martina, in campo con la voglia di sovvertire il pronostico più banale a dispetto della classifica insignificante.
Un avversario indomito e indemoniato che, svestiti obiettivi e ambizioni, ha mandato per aria in un botto il trailer della gara mischiando le battute e scrivendo un finale a sorpresa. Parte come può e come deve la Virgiliana, che dopo le prime avvisaglie, passa all’8’ con D’Armini che chiude a dovere un buon lavoro di Silvestro. Trovato il gol, D’Armini fa spazio a Tregua che fa passare appena due minuti, poi incrocia con Discanno che di tacco lo libera per la facile battuta a rete. Due minuti, due gol e il sorvolo sul PalaMarra sembra mettere al bello il pomeriggio della Virgiliana. Due minuti, due gol ma al 12’ la fase difensiva dei padroni di casa s’inceppa e si piega a un guizzo degli ospiti: Castellana mette al centro e Lafornara arriva per primo e non può sbagliare. La Virgiliana carica il passo ma è dell’Oriental la migliore doppia occasione: al 14’ è bravo Chiarella ad alzare in corner un diagonale di Salamina, che due minuti più tardi sciupa tutto nella corsa solitaria verso il portiere di casa, salvo in uscita bassa.
Lo scampato pericolo restituisce verve al gioco dei brindisini, che riescono a ristabilire la doppia distanza con Silvestro, in gol al 17’ con un diagonale impossibile per Narcisi e ancora al 22’ con un tiro incrociato dal limite destro dell’area. Al 21’ si vede Urso al posto di Bellomusto, la Virgiliana allenta la pressione e l’Oriental alza il baricentro creando qualche apprensione a Chiarella. Che al 24’ chiude sul diagonale di Lafornara e ha buona sorte sulla respinta corta, ripresa da Salamina che scarica alto da buona posizione. Ma è solo il preludio al gol martinese. Anzi, allo sbandamento della Virgiliana che nel giro di appena un minuto dà fuoco alle polveri dell’avversario, che raccoglie, incassa e ringrazia. Al 25’ Castellana trova l’angolo lontano da corner corto, Lacorte cambia ancora inserendo Passarelli al posto di Urso ma non passano neanche sessanta secondi che mister Orazio Conte si iscrive a tabellino battendo Chiarella e trascinando i suoi sulla coda dei padroni di casa.
Partita più aperta che mai e Virgiliana chiamata a rialzarsi malgrado i riflessi di un pugile suonato. L’Oriental triplica gli sforzi, prova a metterci carattere al posto del gioco, trasforma il coraggio in giocate di sponda sul muro della Virgiliana. Che si riorganizza e riparte, si scrolla di dosso la paura di steccare prima del tempo l’acuto di fine stagione. La reazione prende allora i passi di Fabrizio Tregua, che al 28’ si sposta al centro per smarcarsi e tirare. Il suo destro, dosato al meglio nei giri e nella forza, fulmina Narcisi e fissa sul cinque a tre il finale di tempo.
La Virgiliana torna in campo con Calabrese al posto di Silvestro, che però in panchina ci resta poco, appena cinque minuti, il tempo concesso a Passarelli per la seconda frazione. La Virgiliana sa che due gol di vantaggio possono non bastare e allora si rimette a dettare fin dall’inizio ritmo e gioco, nel tentativo di impostare subito l'andamento della partita. Ma l’Oriental Five non subisce lo show ma prova a inseguire tutti gli spazi possibili sui fianchi dell’avversario. All’8’ rientra D’Armini al posto di Calabrese ma l’inerzia del match non cambia. La Virgiliana costruisce, passa e ripassa il bandolo attorno al rocchetto, mentre gli ospiti si infilano con dovuta irriverenza nelle maglie lasciate larghe. E trovano anche il gol. Al 12’ con un fendente basso di capitan Ancona che dal limite sorprende Chiarella. E ne trovano un secondo due minuti dopo, pesante quanto il punto del pari. Lo mette a segno Stigliano che manda a destinazione un pallone incerto ed esitante sulla linea di porta. Cosa fatta capo ha. La Virgiliana rinuncia allora allo showtime e capisce che è tempo di serrare le fila e inventare il gol. In qualsiasi maniera. Al 19’ Bellomusto torna in panchina e fa posto a Discanno.
I brindisini attaccano a testa bassa, i secondi passano in fretta, l’urgenza di andare al tiro scompagina il gioco, le marcature diventano una pratica da tempo libero e l’Oriental sfiora due volte il vantaggio con Chiarella costretto all’ultima chiamata disperata. Gli ospiti perdono Conte per somma di ammonizioni ma il muro ospite regge alle ultime spallate dei giocatori virgiliani. Al minuto 60 la svolta. Urso vede libero sulla destra Silvestro, l’esterno brindisino ci mette tutta la rabbia e l’orgoglio, il portiere ospite, fino a quel momento autore di interventi sensazionali, intuisce ma la deviazione con il piede non basta.
Per la Virgiliana è una liberazione, il punto finale a una partita intensa che due tiri liberi sbagliati in pieno recupero, il primo da Calabrese e il secondo da Tregua, non riescono a rimarcare. Rimangono tre punti strappati in un finale thrilling che proiettano la squadra brindisina, prossima al recupero di tutti gli effettivi e con i numeri in regola, verso una contesa da brivido, quella che sabato prossimo metterà in gioco sul campo Fieno San Magno di Putignano i punti più preziosi della stagione.

COMUNICATO STAMPA VIRGILIANA BRINDISI





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page